I Forum di Amici della Vela
Perdita gas - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Perdita gas (/showthread.php?tid=92400)

Pagine: 1 2 3


Perdita gas - kpotassio - 11-11-2013 02:29

A bordo, sotto il forno, si sente puzza di gas. Penso sia una piccola perdita.
Come faccio a rilevarla?

Potrebbe essere il forno stesso?


Perdita gas - toponautico - 11-11-2013 02:41

Scricca con un accendino vedi che la trovi subbito Big Grin,
Se senti puzza di gas e ovvio che ci sia una perdita,
Io inizierei a controllare tutto l'impianto tubature partendo dalla bombola sino ad arrivare al fornello o frigo ( tuttocio che alimenti a gas)
Controlla la guarnizione bomdola ecc, tubi screpolati, sostituiscili,


Perdita gas - paguro - 11-11-2013 02:57

Dovrebbe esserci una schiuma da applicare sulle parti piu' delicate dell'impianto (giunzioni, rubinetti, curve dei tubi) che rivela le eventuali perdite. Un idraulico potrebbe aiutarti.
P


Perdita gas - maurotss - 11-11-2013 03:09

Citazione:toponautico ha scritto:
Scricca con un accendino vedi che la trovi subbito Big Grin,
Se senti puzza di gas e ovvio che ci sia una perdita,
Io inizierei a controllare tutto l'impianto tubature partendo dalla bombola sino ad arrivare al fornello o frigo ( tuttocio che alimenti a gas)
Controlla la guarnizione bomdola ecc, tubi screpolati, sostituiscili,
No con l'accendino puoi innescare un esplosione se l'ambiente/locale e saturo di gas.


Perdita gas - GT - 11-11-2013 03:16

Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
Scricca con un accendino vedi che la trovi subbito Big Grin,
Se senti puzza di gas e ovvio che ci sia una perdita,
Io inizierei a controllare tutto l'impianto tubature partendo dalla bombola sino ad arrivare al fornello o frigo ( tuttocio che alimenti a gas)
Controlla la guarnizione bomdola ecc, tubi screpolati, sostituiscili,
No con l'accendino puoi innescare un esplosione se l'ambiente/locale e saturo di gas.
Però puoi essere certo che la perdita c'era!!Big Grin


Perdita gas - andros - 11-11-2013 03:25

il gas liquido è pesante e tende a posarsi sul suolo.
la tua perdita probabilmente è sul retroforno sulla pipetta di innesto gomma.
si tratterà di una microperdita probabilmente.
un poco di acqua fortemente saponatalast al limone schietto saranno utilissimi
a rilevare la perdita.
tubo di gomma da controllare (rispettare le date)


Perdita gas - robe - 11-11-2013 03:47

acqua saponata,.,.e non ti far male,..,lascia perdere corrente elettrica e accendini,.,.che fai il botto,,.


Perdita gas - dbk - 11-11-2013 04:30

Alcuni dicono schiuma da barba, mai provato ma non mi sembra una brutta idea.


Perdita gas - kpotassio - 11-11-2013 05:05

Grazie a tutti,

Si, ho controllato il circuito a monte dell'ultimo rubinetto di arresto e penso che la perdita sia proprio vicino al forno.
Lo spero anche perchè dovesse essere a monte sarebbe un problema verificarlo dato che il tubo è nascosto dentro la cucina.
Lì il tubo è metallico. L'unico pezzo in gomma va dall'uscita dal blocco cucina al forno.
Con due innesti fascettati.


Perdita gas - andros - 11-11-2013 06:24

il metallico non perde e comunque sostituirlo è abbastanza semplice


Perdita gas - Temasek - 11-11-2013 17:08

Controlla il tubo di gomma.
Periodicamente vanno sostituiti.
C'è l'anno di scadenza stampato sul tubo.


