![]() |
AMEL - FR - Amel 54 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37) +--- Discussione: AMEL - FR - Amel 54 (/showthread.php?tid=14454) |
AMEL - FR - Amel 54 - mantonel - 07-09-2009 13:32 che rinunci al GS per comprarti proprio quello... AMEL - FR - Amel 54 - Conciaossa - 14-09-2009 05:13 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel che rinunci al GS per comprarti proprio quello... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Credici, ma tra 6-7 anni...! ![]() AMEL - FR - Amel 54 - aleufo - 14-09-2009 05:33 Tranquillo fra 6/7 anni lo faranno sempre, sempre uguale, forse con un teak ancora più falso....ma giustamente finchè ci sarà gente che lo compra ....e che pensa che dal primo che hanno fatto quello è il miglior modo per andare a vela..... AMEL - FR - Amel 54 - Conciaossa - 14-09-2009 14:02 Lo spero e lo credo anche! ![]() PS lo chiamano 'teckAmel' non teck falso. Del resto, se spendi quella cifra il problema non e' non potersi permettere un qualsiasi legname a bordo. E' una scelta precisa e ragionata, che ovviamente non puo' piacere esteticamente a nessuno, mi sembra ovvio. Se pensi che probabilmente scelgliero' l'Amel -sicuramente brutta- nonostante adesso abbia una barca sicuramente bella, ci sara' una ragione... ![]() AMEL - FR - Amel 54 - aleufo - 14-09-2009 14:23 Certo si può chiamare Amel teak, ma non credo proprio che sia vero teak e non parlo solo di estetica, l'estetica è solo un fattore. AMEL - FR - Amel 54 - ondasuonda - 14-09-2009 15:02 aleufo, volevo chiederti se sei salito sopra ad un amel e se ci hai fatto miglia, se si, a parte l estetica, cosa non ti è piaciutò? Guarda che è una barca comodissima, la manovri benissimo anche da solo, ha ogni bendiddio, e non veleggia assoltamente male (ovvio che non la si compra per regatare), non si ha paura della pioggia, del freddo, la usi strabene anche in inverno.... Mi piace, ad esempio, anche il grand soleil... ma è un altra cosa e con maltempo non ci posso uscire, in inverno ci si va poco. AMEL - FR - Amel 54 - aleufo - 14-09-2009 15:13 Non ho niente verso Amel, non ci ho navigato, ma conosco diverse persone che ce l'hanno,tutti molto soddisfatti, ma penso e naturalmente è una mia opinione, che ormai abbia fatto il suo tempo. Tutti sanno che il mio ideale di barca è l'opposto. Concetto di barca diametralmente diversa, ma trovo corretto in quella linea, quello che ha fatto, HR e Najad, che pur rimanendo fedeli al loro modo di intendere il mare, hanno fatto disegnare nuove linee d'acqua, aggiornandole ai nuovi studi ecc. ecc. Resto naturalmente dell'idea che si possano fare barche sicurissime, più moderne, avendo le stesse prerogative che trovi in Amel con maggiori soddisfazioni veliche...senza andare a cercare le regate. AMEL - FR - Amel 54 - ondasuonda - 14-09-2009 15:25 Hallberg-Rassy, altra barca che mi piace, non ci sono mai salita, a occhio mi sembra solo meno comoda, però non posso dire niente se prima non provo. Certo è, che è una barca da viaggiare ed un mito. Amel mi sembra più protetta per i periodi invernali e cattivo tempo, ma come dicevo, prima ci salgo poi te lo dico ![]() AMEL - FR - Amel 54 - aleufo - 14-09-2009 15:34 Molto dipende dal tipo di navigazioni che fai e dove le fai. Naturalmete se navighi in Svezia o Norvegia..ok, ma niente vieta di realizzare una protezione Amel style su una barca diversa, ma ripeto io ho una visione ( e un luogo di navigazione) diversa. AMEL - FR - Amel 54 - Paolo Sailor - 22-10-2009 17:04 ciao a tutti. premetto che sono un neofita. Mi sono recato al salone nautico di Genova e ho visitato alcune barche che ritengo interessanti fra le quali l'Amel. MI