![]() |
|
Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Prese a mare: c'è da preoccuparsi? (/showthread.php?tid=64064) |
Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - sarox - 25-10-2011 Ciao a tutti, chiedo consiglio al 'sommo' sapere collettivo. Domenica ero in barca a fare qualche lavoro di manutenzione ordinaria Guardando le prese a mare mi sono accorto che la presa dell'acqua di raffreddamento del motore ha una patina verde. Inoltre la zona della valvola vera è propria, dove è attaccato il tubo, presenta dello sporco che sembra una specie di incrostazione di sale (non ho notato il minimo accumulo d'acqua salina). Cos'e' la patina verde? Come si forma questa incrostazione di sale? E soprattutto... Mi devo preoccupare? Alcune informazioni aggiuntive. La barca è un beneteau 373 del 2004 e le prese a mare sono quelle originali. Quest'estate quando ho fatto alzare la barca le prese non riportatavano alcun segno di cedimento o debolezza. A luglio 2012 devo rinnovare il certificato di sicurezza. Grazie anticipatamente, Rosario [hide] [hide] Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - mikael - 25-10-2011 ossido di ottone. cel'hai una patata? http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=63030
Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Giorgio - 25-10-2011 Bhe brutte son brutte . se fai carena prima o poi suggerisco di . sicuro belin prima della visita lava con acqua dolce e mettigli del grasso di . belle no . entrambe le foto.se hai qualcosina nel salvadanaio ....bhe comincia a pensare di romperlo Suppongo che i cunei li hai vero?
Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - paparog - 25-10-2011 Ossido ? Solo quello ? [:22] Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Giorgio - 25-10-2011 Cmq chi ti deve rilasciare il certificato di sicurezza non te le . tu. Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Oceanis - 25-10-2011 queste sono quelle della sua sorellina ( del 2005 ) pulite e intatte. credo che tu non debba solo cambiarle ma soprattutto capire il perchè si sono ridotte così. non è normale e sicuramente c'è qualcosa che non va. buon lavoro. [hide] Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - GARIBALDI - 25-10-2011 Quando hai alato la barca stacca il tubo delle prese a mare,pulisci bene e con un martello dai dei colpi,cosi' puoi constatare se ancora sono integre. A vista non mi sembrano in ottimo stato. Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - alessio.pi - 25-10-2011 scusate la mia ignonza ma li piu che la presa a mare mi sembra il passascafo da sostitiure o presa a mare è l'insieme di rubinetto (valvola) e passascafo? Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Giorgio - 25-10-2011 Diciamo che e' l'insieme che convince . sia gia' andato a vedere il salvadanaio....
Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - mhuir - 25-10-2011 per me l'ossido non è preoccupante anche se fa impressione, piuttosto vedo della ruggine nella seconda foto, probabilmente la fascietta che si è ossidata, acciaio inox moderno (o cinese) questo è meno bello. Però se i passascafi e le valvole sono in Ottone, e non in bronzo, dopo 8 anni è il caso di cambiarle, dall'esterno non si vede, ma all'interno la corrosione galvanica si mangia il metallo rendendolo microporoso e fragile. Se ti fai il lavoro te la cavi con qualche centinaio di euro e max 2 gg di fatica, la cosa più delicata se non hai pratica, è creare la tenta con la stoppa; fatti spiegare bene come si fa. Sika o similare per sigillare il passascafo sulla vetroresina. Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - sarox - 25-10-2011 Citazione:Oceanis ha scritto: sono collegate ad un circuito di bonding? mi sembra di no Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - sarox - 25-10-2011 Confermo... sono gia' andato a mettere mano al salvadanio , ma in ogni caso se ne parla in primavera.Ora cominciano i dubbi: - che materiale conviene installare (bronzo, ottone, inox, materiali cosiddetti 'plastici')? - le cambio tutte 'tanto per non sbagliare'... oppure controllo e cambio quelle che non passano la prova 'martello'? Per ora mi e' stato suggerito di pulirle bene e vedere se si nota qualcosa di estremamente minaccioso (crepe e/o buchi). Poi tramite una cavo elettrico portare il 'passascafo' allo stesso potenziale del motore. Non sono proprio convinto. Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - sarox - 26-10-2011 a proposito... sapevo che il passascafo era di bronzo... c'e' un metodo pratico per distinguere bronzo da ottone? Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Giorgio - 26-10-2011 E qui finisci in un . lascio andare avnti i mettallurgi ![]()
Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - rob - 26-10-2011 Citazione:sarox ha scritto: basta ritrovare il colore ![]() 40 fra bronzi, ottoni e cupronickel, a scelta [hide] Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Napoli - 26-10-2011 Io le avevo similmente ossidate su una barca precedente, decisi di cambiarle in via precauzionale e bene feci perché quando andai a svitare una si sbriciolò letteralmente in mano! Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - bolinastretta - 26-10-2011 é solo ossidato Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Oceanis - 26-10-2011 Citazione:sarox ha scritto: no. I progettisti hanno adottato la tecnica del tutto scollegato. Fino ad ora non ho avuto problemi. Ho però aggiunto uno zinco appeso collegato a massa perché il consumo della unico zinco nell asse aveva un consumo eccessivo. Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - sarox - 26-10-2011 Citazione:Oceanis ha scritto: stavo pensando proprio una cosa simile, ossia collegare uno zinco appeso alla massa del motore (o al passascafo stesso). Praticamente come lo usi? Hai collegato con un cavo la massa e lo zinco. E poi quando sei in porto lo cali a mare? Prese a mare: c'è da preoccuparsi? - Oceanis - 26-10-2011 Citazione:sarox ha scritto: proprio così. Lo zinco l ho comprato già predisposto con il suo cavo d acciaio di 2 mt e l ho collegato al motore al bulloncino di massa sotto il collettore di scarico ( dove arrivano anche i cavi di massa delle lande ) |