problema anemometro - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: problema anemometro (/showthread.php?tid=68450) |
RE: problema anemometro - IanSolo - 26-10-2016 15:40 ---- Ho alimentato il trsduttore con l'uscita dello strumento st60 + e con il tester ho provato a leggere i fili giallo verde e bleu con il nero senza collegarli allo strumento . I valori erano 0 ---- Immagino che le misure siano state fatte sul cavo senza portare a terra il trasduttore, in questo caso se la tensione di alimentazione fornita dallo strumento durante questa prova e' intorno ad 8V si puo' essere in uno di questi casi: - cavo con filo di alimentazione interrotto - contatto di alimentazione ossidato nel connettore in testa d'albero - guasto (imprecisato) del trasduttore (poco probabile) - cortocircuito nel cavo (poco probabile che vi sia piu' di un filo in cortocircuito) ---- Mentre collegandoli allo strumento davano tra il bleu e negativo circa 3.5v ;tra il verde e negativo 0v; tra il giallo e negativo circa 4 v. ---- Questo fa pensare prevalentemente ad un problema nel cavo in cui lo 0V puo' essere segno sia di un'interruzione che di un cortocircuito. Per avere piu' indicazioni servono anche le misure sui vari terminali dello strumento con trasduttore completamente SCOLLEGATO allo scopo di verificare che lo strumento abbia le linee di ingresso e l'uscita di alimentazione funzionanti. Il trasduttore puo' essere verificato completamente solo portandolo a terra, alimentandolo con una sorgente autonoma (es.piletta da 9V come spiegato in una delle pagine piu' indietro) ed eseguendo le misure sui suoi terminali con le modalita' descritte precedentemente in questa discussione. RE: problema anemometro - onza giovanni - 26-10-2016 18:34 Grazie molto IanSolo esauriente e con dovizia di particolari, cercherò di fare queste prove. Ciao RE: problema anemometro - Tamata64 - 29-11-2016 13:45 Ciao Iansolo, spero di poter approfittare della tua pazienza e della tua conoscenza della materia. Non riesco a leggere le moltissime pagine di questo thread, sono con una connessione dati. Ho ST70 e l'anemometro mi indica correttamente la velocità ma l'angolo da valori sballati. Oscilla di massimo una 20ina di gradi intorno la bolina mure a dritta. Anche con vento in poppa sta li. Ho provato a fare la calibrazione del trasduttore in mare ma quando chiede di fare il 360 con velocità sotto i due nodi, non muovendosi da li, non parte la calibrazione e puoi girare tondo tutta la vita e non succede nulla. Ovviamente labandierina in testa d'albero gira. Ci sono delle prove da fare in barca prima di salire in testa d'albero? Grazie RE: problema anemometro - IanSolo - 29-11-2016 16:35 La procedura di prova e' descritta nella prima pagina di questa discussione (mi sarei aspettato che almeno quella l'avessi letta...), per ST70 le misure vanno eseguite sui morsetti del "Transducer Pod" dove arriva il cavo che scende dall'albero (allo strumento arrivano i dati gia' digitalizzati dal "Pod"). Dalla descrizione sembra un guasto di uno dei due sensori angolari (o danno al filo che ne porta il segnale all'interno del cavo). Con un guasto del genere la calibrazione non ha effetto. RE: problema anemometro - pepe1395 - 29-11-2016 17:33 Potrebbe anche essere il Wind Pod, a me e' successo: la velocita' del vento veniva misurata mentre la direzione no. RE: problema anemometro - Tamata64 - 29-11-2016 20:28 Hai ragione ed in realtà l'ho letta. Pensavo però che si riferisse solo alla velocità e non anche alla direzione. Grazie e comunque non avendo un bansigo non posso salire in testa d'albero. Aspetterò di arrivare. RE: problema anemometro - Tamata64 - 29-11-2016 21:17 Ma il wind pod è un attrezzo che non è detto che ci sia a bordo, vero? Non credo che ci sia. Altra domandona su raymarine!!! Plotter E120W. Ad un certo punto smette di funzionare il pulsante rosso di accensione/spegnimento che serve anche per regolare la luminosità. Che può essere accaduto? Fino a poco prima funzionava perfettamente. Qualche settaggio? Grazie. RE: problema anemometro - IanSolo - 29-11-2016 22:58 ---- Ma il wind pod è un attrezzo che non è detto che ci sia a bordo, vero? ---- Il display ST70 non puo' rilevare il vento (intensita' e direzione) senza che vi sia un dispositivo (il "Wind Pod" o, piu' in generale un "Transducer Pod" dedicato) che trasformi i segnali analogici del sensore di testa d'albero in segnali digitali che lo strumento possa utilizzare quindi sicuramente c'e' e da qualche parte e' installato. Per le misure indicate NON serve salire subito in testa d'albero, si possono eseguire come detto sui terminali del Pod che certamente e' installato in basso (spesso presso piede d'albero ma anche presso il carteggio o anche in qualunque altro posto dove sia possibile installarlo protetto dall'acqua), solo se si osservano anomalie e' necessario portare a terra il trasduttore per verificarlo. ---- Potrebbe anche essere il