![]() |
vecchie barche da regata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: vecchie barche da regata (/showthread.php?tid=72796) |
vecchie barche da regata - lsd - 22-05-2012 03:40 salve a tutti, qualche giorno fa durante una cena tra amici sono stato bonariamente preso in giro perchè continuo a regatare con una barca del 1984...al di là del lato economico che non è proprio irrilevante..pensate tutti che per potersi presentare in un campo di regata bisogna per forza avere l'ultimo grido in fatto di barche?o far vivere ancora questi pezzi,o come dice il mio amico Albert ,vecchio legno, sia invece meritorio oltre che sintomo di passione al di là delle mode? vecchie barche da regata - nikisail - 22-05-2012 05:23 ho un vecchio 1° classe IOR ' non faccio piu' regate, non ho più le vele adatte ( ora sono in dacron triradiale) ma ti assicuro che con le vele giuste farebbe vedere la poppa a molti scafi moderni. Gli scafi IOR vanno ancora benone....cambia le vele ![]() ![]() vecchie barche da regata - francocr68 - 22-05-2012 06:06 ci sono barche del 1984 e ci sono Barche del 1984 ![]() senza ombra di smentita LSD fa parte del secondo gruppo: Barche con 'B' maiuscola ![]() ![]() vecchie barche da regata - Frappettini - 22-05-2012 13:29 Da noi c'è un vecchio rivetto armato e portato bene che fa vedere ancora i sorci verdi a barche varate ieri. Vai tranquillo...cambia le vele, allena il tuo equipaggio per raggiungere un buona sincronia/sintonia e vedrai che i tuoi amici non ti meleggieranno più. vecchie barche da regata - Gof - 22-05-2012 13:51 Cavalcastelle, un fun del 1983, ha vinto il campionato europeo di classe a novembre davanti a Lucifero che è pure degli anni ottanta. vecchie barche da regata - aleufo - 22-05-2012 13:52 Direi che i buoni IOR (e LSD lo era e tanto) possono essere competitivi con poco vento per le loro linee anche livello di velocità. vecchie barche da regata - ADL - 22-05-2012 14:31 vele buone, eventualmente albero rivisto e corretto e vai.il resto è manico vecchie barche da regata - Mr. Cinghia - 22-05-2012 14:38 Il problema non é la barca ma la formula di compenso! Ahimè ![]() vecchie barche da regata - magicvela - 22-05-2012 14:59 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: Quoto alla stragrande, le barche vanno benone, secondo me meglio delle moderne ma i compensi le penalizzano perché non tengono conto bene delle corte lunghezze al galleggiamento dei vecchi IOR. Sarebbero da rivedere le formule non le barche che erano siluri all'epoca e lo sono tutt'oggi. vecchie barche da regata - bistag - 22-05-2012 16:00 dimmi un pò LSD è il 5a classe? allora tanto perchè lo sappiate LSD ne sono stati fatti 3: il 3classe (One Tonner) il 4classe il 5classe tutti fatti costruire da Nino Bixio tutte belle barche ![]() Ho avuto il 3classe per 16 anni - bellissima barca, molto tecnica, costruita in lamellare (incollato in epoxy - uno dei primi in Italia)di Okume da Galetti nel 1979/80 per la One Ton Cup poi vinta da Filo da Torcere tutti progettati da Valicelli vecchie barche da regata - trentapiedi - 22-05-2012 16:56 Se parli di LSD che ho incontrato qualche anno fà nel campionato invernale a chioggia, direi che è solo una questione di rating come già detto dagli altri. La barca è valida e con un buon albero, vele, ottimizzazione di pesi ecc... poi diventa tutto merito dell'equipaggio. Peccato che il rating penalizza le 'vecchie' barche e favorisce, guarda caso, gli ultimi modelli costruiti dai soliti cantieri.... Dopo qualche anno di esperienza in regate, ho maturato una considerazione molto personale: o monotipo (one designe) o altura, dove a volte una buona strategia di regata ti permette di guadagnarti le meritate soddisfazioni! vecchie barche da regata - lsd - 22-05-2012 19:00 Citazione:bistag ha scritto:ciao, è il 4 classe, sempre di Galetti, e per rispondere anche agli altri amici,il problema è proprio e solo l'ORC, che vede un 3/4 del 84 più veloce di 38 piedi del 2011... vecchie barche da regata - Sailor - 22-05-2012 19:09 Citazione:magicvela ha scritto: vecchie barche da regata - magicvela - 22-05-2012 19:13 Citazione:lsd ha scritto: Ma caro....perché vi ostinate a stazzare in ORC? Sopratutto sapendo che le 'vecchiette' si stazzano in tutto il mondo in IRC? Speriamo solo che con la futura fusione dei due sistemi ne venga fuori qualcosa di buono (ma oramai ho perso le speranze) vecchie barche da regata - memo - 22-05-2012 22:56 regato pur io , quest anno con un prototipo di Ceccarelli dell 83 come scritto sopra e' questione di compensi con poco venticello ci si difende abbastanza con vento sostenuto,di bolina si impianta nel pancione e si inchioda li' e di poppa, per farla planare,ce ne vuole mica da ridere cioe' i barchini attuali della stessa misura ( 7 metri e 35 mq di tela) in poppa , con il loro posteriore piatto, volano via ma tant e' e' stata la prima barca su cui son salito e ho vinto l'armatore vuole fare l'ultima stagione e per quello che mi ha dato e si merita di regatare ancora vecchie barche da regata - albert - 22-05-2012 23:23 OT ![]() [hide] ![]() ....e se forse un giretto di rappresentanza la domenica ce lo farebbe pure.... [hide] ![]() ...non credo che Sebastien, senza nulla togliere al suo valore, avrebbe quella coppa in mano se avesse corso con quella invece che con questa: [hide] ![]() Ciao vecchie barche da regata - Alpa550 - 22-05-2012 23:37 Citazione:albert ha scritto: Si, ma i compensi non dovrebbero servire proprio a questo? Far regatare barche diverse e di anni diversi. Due barche diverse e di generazioni diverse, dovrebbero, se portate al meglio avere un tempo finale compensato uguale ![]() ![]() Cmq era una risposta provocatoria: so cosa pensi tu dei compensi... e so che siamo allineati. vecchie barche da regata - fast37 - 22-05-2012 23:39 In effetti in IRC capita spesso di vedere barche vecchiotte ben piazzarsi. Però preferisco quando ci sono le manifestazione che ragruppano barche IOR per farle correre tutte insieme. Comunque da sempre i sistemi di stazza hanno tutelato le barche nuove, e credo che sia anche giusto così. vecchie barche da regata - EraOra - 22-05-2012 23:53 Un link per chi non apprezza le barche degli anni '80: https://plus.google.com/photos/107111860287634147144/albums/5555352848579220913?banner=pwa https://plus.google.com/photos/107111860287634147144/albums?banner=pwa ....ci sentiamo dopo! vecchie barche da regata - Alpa550 - 22-05-2012 23:53 Citazione:fast37 ha scritto: Perchè? il senso dei compensi non dovrebbe essere quello che ho scritto nel post precedente? Mi spiegheresti perchè i compensi dovrebbero privilegiare questa o quell'altra barca? ...che poi lo facciano è un altro discorso, ma mi piacerebbe capire perchè tu approvi. |