I Forum di Amici della Vela
Frizione salpa ancora Lofrans - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Frizione salpa ancora Lofrans (/showthread.php?tid=91553)

Pagine: 1 2 3 4


Frizione salpa ancora Lofrans - mrigoni - 18-10-2013 04:06

Ho acquistato 11 mesi fa un comet 910 plus.
La barca monta un salpa ancora della lofrans - modello airon.
Non riesco a trovare la frizione del salpa ancora.
Il vecchio proprietario del natante mi ha detto che non c'e' mai stata la frizione.
Morale della favola... se devo dare fondo all' ancora lo posso fare solo con il telecomando del salpancora.
A me questa soluzione non piace. Se si rompe il telecomando o ho problemi al motore del salpa ancora sono fottuto.
Vorrei potere dare fondo in modo manuale.
Secondo voi e' possibile che non esista frizione?

Grazie per i vostri consigli.
Mauro


Frizione salpa ancora Lofrans - oudeis - 18-10-2013 04:23

Il modello sarà fuori produzione, ma trovi manuale ed esploso con
tutte le componenti su internet, basta cercare 'lofrans airon'
Mi risulta che la frizione si comandi con
una maniglia da winch nell'incastro in testa, che serve anche per
la manovra di emergenza in caso di mancanza di energia.
Magari il tuo predecessore non l'ha mai usata, con la cattiva
abitudine di dar fondo con il telecomando, sarà il caso di
dargli una pulita.
BV


Frizione salpa ancora Lofrans - max440 - 18-10-2013 05:24

Anche io ed altri, come ho poi scopertosul forum,quando cmprai a barca usata avevo la frizione bloccata per mancato utilizzo. Anche io per un pò sono andato avanti calando e salpando elettricamente. Vedo molti che lo fanno sistematicamente, ma non capisco come facciano a calare esattamente sul punto che hanno scelto calando l'ancora a motore. Dopo averla sbloccata è tuttta un'altra cosa. Non credo che esista un salpa ancora che non abbia la possibilità di poter calare l'ancora manualmente, operazione che in alcuni casi potrebbe rappresentare anche la salvezza dell'imbarcazione stessa


Frizione salpa ancora Lofrans - st00042 - 18-10-2013 13:33

Confermo che anche io l'ho trovata bloccata.
Allentata e smontata con la relativa maniglia tipo winch.
Una bella pulita e ingrassata a campana e cono ed ora funziona perfettamente.


Frizione salpa ancora Lofrans - RMV2605D - 18-10-2013 13:44

Citazione:oudeis ha scritto:
Il modello sarà fuori produzione, ma trovi manuale ed esploso con
tutte le componenti su internet, basta cercare 'lofrans airon'
Mi risulta che la frizione si comandi con
una maniglia da winch nell'incastro in testa, che serve anche per
la manovra di emergenza in caso di mancanza di energia.
Magari il tuo predecessore non l'ha mai usata, con la cattiva
abitudine di dar fondo con il telecomando, sarà il caso di
dargli una pulita.
BV

Se è ancora più vecchia non ha l'incastro per maniglia winch ma una corona con tre pispoli in cui si deve infilare un apposito tubo per la manovra della frizione, come nella foto seguente:

Immagine: [hide][Immagine: 20091210175427_PC6.jpg][/hide] 94,66 KB


Big GrinBig GrinBig Grin


Frizione salpa ancora Lofrans - GT - 18-10-2013 14:49

Tutti talebani a criticare chi cala col verricello.
Io calo quasi sempre col verricello perché di norma sono a bordo da solo con moglie e figlio e non mi fido a farli giocare con la catena ecc.
Con un telecomando operi lontano dalle parti in movimento restando al sicuro. Quanto alla posizione scelta, basta che arrivi con l'ancora già pronta a scendere e telecomando in mano e la posizioni dove vuoi tu forse ancora meglio che arrivare sul posto, correre a prua, calare l'ancora, tornare in pozzetto a dare retro e, quindi (forse), serrare la frizione per completare l'ormeggio.
Poche volte sono uscito con persone di cui mi sono fidato in questa manovra e allora si che viene più veloce con la frizione.
Non parliamo, poi, di quando ti devi aiutare con l'ancora per entrare in banchina. Lì l'uomo a prua deve veramente sapere cosa fare lui e cosa vuoi fare tu che sei al timone.


