![]() |
Winch harken 70.2 ST - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Winch harken 70.2 ST (/showthread.php?tid=65510) Pagine: 1 2 |
Winch harken 70.2 ST - anonimone - 01-12-2011 02:24 Domanda più che altro per Vittorio, ma nel caso fosse capitato ovviamente rivolta anche agli altri. Anno scorso smontato e puliti tutti i winch, adesso tornati dopo 7 mesi di stop al caldo e umido erano tutti a posto tranne appunto un primario genoa che era inchiodato. Stamattina smontato e ripulito, le ruote dentate erano fondamentalmente a posto, l'unica un po' strana e la ruotina di aggancio sulla campana (quella che trasmette il movimento e permette alla campana di girare libera). Questa l'ho ripulita da zero ed i 4 nottolini interni funzionano perfettamente. Rimontato il tutto adesso funziona decisamente meglio ma (altrimenti che scrivevo a fare? :42 ![]() Se invece uso la maniglia non noto differenze ed il funzionamento mi pare molto più regolare. Idee al riguardo? BV Winch harken 70.2 ST - gaspare.agate - 01-12-2011 02:41 sicuro che hai pulito veramente bene e che non ci sono sporcizie dentro? olio di gomito, questa è la soluzione. ![]() Winch harken 70.2 ST - mikael - 01-12-2011 02:45 Mollettine? tutte nuove? ![]() http://www.harken.com/pdf/70.2ST_05.pdf ![]() Winch harken 70.2 ST - bullo - 01-12-2011 03:02 4 notolini? Sempre visti due! Winch harken 70.2 ST - Giorgio - 01-12-2011 03:21 NOn hai un dente con un po' di bava???Che grasso hai messo? Winch harken 70.2 ST - anonimone - 01-12-2011 03:35 Pulito con gasolio. Grasso sempre usato il suo specifico harken, sui nottolini una goccia di one drop e anche sull'anello di battuta della campana con le sfere. I nottolini sono 4 (ne sono sicurissimo :42 ![]() ![]() A winch aperto la ruota coi nottolini gira perfettamente, il 'problema' è a winch montato e solo nello scorrimento libero (tipo quando si recupera l'imbando scotta) Un dente della campana smozzicato potrebbe pure essere, ma non una roba evidente, domani ricontrollo. BV Winch harken 70.2 ST - Giorgio - 01-12-2011 03:38 Senti ma dentro non ce' anche un rasamento???Non e' che ha fatto un po' di bava?? Winch harken 70.2 ST - anonimone - 01-12-2011 03:53 Rasamento... Tradotto?? ![]() BV Winch harken 70.2 ST - Maro - 01-12-2011 04:05 Citazione:anonimone ha scritto:Sono degli spessori, di solito rondelle, sottili che impediscono il contatto tra organi che non devono toccarsi( ![]() Winch harken 70.2 ST - anonimone - 01-12-2011 04:14 Ah ok, denghiù ![]() Sì, ce ne sono diversi, peró mi sembrano tutti a posto. A sto punto la maggiore indiziata mi rimane la dentatura sulla campana, anche se in effetti sul corpo interno della campana un paio di segni li ho notati. Domani rismonto e faccio una foto. Quasi quasi faccio anche la prova del 9 ed inverto le campane. BV Winch harken 70.2 ST - Giorgio - 01-12-2011 05:19 Senti la campana ha gioco assiale per caso....ossia se la forzi destra sinistra un po' violentemente ha gioco?I cuscinetti non sono rovinati?Controlla bene gabbie e rulli.... Winch harken 70.2 ST - anonimone - 01-12-2011 05:57 No, non si muove per nulla, gabbie e rulli mi sembrano a posto. BV Winch harken 70.2 ST - anonimone - 02-12-2011 02:13 Direi che abbiamo trovato il problema. Nel collo interno della campana c'e' una boccola (direi d'inox) nella parte superiore sembra che del (presumo) residuo di sale si sia infilato tra la camicia e la campana, gonfiandosi e creando un paio di bozzi (quindi il foro non è più tondo). La gabbia di rulli superiore ognitanto ci si impunta e cmq fa più fatica a girare. [hide] ![]() [hide] ![]() La riprova è che se non metto la gabbia di rulli superiore il tutto gira con un dito. Provato anche ad invertire le campane sui winch, il problema segue la campana incriminata. Mo' non mi resta che aspettare il responso del dottore. BV Winch harken 70.2 ST - Giorgio - 02-12-2011 02:29 Infatti pensavo anche ai rulli o quantomeno qualcosa di assiale.Se fosse mia.....una passata di carta e tolgo le bave ![]() ![]() Winch harken 70.2 ST - anonimone - 02-12-2011 02:56 Oi Giorgio, mica son tanto bave. E' proprio un bozzo (anzi a dire il vero sono un paio, forse 3). E' come se la boccola/camicia chiamiamola come ci pare, si fosse piegata verso l'interno in quei punti. E' che lo spessore è poco (e un winch così costa 2 baiocchi) altrimenti tornerei dal mio amico moretto (tanto ormai c'ho l'abbonamento al watertaxi :42 ![]() Aspetto che mi dice il dottore (anche perchè son mica così convinto che sia colpa mia). BV Winch harken 70.2 ST - sailor13 - 02-12-2011 06:12 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=28569 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Winch harken 70.2 ST - anonimone - 02-12-2011 06:31 Citazione:sailor13 ha scritto: Ce li hai ancora sul groppone?? Quasi quasi... però col metodo di oggi: chiedi 6000?? Allora te ne offro 2400, pekkè I'm a CASH BUYER!! ![]() ![]() BV Winch harken 70.2 ST - anonimone - 02-12-2011 06:32 Anzi no, io c'ho la 12v... te ne offro 1200 ![]() BV Winch harken 70.2 ST - Gianni Mandrioli - 03-12-2011 16:45 Ciao Marco, sto rivedendo le bozze incriminate, da inesperto mi è venuto in mente un pensiero, non hai forzato la campana con un tiro anzi due, perchè due sono le bozze, di una cima in direzione anomala, come può avvenire all'ormeggio? Winch harken 70.2 ST - anonimone - 03-12-2011 20:54 Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto: No Gianni, mai usato i winch per ormeggiare (almeno non su questa barca :cool ![]() BV |