![]() |
quale barometro? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: quale barometro? (/showthread.php?tid=72469) |
quale barometro? - gurka - 14-05-2012 23:53 Il mio bellissimo Zefiro (comet 703) ha un barometro meccanico della Vion che non funziona bene. Se do un colpetto di qua,la lancetta si sposta di là, se do un colpetto di là la lancetta si sposta di qua. Di molti MB Chiedo agli esperti: 1)che faccio lo butto? o lo uso come fermacarte? 2)cosa mi consigluiate al suo posto? (pensando anche alla crisi...) Grazie per il contributo. quale barometro? - Frappettini - 15-05-2012 00:03 non so cosa siano gli 'MB'. è normale che l' indice barometrico si sposti dopo aver tamburellato sul vetro; questa procedura è consigliata prima di prendere la lettura della pressione; certamente l' indice deve poi rimanere fermo e non muoversi agli eventuali successivi colpetti. Ti direi di portarlo/spedirlo in un' officina tipo questa http://www.fusellifassio.it/; chiama per capire se ne vale la pena, però. quale barometro? - mckewoy - 15-05-2012 00:07 millibar?? quale barometro? - il Capitano - 15-05-2012 00:45 i barometri analogici possono essere bellissimi , anche come oggetti di arredamento in barca , io ho sempre sognato di acquistare un grafobarometro (quelli con la scatola in legno e vetro ed all'interno il rullo di carta ed il pennino ad inchiostro) ma non l'ho mai avuto . Ma oggi se devi sostituire lo strumento sicuramente una stazione metereologica tipo Oregon con andamento della pressione nelle 24h , temperatura , umidità ecc. ecc. tutto digitale è sicuramente più affidabile , meno costosa e più pratica dei vecchi strumenti . quale barometro? - RinoNA - 15-05-2012 01:06 Solo che le batterie si scaricano in un baleno..... quale barometro? - il Capitano - 15-05-2012 01:21 Citazione:RinoNA ha scritto:si è vero , avevo dimenticato questo dettaglio trascurabile ![]() quelle della mia stazione con sonda esterna sono 2 AA e durano non più di tre mesi . quale barometro? - marco.figliolia - 15-05-2012 01:26 Su un comet 703 sta benissimo un barigo serie piccola. quale barometro? - borascura - 15-05-2012 03:45 Non è che a furia di tamburellare con le dita hai tamburellato troppo? :sadsmiley:Contrariamente a quanto facciamo tutti ( vero Frappettini ? ) i costruttori di barometri sconsigliano tale pratica. [:247] Però è così affascinante vedere la lancetta che scatta di un paio di MB ( millibar vero ?) e che ci dice la tendenza per le prossime ore. ![]() quale barometro? - baltha - 15-05-2012 17:18 ahimè, che emozione ogni mattina e ogni sera prima di andare in branda dare il colpetto.... Quell'oggetto fa ormai parte di un tempo che è andato, ma se anche tu ne subisci il fascino ti consiglio di comprarne un'altro simile (farlo riparare non conviene). Inoltre la tua bella barchetta ne sarà felice. Se vuoi un semplice 'oggetto' barometro, quelle brutte cose elettroniche vanno benissimo. La mia stazione consuma solo una batteria all'anno ! BV quale barometro? - Slam - 15-05-2012 17:23 Non vi nascondo che mi piacerebbe ricerne uno di quello a tre strumenti in ottone in regalo, da mettere a casa...visto che non ho la barca ![]() ![]() ![]() quale barometro? - Frappettini - 15-05-2012 17:32 Citazione:borascura ha scritto: per quanto da me studiato e visto fare in plancia e scritto sui log di navigazione: 1. bisogna dare un paio di colpettini al vetro, 2. i millibar di indicano con mb. E' anche vero che i miei studi risalgono a 30 anni or sono; la tecnica costruttiva e le convenzioni possono essere cambiate nel tempo. quale barometro? - marco.figliolia - 15-05-2012 17:34 A casa ho un bellissimo barometro ad acqua. ![]() Lo conoscete? quale barometro? - pedro55 - 15-05-2012 17:58 Detto anche barometro di Torricelli, il più preciso. quale barometro? - IZ1DNJ - 16-05-2012 03:34 Citazione:pedro55 ha scritto:Anziché l'acqua, meglio Hg, più preciso e più piccolo. quale barometro? - marco.figliolia - 16-05-2012 04:11 Citazione:pedro55 ha scritto: quello di torricelli era a colonna a mercurio. Piuttosto preciso. Il mio e' ad ampolla vitrea e ad acqua. Piuttosto impreciso ma bellissimo. Comunque per la barca barigo. quale barometro? - starghost - 16-05-2012 15:47 Questo è l'unico barometro che funziona http://www.flickr.com/photos/roberto_ferrari/151380361/ ![]() quale barometro? - Observer - 17-05-2012 00:11 Citazione:borascura ha scritto: Ecco! Se anzichè dargli colpettini gli lasciaste stare i barometri durerebbero molto più a lungo! Non posso credere che su un forum di 'velisti' ci sia così tanta gente che da 'colpettini' ai barometri [:142] Comprate quelli digitali, ma continuate a dare i colpettino vedrete che prima o poi anche quessi si sposteranno di qualche mb ![]() quale barometro? - baltha - 17-05-2012 01:24 Citazione:Observer ha scritto: il 'colpettino' è la metà del gusto ad avere un barometro analogico !! Giusto (per vedere la tendenza) o sbagliato (perchè meccanicamente non gli fa bene) che sia, i marinai davano colpettini senz'altro prima che tu e io iniziassimo a navigare. ![]() BV quale barometro? - Edolo - 17-05-2012 03:14 Citazione:baltha ha scritto:Quoto! Tra l'altro in barca il barometro prende più sollecitazioni che colpettini. E che male gli faranno mai? Mi dite dove c'è scritto di non dare i colpetti? Vale per tutti i barometri? quale barometro? - Observer - 17-05-2012 04:01 Citazione:Edolo ha scritto: Intanto non è vero che con il colpettino vedi la tendenza, l'ago va dove capita!! (Per la tendenza c 'è la linea di fede [mi sembra si chiami così] che si imposta e poi si giudica lo spostamento) I marinai che davano colpettini ai barometri finivano frustati e ingabbiati ben prima che nascessimo. C'è scritto ben chiaro su tutte le istruzioni! Per quelli digitali non so... ...certo io eviterei anche con quelli! |