Frizione salpa ancora Lofrans - GT - 18-10-2013 14:52

PS Aggiungo che mai mi si è rotto il verricello o ho avuto problemi di energia.

PPS la frizione deve, comunque, essere sbloccata ed in efficienza come qualunque altro componente dell'attrezzatura.


Frizione salpa ancora Lofrans - mrigoni - 19-10-2013 00:16

Domani vado a verificare in barca.
Sono e resto dell'opinione che l'ancora deve e possa essere calata manualmente per un discorso legato alla sicurezza.
Dovesse mai rompersi il verricello o mancare corrente e devo calare velocemente (magari in situazioni in cui ho il motore rotto e sono sotto costa senza vento) devo essere in grado di farlo.
Forse sono paranoico ma ad oggi (sino a quando non trovo un sistema per calare a mano... dove sarà questa maledetta frizione) tengo pronta un ancora di rispetto per entrate ed uscite in porto.
Grazie a tutti dei vostri consigli
Domani faccio delle foto cosi magari mi date qualche informazione in più
Ad ogni modo il salpa ancora ha l'alloggio per maniglia 'winch'. Per recuperare funziona ma per calare cerco la frizione.


Frizione salpa ancora Lofrans - mrigoni - 19-10-2013 00:28

Ho trovato l'esploso del mio salpa ancora.
E' quello Low Profile
Qualcuno sa dirmi come intervengo per la frizione?
Grazie


Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]LOFRANS_AIRON-B05101-A.pdf 194,1 KB


Frizione salpa ancora Lofrans - chiattillo.doc - 19-10-2013 00:34

Citazione:mrigoni ha scritto:
Domani vado a verificare in barca.
Sono e resto dell'opinione che l'ancora deve e possa essere calata manualmente per un discorso legato alla sicurezza.
Dovesse mai rompersi il verricello o mancare corrente e devo calare velocemente (magari in situazioni in cui ho il motore rotto e sono sotto costa senza vento) devo essere in grado di farlo.
Forse sono paranoico ma ad oggi (sino a quando non trovo un sistema per calare a mano... dove sarà questa maledetta frizione) tengo pronta un ancora di rispetto per entrate ed uscite in porto.
Grazie a tutti dei vostri consigli
Domani faccio delle foto cosi magari mi date qualche informazione in più
Ad ogni modo il salpa ancora ha l'alloggio per maniglia 'winch'. Per recuperare funziona ma per calare cerco la frizione.

mi trovi d'accordissimo.... io lo faccio soprattutto per risparmiare energia a bordo.... il motorino del mio lofrans scorpion è un 500W.... ovvero 41 Ah....


Frizione salpa ancora Lofrans - oudeis - 19-10-2013 01:32

salvo errori devi svitare il pezzo n 205
testa superiore e si dovrebbe sfilare
il barbotin,n 276 e la frizione n 277
guarda che non ci sia
qualche spina di blocco, abbi pazienza ma
è probabile che siano ben serrati con la
salsedine. qualche colpetto (in sibemolle!)con un mazzuolo
di legno o gomma, acqua dolce e magari un po'
di crc, vedrai che non è difficile.
Wink


Frizione salpa ancora Lofrans - oudeis - 19-10-2013 01:38

Citazione:GT ha scritto:
Tutti talebani a criticare chi cala col verricello.
Io calo quasi sempre col verricello perché di norma sono a bordo da solo con moglie e figlio e non mi fido a farli giocare con la catena ecc.
Con un telecomando operi lontano dalle parti in movimento restando al sicuro. Quanto alla posizione scelta, basta che arrivi con l'ancora già pronta a scendere e telecomando in mano e la posizioni dove vuoi tu forse ancora meglio che arrivare sul posto, correre a prua, calare l'ancora, tornare in pozzetto a dare retro e, quindi (forse), serrare la frizione per completare l'ormeggio.
Poche volte sono uscito con persone di cui mi sono fidato in questa manovra e allora si che viene più veloce con la frizione.
Non parliamo, poi, di quando ti devi aiutare con l'ancora per entrare in banchina. Lì l'uomo a prua deve veramente sapere cosa fare lui e cosa vuoi fare tu che sei al timone.
come si diceva ai tempi della scuola, talebano tu e talebanini i tuoi bambiniBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
l'ancora si butta cala per gravità, curando che vada dove deve
alla giusta velocità, e non è buona pratica marinaresca dare indietro per farla agguantare, ma deve essere il vento o la corrente a distendere il calumo.imho, secondo le tradizioni e la scuola.Bacio


Frizione salpa ancora Lofrans - maurotss - 19-10-2013 04:23

A parte i talebani la frizione è l'anello N°275 cercate di NON inondarlo di CRC o equivalenti.


