I Forum di Amici della Vela
Misure vele - sto esagerando? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Misure vele - sto esagerando? (/showthread.php?tid=57998)

Pagine: 1 2


Misure vele - sto esagerando? - barcapolacca - 20-05-2011 21:30

Siamo prossimi al cambio delle vele, senza fretta ovviamente, ma vanno proprio fatte. In particolare il fiocco. Premetto anche che il velaio è già stato individuato e probabilmente anche il materiale, ma vorrei confrontarmi con voi, perché lui mi ha indicato solo alcune misure e io che sono pignolo oltre che ignorante vorrei capire come fa ad identificare le altre.

Partiamo da 2 problemi fondamentali, uno di superficie e uno di misure. La vela attuale manca di una trentina di centimetri in testa e è troppo lunga di base tanto da toccare sulle sartie.

[hide][Immagine: 2011520152340_misure fiocco viko 20-1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2011520152621_misure fiocco viko 20-2.jpg][/hide]

Il primo problema quindi è capire se i problemi sono entrambi risolvibili o uno è di fatto la soluzione dell'altro.

Secondo quali misure prendere: la vela c'è, ma è sbagliata, mi si chiede di prendere le misure della vela sia le altezze dell'armo sottraendo girelle e tamburi, ma mi sto chiedendo se non siano necessarie anche altre misure quali ad esempio il punto di scotta o l'altezza della tuga.



[hide][Immagine: 2011520153029_misure fiocco viko 20-3.jpg][/hide]


Misure vele - sto esagerando? - anonimone - 20-05-2011 22:13

ad occhio ne mancano anche 60 Cool

BV


Misure vele - sto esagerando? - barcapolacca - 20-05-2011 22:16

Citazione:anonimone ha scritto:
ad occhio ne mancano anche 60 Cool

BV

Dici che devo prendere anche la distanza dei garrocci, il diametro delle brancarelle, lo spessore del meolo, ... Big Grin


Misure vele - sto esagerando? - anonimone - 20-05-2011 22:17

PS: la misura LP (quella che tu indichi in 213 cm) non va presa in quel modo ma tenendo lo zero sull'angolo di scotta e leggendo la misura più bassa possibile sull'inferitura (in quel modo sei sicuro di essere perpendicolare).

BV


Misure vele - sto esagerando? - barcapolacca - 20-05-2011 22:20

mica ho capito.


Misure vele - sto esagerando? - anonimone - 20-05-2011 22:20

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Dici che devo prendere anche la distanza dei garrocci, il diametro delle brancarelle, lo spessore del meolo, ... Big Grin

No, dicevo che (guardando la foto) i cm che mancano in alto al fiocco non sono 30 ma almeno il doppio (poi da una foto è fatica ma non mi sembra una spanna abbondante).

Per le misure, più che da una vela vecchia, sarebbe sempre meglio partire dalla misurazione effettiva dell'armo, se ti interessa ti dico le misure che di solito passo al mio velaio (di solito è sempre andata bene).

BV


Misure vele - sto esagerando? - anonimone - 20-05-2011 22:25

Citazione:barcapolacca ha scritto:
mica ho capito.

Prendi un bindella metrica, metti il tuo aiutante dalla parte dell'angolo di scotta con lo zero della bindella in mano.

Tu vai dall'altra parte e (facendo finta che sia un compasso) leggi la misura sul lato dell'inferitura.

La misura più bassa che salta fuori è quella della LP (che è la perpendicolare all'inferitura).

Nel tuo esempio hai misurato la base, ma la LP è meno (saranno 180/190 cm, tanto per dire un numero ad occhio).

BV


Misure vele - sto esagerando? - barcapolacca - 20-05-2011 22:35

Capito grazie.


Misure vele - sto esagerando? - Montecelio - 21-05-2011 00:00

Vai sul sito di Zerbinati, dovrebbero esserci i moduli per inserire le misure per le vele per fare gli ordini, ti accorgerai che ci sono una INFINITA' di misure, forse quelle che hanno preso a te sono solo per un preventivo di massima.


Misure vele - sto esagerando? - albert - 21-05-2011 04:08

Citazione:Messaggio di barcapolacca
.....Premetto anche che il velaio è già stato individuato ...