Perdita gas - Apache9562 - 11-11-2013 21:31

Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
Scricca con un accendino vedi che la trovi subbito Big Grin,
Se senti puzza di gas e ovvio che ci sia una perdita,
Io inizierei a controllare tutto l'impianto tubature partendo dalla bombola sino ad arrivare al fornello o frigo ( tuttocio che alimenti a gas)
Controlla la guarnizione bomdola ecc, tubi screpolati, sostituiscili,
No con l'accendino puoi innescare un esplosione se l'ambiente/locale e saturo di gas.

Ma TopoNautico scherzava...
Big GrinBig GrinBig Grin


Perdita gas - Mike - 11-11-2013 21:55

Citazione:dbk ha scritto:
Alcuni dicono schiuma da barba, mai provato ma non mi sembra una brutta idea.

Troppo densa


Perdita gas - kpotassio - 12-11-2013 01:27

Citazione:andros ha scritto:
il metallico non perde e comunque sostituirlo è abbastanza semplice

Ecco due foto per completare: l'uscita del tubo al piano cottura, e l'ingresso nel forno. In totale è uno spezzone di 60 centimetri. Sostituito quest'anno.
Potrebbe essere che siano troppo serrate le fascette e abbiano rotto il tubo... ma poi servono le fascette?


[hide][Immagine: 20131111182635_attacco.tubo.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20131111182651_forno.jpg][/hide]


Perdita gas - maurotss - 12-11-2013 04:38

Guardando la seconda foto il tubo non e infilato correttamente deve arrivare oltre le costole del portagomma,probabile diametro interno troppo piccolo.


Perdita gas - toponautico - 12-11-2013 07:46

Citazione:Apache9562 ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
Scricca con un accendino vedi che la trovi subbito Big Grin,
Se senti puzza di gas e ovvio che ci sia una perdita,
Io inizierei a controllare tutto l'impianto tubature partendo dalla bombola sino ad arrivare al fornello o frigo ( tuttocio che alimenti a gas)
Controlla la guarnizione bomdola ecc, tubi screpolati, sostituiscili,
No con l'accendino puoi innescare un esplosione se l'ambiente/locale e saturo di gas.

Ma TopoNautico scherzava...
Big GrinBig GrinBig Grin
Certo che era uno scherzettino,,non simpaticissimo xo'.Smile...
Lo sanno anche i bambini che non si gioca col gasssssssssss Big GrinCoolWink


Perdita gas - ghibli4 - 12-11-2013 15:11

Citazione:maurotss ha scritto:
Guardando la seconda foto il tubo non e infilato correttamente deve arrivare oltre le costole del beccuccio,probabile diametro interno troppo piccolo.
Oppure non ha pensato di scaldarlo un po' con l'asciugacapelli per infilarlo fino in fondo.


Perdita gas - moretto - 12-11-2013 15:28

Approfitto dell'argomento. Pochi giornim fa ho portato a ricaricare le due bombole da 3 kg della mia barca dove vado sempre. E' un impianto che vende e gestisce le ricariche dei bomboloni ad uso domestico. Non ha voluto farmi la ricarica perchè le bombole hanno più di 10 anni e dice che ora devono avere un'omologazione. Qualcuno ne sa di più? Dovendole comperare nuove a cosa devo far atttenzione? Per l'estate prossima non potrò più far il cambio vuoto per pieno se ad es in Croazia o Grecia non trovo bombole con le caratteristiche di cui sopra? Grassie.


Perdita gas - irruenza - 12-11-2013 15:39

Anche io tempo fà ebbi una perdita di gas in barca: dalle fascette dal raccordo tubo/forno. Scommetto 1 cent che perde da lí anche il tuo...


Perdita gas - kpotassio - 12-11-2013 16:19

Citazione:irruenza ha scritto:
Anche io tempo fà ebbi una perdita di gas in barca: dalle fascette dal raccordo tubo/forno. Scommetto 1 cent che perde da lí anche il tuo...

A me quelle fascette mi sembrano eccessive. Mi è già successo di vedere tubi rotti dalle fascette troppo grosse e troppo strette.
Appena posso smonto tutto e cambio il tubo.
Sono di misure standard?
Ho la barca lontano e vorrei arrivare lì con il tubo giusto...