![]() |
Planare al traverso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Planare al traverso (/showthread.php?tid=26562) Pagine: 1 2 |
Planare al traverso - cody - 24-03-2009 04:18 Spero che la domanda non sia una c...ta, ma perchè di bolina o traverso non si riesce a planare?...per cortesia non chiedetemi se rispetto all'apparente o al reale ![]() anzi rispetto all'apparente ![]() bv Planare al traverso - anonimone - 24-03-2009 04:25 Dipende dalla barca, ci sono barche che planano anche al traverso e di bolina larga. Occhio però a non confondere planata e surfata (io la smetto qui, che mi è bastato apparente e reale ![]() BV Planare al traverso - aleufo - 24-03-2009 04:27 Giusta osservazione Anonimone, non confondiamo planata con surfata... Planare al traverso - cody - 24-03-2009 04:57 ahi ahi ahi... e adesso chi li sente! Comunque intendevo planare la cui definizione conosco, invece non so se esiste una definizione o una comune acceziione alla surfata. a parte gli scherzi, quindi non c'è un limite fisico? Che tipo di barche riescono in questo exploit? Planare al traverso - aleufo - 24-03-2009 05:03 Barche plananti, non barche dislocanti. A parte la bolina dove entrano in ballo anche le alterazioni delle linee d'acqua a causa dello sbandamento, penso, barche come i Volvo 70 leggere, fini a prua con poppa larga, chiglie e timoni sottili, con scafo pochissimo immerso, anche con spigolo di velocità. Planare al traverso - Mr. Cinghia - 24-03-2009 14:19 Piu' che planare di bolina, le barche veloci si creano tanto di quel apparente che cazzano le vele come fosse una bolina... ![]() ![]() ![]() ![]() Planare al traverso - einstein - 24-03-2009 14:24 [quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Piu' che planare di bolina, le barche veloci si creano tanto di quel apparente che cazzano le vele come fosse una bolina... ![]() ![]() ![]() ![]() [/quote Sul reale, Cinghia, sul reale. ![]() ciao Planare al traverso - ADL - 24-03-2009 14:36 perchè vanno più piano, perchè a bordo hai 4 tonnellate di piombo nel bulbo le derive di bolina planano.... Planare al traverso - einstein - 24-03-2009 15:08 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL perchè vanno più piano, perchè a bordo hai 4 tonnellate di piombo nel bulbo le derive di bolina planano.... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Anche qui, si innesca la discussione sulle andature in base alla velocita' dell'imbarcazione. ciao Planare al traverso - fulvio1961 - 24-03-2009 15:21 La surfata altro non è che una planata sull'onda. La planata è l'andatura di quella barca che ( se non sbaglio) usa la forza dell'acqua per rimanere alta e non taglia l'acqua , come nelle andature 'normali' , per andare avanti , ma scivola 'sull' acqua. Per questo si parla ci carene plananti e di carene non plananti.... spero di essere stato chiaro! ![]() Planare al traverso - giapao - 24-03-2009 15:53 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da cody Spero che la domanda non sia una c...ta, ma perchè di bolina o traverso non si riesce a planare?...per cortesia non chiedetemi se rispetto all'apparente o al reale ![]() anzi rispetto all'apparente ![]() bv <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] basta essere abbastanza leggeri e avere una barca poco immersa con fondo piatto, le derive lo fanno da secoli ![]() chiaramente serve anche il manico perchè basta un minimo cambiamento di assetto per finire la planata ciao Gianni Planare al traverso - straorza - 24-03-2009 16:11 con le condizioni meteomarine giuste il nostro piccolo em proto planava che era una meraviglia anche al traverso ma bastava un attimo di disattenzione perchè la goduria terminasse bruscamente . Planare al traverso - zankipal - 24-03-2009 21:34 Eccome se si può planare...http://www.youtube.com/watch?v=lhebgJLapqY Planare al traverso - palpao - 25-03-2009 00:05 Provate ad indovinare dove avrei mandato quel gommone che faceva le riprese... ![]() ![]() Planare al traverso: si può con barche plananti e non si può con barche flottanti ! elementare.... <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal Eccome se si può planare...http://www.youtube.com/watch?v=lhebgJLapqY <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Planare al traverso - einstein - 25-03-2009 00:19 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal Eccome se si può planare...http://www.youtube.com/watch?v=lhebgJLapqY <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Bellissimo Zanki, ma il vento reale, se osservi bene, quando e' in piena velocita', arriva dal gran lasco. ciao Planare al traverso - zankipal - 25-03-2009 00:54 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal Eccome se si può planare...http://www.youtube.com/watch?v=lhebgJLapqY <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Bellissimo Zanki, ma il vento reale, se osservi bene, quando e' in piena velocita', arriva dal gran lasco. ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Probabilmente si, ma forse è solo una questione di velocità, nel senso che solo ad andature larghe si riesce ad avere una velocità tale da far entrare in azione i foil e mandare la barca completamente in planata. Delle volte mi viene da pensare a come saranno le barche del futuro, secondo me questi sono solo i primi esperimenti un giorno chissà, vedremo anche gli sviluppi delle appendici laterali DSS. ![]() Planare al traverso - fabius - 25-03-2009 01:19 col laserino si plana pure al traverso ![]() Planare al traverso - einstein - 25-03-2009 01:39 [quote]Messaggio inserito da fabius col laserino si plana pure al traverso ![]() Si, ma ci vuole aria. ![]() Ciao Planare al traverso - bullo - 25-03-2009 02:40 Cody di che sestiere sei? Le andature si riferiscono al vento reale! Bolina e traverso c'è una grande differenza. Le andature sono un'oppppinione. Planare al traverso - cody - 27-03-2009 19:57 Ciao Bullo. Sono un campagnolo di Mestre che tentava di infiltrarsi tra i veneziani...ma avendo tenuto per un paio di anni la barca alla Certosa mi sono appropriato del 'titolo' ![]() Sono del parere anch'io che le andature sono rispetto al reale, ma la mia domanda era se con le vele cazzate, quindi regolate per la bolina o bolina larga si potesse planare comunque o se c'è un limite fisico o fluidodinamico che lo impedisce. Probabilmente una barca a vela che nelle andatura al vento si inclina variando la sua parte immersa rimanando meno piatta, farà difficoltà a superare l'onda generata dalla sua prua e quindi a planare. E' corretto? <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo Cody di che sestiere sei? Le andature si riferiscono al vento reale! Bolina e traverso c'è una grande differenza. Le andature sono un'oppppinione.- <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] |