....allora dovrebbe essere lui che prende le misure corrette e se ne prende la responsabilità .....Ovviamente secondo la mia opppppinione....

Ciao


Misure vele - sto esagerando? - ZK - 21-05-2011 14:35

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Messaggio di barcapolacca
.....Premetto anche che il velaio è già stato individuato ...

....allora dovrebbe essere lui che prende le misure corrette e se ne prende la responsabilità .....Ovviamente secondo la mia opppppinione....

Ciao

su questo io sarei categorico!
prende lui le misure e la vela quando e' pronta non la mette in un sacco ma viene in barca la tira su e esce a provarla.

l' ho visto fare poche volte dai 50 in su, piu spesso su barche da regata! un po posso capirli i velai, su una veletta da 400 eurozzi gia prendere le misure ci stai stretto se poi ci metti due ore per l' uscita di prova.. mi sa che ti danno l' indirizzo del cinese.
purtroppo dietro a questi modi c'e' un mercato che comincia ora a capire che l' idraulico a casa costa 50 euri per pigiare un tasto di sblocco.. pensa quanti anni ci vorranno ancora per capire che fare il velaio e' un lavoro anche se nasce da una passione!
io auspico la differenziazione del prezzo.. tot per prendere le misure, tot per la prova.. chissa quanti compreranno il pacchetto completo e quanti accetteranno il rischio di una vela piu corta e che batte sulle sartie.


Misure vele - sto esagerando? - barcapolacca - 21-05-2011 16:28

Albert come darti torto, la vela è 6 mq la barca sul Verbano

Quando passi? Wink


Misure vele - sto esagerando? - shein - 21-05-2011 19:31

Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Messaggio di barcapolacca
....Premetto anche che il velaio è già stato individuato ...

....allora dovrebbe essere lui che prende le misure corrette e se ne prende la responsabilità ....Ovviamente secondo la mia opppppinione....

Ciao

su questo io sarei categorico!
prende lui le misure e la vela quando e' pronta non la mette in un sacco ma viene in barca la tira su e esce a provarla.

l' ho visto fare poche volte dai 50 in su, piu spesso su barche da regata! un po posso capirli i velai, su una veletta da 400 eurozzi gia prendere le misure ci stai stretto se poi ci metti due ore per l' uscita di prova.. mi sa che ti danno l' indirizzo del cinese.
purtroppo dietro a questi modi c'e' un mercato che comincia ora a capire che l' idraulico a casa costa 50 euri per pigiare un tasto di sblocco.. pensa quanti anni ci vorranno ancora per capire che fare il velaio e' un lavoro anche se nasce da una passione!
io auspico la differenziazione del prezzo.. tot per prendere le misure, tot per la prova.. chissa quanti compreranno il pacchetto completo e quanti accetteranno il rischio di una vela piu corta e che batte sulle sartie.

è il velaio che non accerrebbe il rischio.
Fa la vela su misure prese dall'armatore che magari non ha mai tenuto in mano una bindella metrica, la vela viene sbagliata e il velaio (innocente) si becca una valanga di pubblicità negativa perchè alla fine a nessuno interesseranno le motivazioni, baderanno solo al fatto che quella vela di quella veleria è uscita male.

Ricordo un velaio sautocensuredto in mezzo ad un capannello di gente intorno alla vela nuova issata, caso vuole che il velaio passasse di lì (era una vela one design), guarda la vela e senza dire una parola tira giù la randa e gira le stecche: erano rastremate e l'armatore le aveva messe al contrario....


Misure vele - sto esagerando? - ZK - 21-05-2011 23:21

Citazione:shein ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Messaggio di barcapolacca
....Premetto anche che il velaio è già stato individuato ...

....allora dovrebbe essere lui che prende le misure corrette e se ne prende la responsabilità ....Ovviamente secondo la mia opppppinione....

