![]() |
rapporto vele vento. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: rapporto vele vento. (/showthread.php?tid=38007) Pagine: 1 2 |
rapporto vele vento. - andros - 04-02-2010 00:00 così per pura curiosità e magari anche stupidamente chiedo: se il peso del tessuto determina una robustezza delle vele a quanto vento possono resistere vele da 75oz 50oz 35oz? spiego: considerando che il mio 30' mousse 9.07 a 18kn ha già una mano ,ridotto il fiocco e che sotto i 3kn tàco e mutùr; che grammatura è conveniente? ![]() (normali vele a ferzi) meeetti giù quel sasso...và che ti vedo... ![]() rapporto vele vento. - Mr. Cinghia - 04-02-2010 01:22 Il 'peso' del tessuto non e' unico e sufficiente indicatore di resistenza alla rottura. Ad esempio, se applichi la stessa vela sia come grammatura che come come dimensione ad una barca con un momento radrizzante diverso...c'e' differenza. Piu' che altro la grammatura e' necessaria per la deformazione sotto sforzo. Cmq adesso arriva Albert che ti traduce quello che ho scritto. ![]() ![]() rapporto vele vento. - Mr. Cinghia - 04-02-2010 01:23 Citazione:considerando che il mio 30' a 18kn ha già una mano ,ridotto Ecco appunto, nelle vele di prua ad esempio si cambia anche il peso e non solo la dimensione. rapporto vele vento. - bullo - 04-02-2010 03:31 Mi sembra che il dacron non supiri le 5 once. Il tuo mousse ha l'albero maggiorato, ai tempi dello IOR correva in IV° non in V°. Altri tessuti esotici sono più robusti, più leggeri, lascia fare al velaio tenendo presente che non ti consiglierà mai un tessuto un pò più robusto, perchè le vele durerebbero troppo e lui andrebbe in fallimento. Es. Mi farebbe uno spi da 2,2 once? Risposta: ma devi andare in oceano? Conclusione : che differenza c'è tra un vento di 30 nodi in oceano e in Adriatico? La vela è un'opppppppinione. rapporto vele vento. - andros - 04-02-2010 03:44 la domanda,è evidente,è data dalla mia completa ignoranza in materia. non infierite.... ![]() rapporto vele vento. - birimbao - 04-02-2010 03:56 Sui siti dei produttori dei tessuti dovresti trovare delle tabelle preconfezionate in cui per dimensione e tipo della barca e per tipo di vela trovi la giusta grammatura. E' chiaro che sono tabelle per esperti perchè come già detto non tutte le barche sono uguali...vedi momento raddrizzante. Birimbao Citazione:andros ha scritto: rapporto vele vento. - Mr. Cinghia - 04-02-2010 04:15 Citazione: Es. Mi farebbe uno spi da 2,2 once? Risposta: ma devi andare in oceano? Conclusione : che differenza c'è tra un vento di 30 nodi in oceano e in Adriatico? La vela è un'opppppppinione.- Azzz, 2.2 oncie e' un telone da camion piu' che uno spi. ![]() ![]() rapporto vele vento. - zankipal - 04-02-2010 04:35 Citazione:bullo ha scritto:Che in Oceano i 30 nodi durano giorni, in Adriatico ti infili subito in porto. Che in Oceano fai un totale di miglia in un mese che il crocerista Adriatico medio fa in 10 anni. Che se rompi una vela in adriatico il giorno dopo è in veleria, in Oceano devi tornare a casa. ![]() rapporto vele vento. - sailor13 - 04-02-2010 04:41 Citazione:bullo ha scritto:innazitutto di diverso ci sono le onde, ma la differenza più grande è che se ci sono 30 nodi in oceano tieni su lo spi anche per diversi giorni, se ci sono 30 nodi in adriatico le barche rimangono in porto. rapporto vele vento. - einstein - 04-02-2010 04:50 Citazione:Messaggio di andros Ciao andros, in linea di massima, per una barca come la tua, i pesi dovrebbero essere i seguenti: Randa: 6,5 once Genoa tuttofare: 4,5 once Fiocco: 7 once Spi: 1-1,5 once rapporto vele vento. - shein - 04-02-2010 05:33 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:ma no... ho visto teloni da camion molto più leggeri ![]() Comunque l'oppppinione di bullo non la vedo così sbagliata: anche in adriatico, se cerco uno spi da vento forte per fare ad esempio una rimini-tremiti-rimini, cercherei una 'pesantezza oceanica' ![]() rapporto vele vento. - mazzola maurizio - 04-02-2010 15:34 SCUSATE SE MI INTROMETTO non sono un tecnico delle vele , ma non dipende anche dalla grandezza ? ci dovrebbero essere dei parametri ? o sbaglio ....l'anno scorso