hanno parlato di una struttura diversa dalle altre barche. Ne sapete qualcosa? AMEL - FR - Amel 54 - BEPIN - 23-10-2009 18:10 Credo che una discussione a favore o contro monoscafi e multiscafi si possa portare avanti all'infinito, senza che ci sia un vincitore ed un vinto... Per il mio modo di navigare e per come intendo la navigazione, se potessi permettermelo, comprerei un Amel... Ho una particolare predilezione per situazioni metereologiche avverse e la sicurezza intrinseca dell'Amel credo sia indiscutibile, tutti gli impianti fondamentali sono praticamente doppi... Poi, conoscendo la barca, puoi arrivare a trovare sempre il corretto bilanciamento per la regolazione delle vele in base all'andatura ed all'intensità del vento... AMEL - FR - Amel 54 - unplugged - 04-05-2010 18:18 Citazione:mantonel ha scritto: le 1800 mg di autonomia non sono virtuali, sono una palla mostruosa che suona bene sul catalogo. Conosco il motore D3 110 V e ti posso assicurare che meno di 8 litri/h non consuma per fare 6 kn. Se ti fai due calcoli, ti accorgi che l'autonomia per una barca che ha serbatoi da 900 litri e'inferiore a 700 mg. Tieni presente che un 15% della nafta non la peschi se non vuoi otturare i filtri nafta. Quanto sopra non e'una opinione, sono i dati del catalogo. Quanto alle ariette del mediterraneo, ma veramente beccate sempre la cippa? [/quote] AMEL - FR - Amel 54 - crotalus - 04-05-2010 21:55 qui qualcuno parlava di Jongert... non sono paragonabili con Amel. Mi piacerebbe sentire invece alternative possibili, per esempio qualche commento su Amel Vs Oyster Vs Najad e simili... AMEL - FR - Amel 54 - mantonel - 05-05-2010 02:26 che dire? Amel non e'la barca piu'bella del mondo, ma ha soluzioni e lay out che ne fanno una barca ideale da crociera a lungo raggio. Non spicca per prestazioni di punta ne per andature strette. Insomma e'una barca per la praticita'senza compromessi, ma solida e sicura. Najad e Oyster hanno in piu'finiture di grande pregio, customizzazione estesa al gusto dell'armatore, prestazioni veliche migliori. Per quello che conta su queste barche. Alla fine direi che e'solo una questione di gusti. Mi piace dire pero'che Amel se ne frega delle mode: o piacciono o non piacciono. AMEL - FR - Amel 54 - ondasuonda - 05-05-2010 03:22 Provatela, quando poi c è molto vento è divertentissima AMEL - FR - Amel 54 - mantonel - 05-05-2010 03:30 Citazione:ondasuonda ha scritto: bah, divertentissimo e'un Melges 24. Un Amel sara'comodissima. AMEL - FR - Amel 54 - srigiuliano - 05-05-2010 03:32 Jongert con quale la paragoniamo? con la barca di Pierrr? sì che scherzo. ma seriamente? AMEL - FR - Amel 54 - Estrovelico - 05-05-2010 03:34 E' la barca giusta per una coppia di pensionati a cui piace navigare con tranquillità. Robustezza, manovre comode, confort di bordo, quanto basta per navigare in lungo e in largo senza farsi mancare nulla,ma anche senza pretese di grandi prestazioni veliche, il chè....dato che trattasi di barca a vela, è un bel limite, secondo me. AMEL - FR - Amel 54 - giuligiubbino - 05-05-2010 15:40 perché insistete sulle poche prestazioni veliche? E' un problema di armamento (due alberi), di linee d'acqua o di cosa? E su che esperienze dite che è più lenta ad esempio di un H.R. 54 che pesa molto di più tra l'altro? AMEL - FR - Amel 54 - Buc@niere - 05-05-2010 16:28 Rispondendo a quelli che vedono a bordo del Amel 54 i pensionati con a casa figli, nipoti e pronipoti.... ![]() Io navigo su un Super Maramu 2k con la mia ragazza (coetanea) di 25 anni; è una barca da sogno per come io amo vivere il mare, ma sono sicuro che ad ogni tipo di velista corrisponda una barca ideale! |