Ciao

su questo io sarei categorico!
prende lui le misure e la vela quando e' pronta non la mette in un sacco ma viene in barca la tira su e esce a provarla.

l' ho visto fare poche volte dai 50 in su, piu spesso su barche da regata! un po posso capirli i velai, su una veletta da 400 eurozzi gia prendere le misure ci stai stretto se poi ci metti due ore per l' uscita di prova.. mi sa che ti danno l' indirizzo del cinese.
purtroppo dietro a questi modi c'e' un mercato che comincia ora a capire che l' idraulico a casa costa 50 euri per pigiare un tasto di sblocco.. pensa quanti anni ci vorranno ancora per capire che fare il velaio e' un lavoro anche se nasce da una passione!
io auspico la differenziazione del prezzo.. tot per prendere le misure, tot per la prova.. chissa quanti compreranno il pacchetto completo e quanti accetteranno il rischio di una vela piu corta e che batte sulle sartie.

è il velaio che non accerrebbe il rischio.
Fa la vela su misure prese dall'armatore che magari non ha mai tenuto in mano una bindella metrica, la vela viene sbagliata e il velaio (innocente) si becca una valanga di pubblicità negativa perchè alla fine a nessuno interesseranno le motivazioni, baderanno solo al fatto che quella vela di quella veleria è uscita male.

Ricordo un velaio sautocensuredto in mezzo ad un capannello di gente intorno alla vela nuova issata, caso vuole che il velaio passasse di lì (era una vela one design), guarda la vela e senza dire una parola tira giù la randa e gira le stecche: erano rastremate e l'armatore le aveva messe al contrario....

voi contenderisti la sapete lunga.. ma hai un idea sui jib con le stecche verticali quanti hanno le stecche al tovescio?
ho visto velai che disegnano la freccia sia sulla stecca che sulla vela.. je riesce montarle al rovescio uguale..vabbe per quello che valgono le stecche verticali non e' la fine del mondo.
le misure difficili da prendere sono quelle dell' allunamento, se la vela e' roller e senza stecche basta la geometria piu o meno precisa, si disegna la vela in posizione utilizzando la fettuccia della rotella metrica, lunghezza balumina e lunghezza base..poi il velaio lo sa lui cone fare la vela che stia dentro quelle misure.. anzi spesso non lo fa nemmeno lui..ci pensa direttamente il software.


Misure vele - sto esagerando? - albert - 22-05-2011 14:47

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Albert come darti torto, la vela è 6 mq la barca sul Verbano

Quando passi? Wink

Se il tuo viko e' One Design, non serve che io passi Wink, ne ho uno molto più vicino a cui sto facendo il frullo, ma, dato che il problema del jib era stato già evidenziato da Paddy,già che c'ero ho rilevato le quote per fare la vela corretta......che ovviamente non posso passare al tuo velaio prescelto.WinkSmile

Ciao


Misure vele - sto esagerando? - barcapolacca - 22-05-2011 15:27

Trattasi di segreto industriale? Big Grin
Il problema è sempre la concorrenza si va dove costa meno Wink

Paddy chi è?Cool


Misure vele - sto esagerando? - ZK - 22-05-2011 16:55

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Trattasi di segreto industriale? Big Grin
Il problema è sempre la concorrenza si va dove costa meno Wink

Paddy chi è?Cool

e' un emblema? l'uomo piu rappresentativo dei viko? quello che ha inventato il modo: carrellabile e' pure piu bello? un lacustre con orizzonti limitati ma a 360 gradi? uno che le prova tutte e non si fida de 'lui l' ha detto!'
e' una brava persona..peccato che parli maledettamente milanese, se fosse un po piu meridionale avrebbe negli orizzonti pure un po di mare e sole!


Misure vele - sto esagerando? - Mr. Cinghia - 22-05-2011 17:25

Sto scuffiando dalle risate. Big GrinBig Grin


Misure vele - sto esagerando? - Mr. Cinghia - 22-05-2011 17:30

Barcapolacca, viste le misure, pensare ad una vela usata delle derive???
Magari barche che fanno una stagione la vela di prua per la crociera e' nuova.


Misure vele - sto esagerando? - albert - 23-05-2011 01:48

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Trattasi di segreto industriale? Big Grin
Il problema è sempre la concorrenza si va dove costa meno Wink

Paddy chi è?Cool

Il problema e' che a volte si guarda quanto si spende, ma non cosa si compra. E non mi sembra trascurabile nemmeno da chi si compra......per qualsiasi evenienza successiva....

Se non conosci Paddy allora non conosci questi link....42

http://www.velanet.it/users/vikolocorto/

http://www.vikoclass.org/