![]() |
Antisdrucciolo su dehler - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Antisdrucciolo su dehler (/showthread.php?tid=39407) |
Antisdrucciolo su dehler - velista1210 - 06-03-2010 15:00 Ho inserito lo stesso mressaggio nella sezione autocostruzioni forse era il posto sbagliato provo in questa sezione scusate... Ciao a tutti, pongo un quesito a voi che siete dei maestri e tante volte avete chiarito i miei dubbi su vari argomenti: Posseggo da poco un Dehler 36 cws e devo rifare l'entisdrucciolo in TBS precedentemente tolto dal vecchio proprietario. Ora nele varie zone in bassorilievo che accolgono i tappetini di TBS è presente una poliuretanica e palline di quarzo, ben verniciato ma insufficente come tenuta antiderapante. Il dubbio è questo: Il Tbs è una superficie morbida al tatto che va incollata con il Sykaflex 221 che è una colla poliuretanica e sigillato ai bordi con un altro tipo di syka, Queste sostanze come si comportano se passate sul presente antisdrucciolo ? Si comportano come solventi? così da distaccare la verniciatura dopo qualche mese? E se devo togliere le palline quanto devo scartavetrare ? Datemi qualche consiglio.... i piedini vanno salvati se si scivola... grazie a chi risponderà ! Antisdrucciolo su dehler - Giorgio - 06-03-2010 17:33 Intanto l'antisdrucciolo e' a gelcoat...a meno che sia stato riverniciato ma in ogni caso non gli fa nulla.....non capisco i due tipi di sika....Dheler mi risulta li venda gia' tagliati a misura.L'importatore italiano del TBS e' la Motomarine di Prosecco...vicxino a Trieste.Non so esiste un altro distributore al centro. Antisdrucciolo su dehler - pippu2007 - 06-03-2010 18:39 sul mio ho trovato la pittura antidrucc e sicuramente l'anno prossimo la rifarò. per il tbs considero troppo oneroso anche per l'applicazone e in poco tempo si rovina (dicono) ci sono altri post sull'argomento usa la ricerca avanzata io non li ho memorizzati. Antisdrucciolo su dehler - caricabasso - 06-03-2010 19:43 Altrimenti prova con pittura antisdrucciolo come la Decoolay della Cecchi Gustavo. E' una acrilica monocomponente che rmane elastica e si da a rullo. Antisdrucciolo su dehler - Giorgio - 06-03-2010 20:30 Ho messo il TBS sulla coperta della barca in alluminio....la fine del mondo...resiste un sacco di tempo e non si scivola mai....bellissimo.....io lo rimetterei....comprando i pezzi gia' fatti da Dehler Antisdrucciolo su dehler - mupix - 07-03-2010 02:11 [hide]http://www.jamestowndistributors.com/userportal/show_product.do?pid=53712[/hide] [hide]http://www.jamestowndistributors.com/userportal/document.do?docId=237&title=West+System+Molded+Non-skid+Repair[/hide] Con queste maschere ed un piccolo barattolo di gelcoat puoi fare l'anti skid. La Maschera costa un botto 50$, ma la puoi riutilizzare. Il lavoro comunque sarà ben fatto e la barca con una coperta nuova di fabbrica con un anti skid resistente e veramente funzionale. Antisdrucciolo su dehler - mupix - 07-03-2010 02:15 [hide]http://dailymotion.virgilio.it/video/x8i37u_mas-flexmold-non-skid-repair-patter_lifestyle questo il filmato.[/hide] Antisdrucciolo su dehler - velista1210 - 08-03-2010 03:13 Grazie devo studiare un pò ... Per mantenere lo spirito originale Dehler rimetterei il TBS , ne parlano tutti bene forse scalda un pò... ho mandato un e-mail in inglese alla casa madre speriamo che inviino ancora i tappetini già tagliati a misura. Per il Sika ne esistono molti tipi il più indicato mi sembra il 221, al lavoro ! ![]() ![]() ![]() ![]() Antisdrucciolo su dehler - Giorgio - 08-03-2010 17:16 Mi pare la scelta piu' corretta. ![]() Antisdrucciolo su dehler - pippu2007 - 16-03-2010 01:18 [hide]http://www.protectakote.it/protectakote.html[/hide] Antisdrucciolo su dehler - enzo - 16-03-2010 05:20 Citazione:velista1210 ha scritto:facci sapere cosa rispondono dalla