![]() |
Bignami sul grasso randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Bignami sul grasso randa (/showthread.php?tid=90741) Pagine: 1 2 |
Bignami sul grasso randa - ghibli4 - 27-09-2013 02:12 Vediamo se ho digerito tutto il necessario. Il grasso e' la profondità della vela rispetto alla corda. La corda e' la linea retta che congiunge idealmente inferitura e balumina. Le linee di forma aiutano a 'vedere il grasso'. Si misura in percentuale della corda. La posizione rispetto alla corda del punto di profondità massimo da la posizione del grasso. Il grasso alla vela viene dato dal velaio in fase di progettazione/costruzione. Si puo' aumentare o diminuire tramite: tesabase, curvatura dell'albero. La curvatura si puo' modificare con paterazzo , volanti, stralletto, regolazione sartie. Ovviamente l'albero deve essere 'curvabile'. Si puo' spostare verso poppa o prua a secondo delle esigenze: tramite drizza, cunningham Questa e' una semplificazione aumento/diminuzione e spostamento del grasso possono essere correlati ( Cinghia Docet ). Ho fatto delle correzioni, tanto si capisce dai commenti seguenti gli errori che c'erano Bignami sul grasso randa - Mr. Cinghia - 27-09-2013 02:39 Uhm...mi sentirei di aggiungere che lo spostamento e la quantità di grasso sono due variabili stttamente interconnesse tra loro. Nel senso: muovendo una cosa sposti anche l'altra. ![]() Bignami sul grasso randa - ghibli4 - 27-09-2013 02:43 no star a complicare le cose. ho detto bignami. Bignami sul grasso randa - shein - 27-09-2013 02:46 non e' tanto l'alteza dell'attacco dello strallo che da la rogolabilita' quanto piuttosto l'acquartieramento delle crocette, la flessibilita' dell'albero e la presenza o meno di volanti e/o stralletto. Bignami sul grasso randa - shein - 27-09-2013 02:50 nel senso che un testa d'albero con crocette in linea, baby e volanti e' mooooolto piu' regolabile di un 9/10 con sartie acquartierate di 30 gradi e magari in carbonio ad alto modulo Bignami sul grasso randa - ghibli4 - 27-09-2013 02:53 giusto. sintetizzando abbananando l'albero aumenta la distanza inferitura. balumina e diminuisce il grasso. immagino che comunque il grasso massimo sia sempre quello di progetto Bignami sul grasso randa - shein - 27-09-2013 03:05 si e no ![]() Bignami sul grasso randa - bullo - 27-09-2013 03:08 Poco da fare in testa d'albero? Perchè? Idee molto confuse! La vela è un'oppppppinione. Bignami sul grasso randa - einstein - 27-09-2013 03:43 Citazione:ghibli4 ha scritto:Il grasso di una vela è progettato in base alla rigidità/flessibilità dell'albero; quindi, si avrà una vela piuttosto magra con alberi rigidi e viceversa. ![]() Ma se la tua domanda era riferita alla possibilità di ottenere una vela più grassa che da progetto, certo che si. ciao Bignami sul grasso randa - Mr. Cinghia - 27-09-2013 04:16 Citazione:ghibli4 ha scritto: Io non vi capisco. Avete la mania di bignamare tutto. Schematizzare. Razionalizzare. La vela è arte...musica... È un concerto dove tutti gli strumenti suonano assieme in un'unica sinfonia e noi direttori d'orchestra dobbiamo creare l'armonia per un ensamble perfetto. Voilà ![]() Bignami sul grasso randa - ghibli4 - 27-09-2013 14:21 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: È un concerto dove tutti gli strumenti suonano assieme in un'unica sinfonia e noi direttori d'orchestra dobbiamo creare l'armonia per un ensamble perfetto.Uno schiacciatore poeta ![]() Comunque io elencavo gli strumenti, non come suonarli ![]() ![]() A proposito di grasso, mi ricordo una frase di Albert che paragonava la vela ad un mezzo pallone. Quando lo tiri da una direzione, essendo la quantità di tessuto sempre quello, provochi per forza di cose modifiche da un'altra parte. Mi e' venuta in mente quest vignetta ![]() [hide] ![]() Bignami sul grasso randa - Klaus - 27-09-2013 15:57 Citazione:shein ha scritto:Sei ancora sotto shock, Fede ? Eppure ne è passato di tempo... ![]() E bullo si sta invecchiando... è un oppppinione, naturalmente ![]() Bignami sul grasso randa - ghibli4 - 27-09-2013 17:45 Citazione:einstein ha scritto:Questa era la domanda che ha scatenato il bignami ![]() Bignami sul grasso randa - shein - 27-09-2013 18:28 Citazione:Klaus ha scritto: ahah zio...puo' passare tutto il tempo che vuoi ma una bestia del genere non la dimentico, come pure il suo equipaggio che la portava tanto forte in totale scioltezza ![]() Bignami sul grasso randa - mckewoy - 27-09-2013 20:49 Citazione:Messaggio di ghibli4 manca: quando spostare-aumentare-diminuire il grasso e quali effetti ottengo. Bignami sul grasso randa - ghibli4 - 27-09-2013 21:01 Citazione:mckewoy ha scritto:Quello e' facile! Basta un tanto al nodo, due pizzicchi al metro d'onda, ed una manciata al grado di andatura. Dimenticavo aggiungici un'idea a secondo della bravura del timoniere ed una sensazione se devi steccare alla boa o ripartire dopo una virata. Bignami sul grasso randa - mckewoy - 27-09-2013 21:11 Citazione:ghibli4 ha scritto: basta un tanto al nodo.....e quanto al fiocchetto?? Bignami sul grasso randa - oudeis - 27-09-2013 21:53 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:Ahhh! allora quando ci sono un po' di barche vicino farò meglio a mettere le cuffie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() se non ci sei tu, of course ![]() Bignami sul grasso randa - Mr. Cinghia - 28-09-2013 03:03 Citazione:oudeis ha scritto:mettiti le cuffie...fosse altro per i porconi che tiro. ![]() Bignami sul grasso randa - tiger86 - 28-09-2013 05:00 Perchè andiamo a cercare la virgola? Mi pare che il Bignami di Ghibli vada bene. Ovvio che il bignami non serve ad un randista di coppa america... ![]() |