barche di Sciarrelli - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Barche classiche e d’epoca (/forumdisplay.php?fid=39) +--- Discussione: barche di Sciarrelli (/showthread.php?tid=16573) Pagine: 1 2 |
barche di Sciarrelli - gianni diavolone - 11-05-2008 14:13 e' arrivata.... Immagine: [hide][/hide] 48,82 KB Immagine: [hide][/hide] 47,8 KB Sciarrelli.....Carlini.... barche di Sciarrelli - Pierr - 11-05-2008 14:20 SPLENDIDA! barche di Sciarrelli - srigiuliano - 11-05-2008 15:31 Bellissima. Quel micro tendalino è una cosa già pronta o fatta apposta? Bellissima. Complimenti. Non avrò mai una barca così bella. barche di Sciarrelli - muscadet - 11-05-2008 15:48 ...senza parole... Amo queste signore. Tommaso barche di Sciarrelli - brizio - 11-05-2008 16:19 mi pare di averla vista al marina di rimini un mesetto fa, o sbaglio? barche di Sciarrelli - nicomast - 11-05-2008 17:39 meravigliosa.... barche di Sciarrelli - Anto61 - 11-05-2008 17:43 è mica una sorella questa ? Immagine: [hide][/hide] 68,02 KB barche di Sciarrelli - bozzello - 11-05-2008 17:51 Antonello, la tua mi sembra più recente come schema costruttivo, anche se è priva di rullafiocco. Tom barche di Sciarrelli - Anto61 - 11-05-2008 17:53 è probabile, l'ho fotografata quest'estate e con il riflesso del sole basso al tramonto credimi era spettacolare barche di Sciarrelli - HAL9001 - 11-05-2008 17:57 Complimenti Gianni dire che e´ bellissima e´ poco, di quelle circolate sul forum ultimamente e´ quella che mi piace di piu´. barche di Sciarrelli - bozzello - 11-05-2008 18:15 Anche a me, ma da tenere al lago e con un esercito di cartavetrari e verniciatori alle spalle ed efficiente pompa di sentina. Molto elegante. Tom barche di Sciarrelli - mantonel - 11-05-2008 23:35 Un bel bocconcino, complimenti. Come si chiama? barche di Sciarrelli - gianni diavolone - 12-05-2008 02:41 non vorrei aver creato confusione.... la barca non e' mia.... e' del mio amico Roberto ... frutto di una ricerca della barca giusta e per lui e' solo legno... io avevo cercato di deviarlo su una barca classica ma di coccio... non ci sono riuscito.... abbiamo girato e rotto a Viareggio Aprilia Cagliari a Portorosa (vero Angy) poi vicinissimo a casa ,Rimini,da Carlini e' spuntata Teresa (questo e' il nome) Sciarrelli prog.N... (non me lo ricordo) del i983 cantiere Carlini in acqua nell' 88 ragazzi e' perfetta sembra scesa in acqua ieri.... e noi sempre 'Diavolone' che oggi si e' portato a casa un'altra coppa.... Ia classificata classe IV crociera con spy ... 20a in assoluta con 52 barche... a pensare che quest'anno e' il trentennale.... non ci sono piu' le barche di una volta.... barche di Sciarrelli - mantonel - 12-05-2008 02:50 capito benissimo, so bene cosa pensi delle barche in legno, ma questo e' uno stradivari. E la poppa e' tipica dei progetti del grande Sciarrelli. Certo che trovarla sotto casa, il tuo amico e' stato premiato per la perseveranza. Bella veamente, magari avesse avuto anche l'albero in legno... barche di Sciarrelli - Moleskine - 12-05-2008 04:58 Non serve pompa di sentina Tom...queste barche sono costruite in lamellare incrociato, tre/quattro strati, perfetta tenuta all'acqua! non è un fasciame tradizionale... barche di Sciarrelli - Moleskine - 12-05-2008 04:59 Questa è Angelica, una delle tre o quattro di Sciarrelli, barca con l'asterisco, lunga oltre 18m costruita da Crisman e Giraldi... roba per palati davvero raffinati! anno 1986, sembra più recente solo perché di 5 metri più lunga rispetto ad Angelica. Direi perfetto stile di Sciarrelli, sia sulla piccola che sulla grande, con due approcci completamente diversi.. ma che bellezza entrambe! barche di Sciarrelli - Moleskine - 12-05-2008 05:00 E complimenti all'amico di Gianni... ha davvero tutta la mia invidia! Carlini e Sciarrelli... che accoppiata! e che barca stupenda Teresa! barche di Sciarrelli - Moleskine - 12-05-2008 05:32 Dove vedi un microtendalino??? barche di Sciarrelli - murri - 12-05-2008 05:52 ...nella seconda foto lo specchio di poppa della barca sullo sfondo in prospettiva sembra un micro tendalino... barche di Sciarrelli - bozzello - 12-05-2008 15:10 Non serve pompa di sentina Tom...queste barche sono costruite in lamellare incrociato, tre/quattro strati, perfetta tenuta all'acqua! non è un fasciame tradizionale... Ok, grazie per la precisazione tecnica, ma ci vuole comunque un bell'olio di gomito a carteggiare e verniciare, se la vuoi tenere bene. E' un bell'impegno tenere una barca così. Ho un'amico che ha un gozzo aurico bellissimo in legno carlofortino ed è sempre lì a curarlo e lisciarlo. Certo è splendido il legno! Tom |