![]() |
gesti prodiere... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: gesti prodiere... (/showthread.php?tid=25340) Pagine: 1 2 |
gesti prodiere... - tiger86 - 19-02-2009 20:27 non fraintendetemi, lo so a volte parte anche il dito... facendo i seri... Che gestualità usa il vostro prodiere? Broccio oscillante, pugno chiuso, tempo con le dita...ecc Spesso varia da equipaggio ad equipaggio, ma c'è un codice standardizzato a cui fare riferimento? gesti prodiere... - francocr68 - 19-02-2009 20:46 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86 non fraintendetemi, lo so a volte parte anche il dito... facendo i seri... Che gestualità usa il vostro prodiere? Broccio oscillante, pugno chiuso, tempo con le dita...ecc Spesso varia da equipaggio ad equipaggio, ma c'è un codice standardizzato a cui fare riferimento? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] indice = orza indice + medio = poggia solo medio = hai bagliato ![]() ![]() ![]() ![]() gesti prodiere... - ADL - 19-02-2009 21:03 quando mi chiamano la distanza con le dita faccio le lunghezze, dito che apre e chiude vale 0.5 poi col pollice verso sottovento significa poggia e verso sopravento significa orza pungno chiuso significa distanza = 0 vale sia per la linea sia per l'ingaggio (nessuna distanza tra la prua e la poppa) i tempi li fa il drizzita, o io a voce. gesti prodiere... - Mr. Cinghia - 19-02-2009 22:28 Penso che la gestualita' sia un'intima intesa con il tuo timoniere ma qualche volta se ti trovi a fare prua su altre barche devi avere uno standard da usare... e se il timoniere non capisce puoi giustificarti dicendo...aho, con Russel faccio cosi. ![]() Cmq...in linea di massima 1) le lunghezze si segnano con le dita della mano avendo l'accortezza di metterla lateralmente e non in alto che il timoniere non la vede. Si usa indice per una lunghezza indice medio per le due... indice medio anulare per le tre... indice che va su e giu mezza lunghezza. 2) Il pollice orizzontale destra sinistra si usa per indicare orzata e poggiata sopra la testa. 3) I pugno per chimare lo stop o l'ingaggio 3 bis) Pungo chiuso che si muove destra sinistra ... pirla sei fuori! 4) Il braccio verso giu' che penzola e si agita (come toto') indica che hai rotto l'ingaggio... 5) Il braccio che si agita tipo 'vieni avanti cretino'... pigia sull'acceleratore. 6) In uscita dalla strambata si tende ad alzare il braccio per far capire che hai incocciato e hai finito... qualcuno dice HHHOPPP... ma me fa tanto burino. Meno si parla in barca meglio e'. Se mi viene in mente qualcos'altro ti faccio un segno!!! ![]() ![]() gesti prodiere... - Mr. Cinghia - 19-02-2009 22:29 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86 non fraintendetemi, lo so a volte parte anche il dito... facendo i seri... Che gestualità usa il vostro prodiere? Broccio oscillante, pugno chiuso, tempo con le dita...ecc Spesso varia da equipaggio ad equipaggio, ma c'è un codice standardizzato a cui fare riferimento? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] indice = orza indice + medio = poggia solo medio = hai bagliato ![]() ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Questa non l'ho mai vista. ![]() gesti prodiere... - tiger86 - 19-02-2009 22:47 tanti fanno dito in su orza dito in giù poggia. Invece anche noi facciamo pollice verso sopravvento orza, verso sottovento poggia. Noi braccio oscillante su e giù lateralmente significa via libera e anche fine ingaggio. Pugno in su inizia ingaggio o linea di partenza. Mano spalancata tipo alt significa pericolo collisione. Però come ho già detto su altre barche trovo gestualità diverse. gesti prodiere... - sarastro - 20-02-2009 00:23 quando vado in barca con amici e do ordini perentori spesso mi fanno gesti che non capisco, tipo battere il pugno chiuso dalla parte del pollice e dell' indice ripiegati con il palmo dell' altra mano aperta allungare un braccio e batterne l' avambraccio con la mano chiudere la mano a pugno e allungare il dito indice cosa vorranno dire ? il bello è che poi restano spaparanzati senza eseguire l' ordine.... saluti velici sarastro gesti prodiere... - Mr. Cinghia - 20-02-2009 01:29 ma ai cinque minuti o prima??? ![]() ![]() gesti prodiere... - lenny - 20-02-2009 01:30 Credo che pugno chiuso sia linea partenza e ingaggio un po' per tutti. Per il resto ogni equipaggio fa come vuole, perfino in AC. gesti prodiere... - einstein - 20-02-2009 02:09 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny Credo che pugno chiuso sia linea partenza e ingaggio un po' per tutti. Per il resto ogni equipaggio fa come vuole, perfino in AC. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ciao Lenny, sei guarito? Sei dei nostri il 1° Marzo? Se ti puo' essere di qualche utilita', questi sono alcuni dei segnali piu' usati anche in AC: Immagine: [hide] ciao, ci vediamo a Punta Sabbioni. gesti prodiere... - francocr68 - 20-02-2009 02:39 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86 non fraintendetemi, lo so a volte parte anche il dito... facendo i seri... Che gestualità usa il vostro prodiere? Broccio oscillante, pugno chiuso, tempo con le dita...ecc Spesso varia da equipaggio ad equipaggio, ma c'è un codice standardizzato a cui fare riferimento? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] indice = orza indice + medio = poggia solo medio = hai bagliato ![]() ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Questa non l'ho mai vista. ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Bho... noi lo troviamo abbastanza comodo, il prodiere con la mano sopravento sempre ben in vista al timoniere da l'indicazione, univoca senza possibilità di sbagliare interpretazione, dove mettere la prua. Ok per pugno chiuso per ingaggio, linea di partenza Per il resto siamo un pò rustici e gridiamo abbastanza... unu, dusu, trese, battero, kimbe...murra ![]() ![]() ![]() ![]() Poi Ayò è la traduzione sarda di let's go ![]() gesti prodiere... - Mr. Cinghia - 20-02-2009 04:05 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Bho... noi lo troviamo abbastanza comodo, il prodiere con la mano sopravento sempre ben in vista al timoniere da l'indicazione, univoca senza possibilità di sbagliare interpretazione, dove mettere la prua. Ok per pugno chiuso per ingaggio, linea di partenza Per il resto siamo un pò rustici e gridiamo abbastanza... unu, dusu, trese, battero, kimbe...murra ![]() ![]() ![]() ![]() Poi Ayò è la traduzione sarda di let's go ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ayo'...ma se il prode prodiere usa l'indice per orza poggia ...con cosa da le lunghezze?? Con l'altra mano?? e con cosa si tiene allo strallo?? Con il pisello? Ayo' gesti prodiere... - lenny - 20-02-2009 16:29 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein Ciao Lenny, sei guarito? Sei dei nostri il 1° Marzo? Se ti puo' essere di qualche utilita', questi sono alcuni dei segnali piu' usati anche in AC: ciao, ci vediamo a Punta Sabbioni. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] negativo non ci sono, sono in montenegro ad affogarmi fra birra e cevapcic. Mi pare che siete parecchi. Tu che ci farai? Magni o regati? gesti prodiere... - albert - 20-02-2009 18:12 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny negativo non ci sono, sono in montenegro ad affogarmi fra birra e cevapcic. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ci vai per barche, montagne oppure 'casinò royale'....oltre che per birra e cevapcici ?? Laggiù c'è la mia 'bambina'.....se vedi in giro un disco volante blu di 10 mt x 4, con un albero che non finisce mai e una deriva basculante pure esagerata....quella è Nichi, che ora appartiene a Sasa ![]() Ciao gesti prodiere... - shein - 20-02-2009 18:20 Albert sono sempre rimasto a bocca aperta davanti al tuo disco volante... ma l'hai disegnata dall'inizio oppure hai modificato uno scafo già esistente? gesti prodiere... - albert - 20-02-2009 19:05 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein Albert sono sempre rimasto a bocca aperta davanti al tuo disco volante... ma l'hai disegnata dall'inizio oppure hai modificato uno scafo già esistente? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Pensata e disegnata 'dall'inizio' ed una prima parte anche fatta 'in casa'. Quando però abbiamo fatto la proiezione dei tempi che ci sarebbero voluti lavorandoci la sera e nei fine settimana per riuscire a navigare, abbiamo fatto continuare al cantiere Patucelli a Bogliaco (era il periodo in cui si giocava coi libera del Garda 3 mesi all'anno). Sono stati buttati via i modelli da qualche mese....perchè ingombravano ![]() ![]() Ciao gesti prodiere... - shein - 20-02-2009 19:12 che peccato.... gesti prodiere... - shein - 20-02-2009 19:16 ah.... ovviamente... complimenti per la bimba! gesti prodiere... - francocr68 - 20-02-2009 19:22 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein Albert sono sempre rimasto a bocca aperta davanti al tuo disco volante... ma l'hai disegnata dall'inizio oppure hai modificato uno scafo già esistente? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Pensata e disegnata 'dall'inizio' ed una prima parte anche fatta 'in casa'. Quando però abbiamo fatto la proiezione dei tempi che ci sarebbero voluti lavorandoci la sera e nei fine settimana per riuscire a navigare, abbiamo fatto continuare al cantiere Patucelli a Bogliaco (era il periodo in cui si giocava coi libera del Garda 3 mesi all'anno). Sono stati buttati via i modelli da qualche mese....perchè ingombravano ![]() ![]() Ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Se fosse possibile! ![]() Una fotina x noi che dischi volanti ne vediamo molto pochi? Denghiù!!! ![]() gesti prodiere... - shein - 20-02-2009 19:43 io ho solo queste 2 ciulate ad albert altrove ![]() nichi è quella piccola, randa square head, gennaker bianco Immagine: [hide] Immagine: [hide] |