Wind Pod, a me e' successo: la velocita' del vento veniva misurata mentre la direzione no. ---- Si, ma gli auguro si tratti di un problema diverso risolvibile autonomamente con minore spesa (il "Pod" non e' riparabile senza adeguati strumenti). Per l'altra domanda qui siamo fuori tema e andremmo ad appesantire una gia' molto lunga discussione, e' meglio cercare se ne esista gia' qualcuna in cui si parli di quel plotter o se non esiste aprirne una nuova. RE: problema anemometro - Tamata64 - 30-11-2016 16:09 Ok, ora vado di cacciavite e provo a vedere. Per l'altro problema apro un nuovo post visto che cercando non ho trovato nulla nel len forum ne in internet. Grazie. RE: problema anemometro - Tamata64 - 01-12-2016 00:03 Credo di aver capito che sul mio sistema i singoli POD per i vari trasduttori siano sostituiti dal ITC-5. Immagino che si possano fare le prove anche da li, vero? RE: problema anemometro - IanSolo - 01-12-2016 10:23 Si, quell'oggetto e' l'equivalente di un Pod multiplo. Visto che l'ITC-5 ha un'autodiagnosi osserva cosa fa il suo LED, se e' sempre acceso indica che il suo funzionamento e' (dovrebbe essere..) regolare e che i sensori sono stati riconosciuti, se invece lampeggia qui [hide]https://media1.svb-media.de/media/snr/510433/pdf/manual_2018-05-31_14-05-57_5cba16e146e7ca5e57344ffddf9cb216.pdf[/hide] a pagina 26 trovi indicazione sul tipo di anomalia rilevata. RE: problema anemometro - Tamata64 - 03-12-2016 20:30 Nellì ITC-5 c'è collegato solo iltrasdutoredel vento ed il led è fisso. QUindi in teoria è regolare. Domani testerò i cavi come da te indicato . RE: problema anemometro - Tamata64 - 26-01-2017 01:23 Passato un po' di tempo ma ho fatto delle prove. Dunque, la testa d'albero funziona perchè testata in laboratorio con strumentazione analogica. Quindi l'ho riprovata attaccandola all'Itc-5 con lo stesso cavo che avevo usato in laboratorio e non va. Sostituito per prova anche l'Itc-5 e niente....continua a non volerne sapere di funzionare, ne nel display interno ne nell'esterno e neanche sul plotter. Segna un angolo che cambia di 5-10 gradi anche se gli fai fare un 180 gradi. Non capisco cosa ci sia rimasto da testare. Forse non gli piace l'st70? Eppure nasce cosi! Aiutoooooooo RE: problema anemometro - pepe1395 - 26-01-2017 06:55 (26-01-2017 01:23)Tamata64 Ha scritto: Non capisco cosa ci sia rimasto da testare. Forse non gli piace l'st70? Non nasce così, l'st70 è uscito molto prima dell'itc-5. Ai tempi dell'i70 il sistema funzionava con i 3 pod separati. Il software dell'i70 è aggiornato? RE: problema anemometro - Tamata64 - 26-01-2017 10:09 E' installato dal cantiere da 5 anni e da poco ha smesso di funzionare. Non credo che l'aggiornamento software del 70 possa essere il responsabile,no? Inoltre ci sono due st 70 ed anche il plotter che legge i dati della stazione vento. Uno almeno dovrebbe leggere correttamente. Credo.... RE: problema anemometro - pepe1395 - 26-01-2017 18:30 Scusa, non ho letto con attenzione. Se su tutti e 3 i device il vento è errato, il problema è a monte. Da quello che dici, la stazione del vento funziona, l'itc-5 anche, il cavo pure. Hai provato a far eseguire la taratura del sensore? RE: problema anemometro - Tamata64 - 27-01-2017 02:34 La prova per esclusione è stata questa. Preso la testa d'albero e portata in laboratorio e testata li su un st60, ananlogico quindi e cavo del laboratorio. Tornato in barca ho ricollegato la testa d'albero al'itc-5 con lo stesso spezzone di cavo che avevamo usato in laboratorio. L'angolo non variava di più di 10-20 gradi. Smontato l'itc-5 e montato uno nuovo, nessun miglioramento. Inoltre, non ruotando di 360° anche la taratura in mare non si può fare. RE: problema anemometro - pepe1395 - 27-01-2017 08:44 Magari mettendo gli strumenti in modalità "taratura" si riesce a risolvere. Altrimenti Lourdes Hai provato a chiamare l'assistenza Raymarine a Milano? Il plotter quale è? RE: problema anemometro - Tamata64 - 28-01-2017 00:44 Quale è la modalità taratura? QUella che ti dice di fare un 360 a velocita sotto i 2 nodi? Ho provato con un tecnico Raymarine qui a Lefkada. Il plotter è il E120W BuonVento a te. RE: problema anemometro - rorano35 - 30-01-2017 22:40 Anch'io ho problemi con la mia centralina, spero che qualcuno mi dia qualche indicazione. A fine vacanza anno scorso, il Tridata Raymarine ST60 (lo strumento esterno), segnalava la direzione del vento con un errore (stimato a occhio) di almeno 25-30° a sinistra (cioè una bolina mure a sinistra di 40° diventava 65-70°, mentre segnalava correttamente, almeno credo, la velocità del vento. La settimana scorsa sono tornato in barca, dopo sei mesi di assenza, e il Tridata ha smesso di segnalare sia la velocità che la direzione del vento; il Multi (interno) addirittura non visualizza più la pagina "Wind", mentre continua ad aprire tutte le altre pagine (Depth, Log, ecc.). Quale potrebbe essere il problema? Grazie e BV. |