dehler Antisdrucciolo su dehler - velista1210 - 16-03-2010 06:06 Ho letto il link della protectakote proposto da pippu e mi è sembrato molto interessante. Se è vero quello che scrivono,( daltronde gli istituti di controllo citati sono molto autorevoli) il prodotto è eccezionale. Anche l'applicazione mi sembra facile basta pulire e nastrare bene e va avanti 'da se'. La dehler ,che poi non esiste più ora la casa madre è la Hanse, fornisce il taglio e la fornitura di TBS con colorazione standard 'grigio Dehler', così la hanno definita. Cosa fare ? un lavoro originale con TBS al costo di circa 700 eurini però anche più difficile nella stesura del Sika o una verniciatura più semplice e più economica che comunque da ottimi risultati testata oltre che sull'acqua anche sull'olio ?![:27][:27][:27][:27] Antisdrucciolo su dehler - pippu2007 - 16-03-2010 06:16 ho scritto oggi un messaggio per sapere i costi comunqyue sono orientato per una pittura con antisdrucciolo così come per il vecchio proprietario. la trovo comoda e durevole la faceva ogni tre / 4 anni, vedremo tra pittura e antisdr non credo di superare i 100 € Antisdrucciolo su dehler - RMV2605D - 16-03-2010 13:20 Altra alternativa?: [hide] ![]() ![]() ![]() ![]() Antisdrucciolo su dehler - velista1210 - 18-03-2010 05:25 Errata corrige.... Quelli della Dehler, nonostante avessi specificato il modello nella prima e-mail 36 CWS, avevano frainteso con 36 JV che è un modello più nuovo: quindi il TBS ce l'hanno per il JV ma non per il CWS dell'89 [:38][:38][:38]. La strada è quella di costruire delle dime in legno poi comprare un foglione di TBS circa 900 €, tagliare e incollare le pezzette... mi sa che seguo Pippu Antisdrucciolo su dehler - futhula - 18-03-2010 09:02 E questo simile TBS, che dovrai comunque ritagliare, ma il costo dovrebbe essere inferiore? [hide]http://www.ilmarinaio.com/epages/Store.sf/?ObjectPath=/Shops/NautiStore/Products/RV001/SubProducts/RV001-1[/hide] Antisdrucciolo su dehler - pippu2007 - 18-03-2010 13:49 ho trovato sul sito sprystore.it del tbs e i prezzi non mi sembrano malvagi. io resto sempre per la pittura con antisk Gentile Giuseppe forniamo direttamente tramite corriere, in teoria non occorre un primer su vernice vecchia, basta sgrassare e carteggiare, per evitare problemi e nal caso di dubbio si consiglia il primer. Il costo del Protectakote UVR grigio chiaro e' di euro 149.00/4lt resa media 6-8mq con due mani, il primer va dal 3-4 euro /mq. Quale sono le esigenze? Antisdrucciolo su dehler - tetescio - 19-03-2010 18:27 ho anch'io un delher 36CWS e ho rifatto l'antisdrucciolo 2 anni fa comprando il TBS da SPRAYSTORE e facendolo poi posizionare dal cantiere che mi fa carena tutti gli anni.hanno un po' tribolato nel posizionare i fogli nuovi in quanto tendevano a formarsi bolle,alla fine comunque il risultato è stato ottimo visto che è piaciuto anche a mia moglie che è incontentabile. Antisdrucciolo su dehler - celofatta - 20-03-2010 05:54 Citazione:pippu2007 ha scritto: fatto coperta con protektakote fate attenzione a mescolare non bene, deppiù. se prendete diversi barattoli, mischiateli tra loro perchè c'è poca costanza di tonalità e granulometria (ho fatto la barca in due volte con barattoli di due partite e si vede la differenza. stenderlo non è difficile ma per fare un bel lavoro bisogna essere in due. uno stende il prodotto e uno lo rulla con continuità altrimenti si vedono le giunture catalizza velocissimamente NON credete di darlo senza primer. Li per lì rimane al suo posto ma quando lo si usa un po' intensamente comincia a staccarsi sui bordi Potere antiskid fenomenale Prossimo giro cercherò i granuli da adittivare ad una poliuretanica bicomponente Antisdrucciolo su dehler - pippu2007 - 20-03-2010 13:29 celofatta ma per mascherare i bordi cosa hai usato ? dello sch carta? o altro |