![]() |
Drizza Randa 2:1 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Drizza Randa 2:1 (/showthread.php?tid=80052) |
Drizza Randa 2:1 - Observer - 27-11-2012 01:47 Citazione:zankipal ha scritto: Potevi aspettare il 1° Aprile ![]() ![]() ![]() BV Drizza Randa 2:1 - zankipal - 27-11-2012 01:54 dunque allora concludendo direi che una carrucola è sia una leva di primo genere che di secondo, dipende da quale sia la resistenza da calcolare! ![]() 7° PAGINA!!!![:17] Drizza Randa 2:1 - shein - 27-11-2012 02:32 una supercazzola di 6 pagine ![]() Drizza Randa 2:1 - luciano sanna - 27-11-2012 05:00 E poi dicono che le donne sono loquaci.....seee...buonanotte!!!! Drizza Randa 2:1 - suzukirf600 - 27-11-2012 16:15 E che ci fa una supercazzola di 7 pagine in 'Sails rigging'? spostare subito in altra sezione più idonea... altrimenti qualcuno poi pensa sia una discussione seria! ![]() Suzuki Drizza Randa 2:1 - Absolut - 27-11-2012 19:37 ... a parte le 7 pagine e la supercazzola, la discussione quando è nata era mooolto seria !!! poi effettivamente ci sono state molte divagazioni, comunque interessanti. detto questo, alla fin fine, sto paranco sulla drizza è consigliabile si o no ???? Thanks Drizza Randa 2:1 - zankipal - 27-11-2012 19:49 Citazione:smariani61 ha scritto:ma il rimar 48 qual'è??? l'Eos con il pozzetto centrale? (serio) se vuoi fare meno fatica a issare fallo, ma io lascerei la drizza da 12mm, non per un problema di carichi Drizza Randa 2:1 - tiger86 - 27-11-2012 21:04 ho tolto perchè non voglio far partire altre 7 pagine. Aveva molto ragione Albert, questa discussione andrebbe spostata in banchina per colpa della grossolanità con cui sono stati discussi gli argomenti e le 'pericolose' opppppinioni espresse. Tra l'altro salvaguardiamo la dignità del forum... ![]() Drizza Randa 2:1 - ADL - 27-11-2012 21:14 nel calcolo non state tenendo conto del precarico delle sartie, in particolare delle diagonali basse. buon divertimento ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ci rivediamo tra altre sette pagine Drizza Randa 2:1 - Absolut - 28-11-2012 19:05 Citazione:zankipal ha scritto: Ciao Zankipal e grazie. Esatto il Rimar '48 è l'Eos con il pozzetto centrale. Non avrei grandi problemi. Posso lasciare sicuramente la drizza da 12. Ma per quale motivo ? Forse solo perchè è più 'maneggiabile' ? Thanks Drizza Randa 2:1 - zankipal - 28-11-2012 20:01 Citazione:smariani61 ha scritto:Bellissima barca complimenti! come si chiama? si vista la stazza notevole della barca, il 12 è più maneggevole, tengono meglio gli stopper e il salf tailing dei winch connsidera che su una barca con quel peso ci andrebbe come minimo un 14 in poliestere che albero ha? Velscaf? Drizza Randa 2:1 - tiger86 - 28-11-2012 20:04 si però se lascia la drizza precedente dovrà prolungarla con un messaggero Drizza Randa 2:1 - Absolut - 28-11-2012 20:40 Citazione:zankipal ha scritto: Grazie per i complimenti. La barca si chiama Absolut ed ha l'albero Velscaf con 3 croci dritte e volanti + carrelli Antal. La mia drizza oggi è un 12 in spectra. Concordo con te sulla manegevolezza !!! Thanks |