Frizione salpa ancora Lofrans - maurotss - 19-10-2013 04:29

Citazione:Messaggio di mrigoni
Ho acquistato 11 mesi fa un comet 910 plus.
La barca monta un salpa ancora della lofrans - modello airon.
Non riesco a trovare la frizione del salpa ancora.
Il vecchio proprietario del natante mi ha detto che non c'e' mai stata la frizione.
Morale della favola... se devo dare fondo all' ancora lo posso fare solo con il telecomando del salpancora.
A me questa soluzione non piace. Se si rompe il telecomando o ho problemi al motore del salpa ancora sono fottuto.
Vorrei potere dare fondo in modo manuale.
Secondo voi e' possibile che non esista frizione?

Grazie per i vostri consigli.
Mauro
La frizione la fa l'anello 275 quando serri il barbotin lui blocca il barbotin sul portacatena.


Frizione salpa ancora Lofrans - oudeis - 19-10-2013 23:07

Citazione:maurotss ha scritto:
A parte i talebani la frizione è l'anello N°275 cercate di NON inondarlo di CRC o equivalenti.
Ma certo, serve solo nella fase di smontaggio
del sopra, frizione unta non tiene!


Frizione salpa ancora Lofrans - mrigoni - 20-10-2013 05:57

Sono andato in barca oggi. Niente da fare. Se inserisco la manetta del winch nel salpancora lo posso girare in senso orario manualmente (recupero catena ancora). Ho provato a girare la manetta in senso antiorario ma nulla si muove. Ho lavato per bene con acqua dolce. Lasciato asciugare, buttato crc. Niente da fare. Ipotizzo che girando la manetta in senso antiorario si dovrebbe togliere la frizione da come mi avete spiegato. Cosa posso fare? Vaporella e poi applico un po di forza con la manetta in senso antiorario?


Frizione salpa ancora Lofrans - mrigoni - 20-10-2013 05:59

Sono andato in barca oggi. Niente da fare. Se inserisco la manetta del winch nel salpancora lo posso girare in senso orario manualmente (recupero catena ancora). Ho provato a girare la manetta in senso antiorario ma nulla si muove. Ho lavato per bene con acqua dolce. Lasciato asciugare, buttato crc. Niente da fare. Ipotizzo che girando la manetta in senso antiorario si dovrebbe togliere la frizione da come mi avete spiegato. Cosa posso fare? Vaporella e poi applico un po di forza con la manetta in senso antiorario?


Frizione salpa ancora Lofrans - mrigoni - 20-10-2013 06:04

Sono andato in barca oggi. Niente da fare. Se inserisco la manetta del winch nel salpancora lo posso girare in senso orario manualmente (recupero catena ancora). Ho provato a girare la manetta in senso antiorario ma nulla si muove. Ho lavato per bene con acqua dolce. Lasciato asciugare, buttato crc. Niente da fare. Ipotizzo che girando la manetta in senso antiorario si dovrebbe togliere la frizione da come mi avete spiegato. Cosa posso fare? Vaporella e poi applico un po di forza con la manetta in senso antiorario?


Frizione salpa ancora Lofrans - Lapo2 - 20-10-2013 14:21

Alcuni tipi di lofrans sono senza frizione,anzi,avendo bisogno di alcuni pezzi di ricambio,mi hanno detto che non esiste piu niente per quanto riguarda la frizione(sto parlando dello sgancio interno)mi avrebbero proposto un sistema fisso per poter riutilizzare il salpancore,fortunatamente dopo aver smontato tutto il meccanismo e sostituito l'olio(mai cambiato)adesso funziona a dovere.


Frizione salpa ancora Lofrans - giampa - 20-10-2013 16:42

Io ho lo stesso modello e lo sgancio con la manetta del winch inserita e girando in senso anti orario la catena si libera .