ho preso una randa nuova risultava di spessore maggiore della vecchia, 4,5 once credo il velaio mi disse che era giusta cosi' per la dimensione 13 metri , pero' al lago c'e' spesso poco vento ed e' difficile da ripiegare rispetto alla precedente sarei andato meglio con una leggera date le circostanze ... rapporto vele vento. - Mr. Cinghia - 04-02-2010 16:01 Eccerto. La grammatura va in base alla dimensione anche se penso che i ferzi servano proprio a questo. Quando serve non c'e' mai!! ALBERTTTT vieni fuori!! ![]() ![]() rapporto vele vento. - einstein - 04-02-2010 16:04 Citazione:mazzola maurizio ha scritto: Parli di 13 metri quadri o 13 metri di barca? Ritengo la prima versione poiche' nell'altro caso si andrebbe giusto al doppio del peso. La randa solitamente non si cambia come le vele di prua, il velaio ti avra' consigliato una vela di compromesso, pensando anche a quando ti arriva la sventolata. Se tu preferisci una randa leggera, niente di male, farai lavorare di piu' il tuo velaio. ![]() ciao rapporto vele vento. - albert - 04-02-2010 16:51 Il discorso è un po' più complesso di come l'avete impostato o di come viene risolto generalmente. Una guida generale che da delle indicazioni di massima si trova nelle 'application charts' che ogni produttore serio di tessuti fornisce ai velai. Queste tabelle sono realizzate per un utilizzo 'normale' per imbarcazioni abbastanza standard per dislocamento e momento raddrizzante in rapporto alla lunghezza, che è il dato con cui si entra nella ricerca. Poi, si deve valutare se l'utilizzo e la barca rientrano in questi parametri oppure se si deve correggere il tiro. Le once (si parte dal 2.2 degli optimist e si arriva fino al dacron di 12 oz, poi si raddoppia il materiale (two-ply) dove serve) non sono un dato incontrovertibile, poichè si deve anche vedere il rapporto di allungamento della vela e la costruzione del materiale, che può essere bilanciato (fili trama = fili ordito) oppure può essere sbilanciato ed avere una prevalenza di fili nel senso degli sforzi e dunque le once non darebbero più un'indicazione così accurata. Per i dimensionamenti le tabelle non tengono conto dei carichi di rottura, che non compaiono nemmeno nelle schede dei materiali, ma delle deformazioni sotto carico. Infatti, che me ne farei di una vela di elastico che non si rompe mai ma che non mantiene la forma durante l'utilizzo ? A questo proposito, esistono dei programmi di analisi aerostrutturale (io ne sto usando uno: Smar-Azure) che consentono con una serie di iterazioni, di calcolare le tensioni e dunque la deformazione e le pressioni con la forma assunta dalla vela sotto carico. In questo modo si possono valutare le applicazioni di materiali diversi ed eventualmente applicare dei correttivi iniziali in modo da avere la forma desiderata sotto carico, prima di aver realizzato materialmente la vela ed averla provata. Ovviamente esiste all'interno un data base continuamente aggiornato che contiene le caratteristiche strutturali di quasi tutti i materiali in commercio. Ciao P.S. pazienza ! non vado a dormire col pc e a volte devo pure lavorare ![]() ![]() ![]() ![]() rapporto vele vento. - bullo - 04-02-2010 20:24 Scusatemi, un momento de mona, ho confuso le once con i gr., 5 sta per 500 gr. Caro Singia ho sempre sognato uno spi in dacron da 150 gr. rapporto vele vento. - bullo - 04-02-2010 20:25 Scusatemi, un momento de mona, ho confuso le once con i gr., 5 sta per 500 gr. Caro Singia ho sempre sognato uno spi in dacron da 150 gr. rapporto vele vento. - Mr. Cinghia - 04-02-2010 23:52 ?? Scusami Bullo... Uno spi in dacron da 150 gr o 5.3 oz... ti sta su anche senza tangone. ![]() ![]() N'do vai?? rapporto vele vento. - bullo - 05-02-2010 02:21 150 gr. corrispondono a 3,6 once Americano, 4,5 Inglese. Tanti anni fa Tabarly nella tappa Città del Capo--Auckland, nell'oceasno Indiamo ruppe tutti gli Spi fuorché uno in dacron da 150 gr. Lo spi è un'opppppinione. rapporto vele vento. - Mr. Cinghia - 05-02-2010 04:48 Citazione:bullo ha scritto: Uhm, si vede che non li pagava lui gli spi!! ![]() ![]() Sulle barche lente si usano vele di poppa piu' pesanti, mi pare ovvio. ![]() |