I Forum di Amici della Vela
cime elastiche fantastiche - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: cime elastiche fantastiche (/showthread.php?tid=101716)

Pagine: 1 2


RE: cime elastiche fantastiche - IanSolo - 10-09-2014 22:39

-----
se i legnoli son assieme ai elastici come fanno ad allungarsi?
-----
L'inserimento degli elastici mediante impiombatura produce, allontanando i legnoli, un accorciamento del tratto di cima interessato dall'impiombatura che arriva a superare il 30%, quando viene sottoposta a tensione gli elastici vengono compressi riducendo lo spazio e permettendo un nuovo allungamento della cima, contemporaneamente si esercita anche un'azione di trazione sulle parti non bloccate degli elastici stessi, i due effetti concorrono nel produrre la reazione elastica.


RE: cime elastiche fantastiche - ghega - 10-09-2014 23:03

(10-09-2014 22:39)IanSolo Ha scritto:  -----
se i legnoli son assieme ai elastici come fanno ad allungarsi?
-----
L'inserimento degli elastici mediante impiombatura produce, allontanando i legnoli, un accorciamento del tratto di cima interessato dall'impiombatura che arriva a superare il 30%, quando viene sottoposta a tensione gli elastici vengono compressi riducendo lo spazio e permettendo un nuovo allungamento della cima, contemporaneamente si esercita anche un'azione di trazione sulle parti non bloccate degli elastici stessi, i due effetti concorrono nel produrre la reazione elastica.

capitoSmiley53
grazie
bv


RE: cime elastiche fantastiche - enio.rossi - 30-12-2014 16:31

Dato che il tempo fa schifo sono in barca fermo a ciappinare. Mi piace questa idea di creare cime elastiche che si possono anche portare in giro quando si naviga senza particolari ingombri. Se ho capito bene devo prendere una cima piuttosto morbida, che si possa "aprire", a tre legnuoli ed intrecciarci tre elastici più o meno della dimensione dei legnuoli stessi. Per la lunghezza di circa 1 metro. L'inserimento va fatto come quando si fa una impiombatura facendo correre un elastico accanto ad ogni legnuolo. E' così? Posso cominciare? Grazie ed auguroni per il 2015 e per un miglioramento del tempo


RE: cime elastiche fantastiche - Chiodoni - 30-12-2014 18:15

Non mi e' sembrato un test severissimo...


RE: cime elastiche fantastiche - andros - 30-12-2014 18:33

interessante...ci provo con le prossime cime 8989


RE: cime elastiche fantastiche - ghibli4 - 30-12-2014 18:39

(30-12-2014 18:33)andros Ha scritto:  interessante...ci provo con le prossime cime 8989
Scusa ma non devi prima comprarti una barca 53……


RE: cime elastiche fantastiche - andros - 30-12-2014 18:44

(30-12-2014 18:39)ghibli4 Ha scritto:  
(30-12-2014 18:33)andros Ha scritto:  interessante...ci provo con le prossime cime 8989
Scusa ma non devi prima comprarti una barca 53……
infatti ho detto "prossime" Smiley4


RE: cime elastiche fantastiche - utente non piu' attivo - 30-12-2014 18:47

Andros fa come me, acquista prima gli accessori....ed io comprai prima il dissalatore, le cime d'ormeggio e i parabordi


RE: cime elastiche fantastiche - andros - 30-12-2014 18:50

(30-12-2014 18:47)utente non attivo Ha scritto:  Andros fa come me, acquista prima gli accessori....ed io comprai prima il dissalatore, le cime d'ormeggio e i parabordi
hai comprato prima la frusta del cavallo?
non si fa..non si fa. 8989


RE: cime elastiche fantastiche - utente non piu' attivo - 30-12-2014 18:59

Dalle mie parti si dice " 'a capa nun adda patì"


RE: cime elastiche fantastiche - mckewoy - 30-12-2014 19:45

(08-09-2014 23:08)ghega Ha scritto:  
(08-09-2014 22:15)IanSolo Ha scritto:  Si puo' anche farsele impiombando dell'elastico su una cima a tre trefoli:

http://www.stw.fr/img_fck/g_amortisszeur_2.JPG
http://www.stw.fr/dt/display_dt.cfm?dt=4004

Provato, funziona e costa quasi niente.

come nella foto,
la cima non è a 2 refoli e il terzo refolo è l'elastico?
grazie
bv

cime tempestose??

Smiley34Smiley34Smiley34


RE: cime elastiche fantastiche - oudeis - 30-12-2014 20:09

(08-09-2014 22:38)TestaCuore Ha scritto:  Non male...ma per quel che costano.... nemmeno 80 euro 8 metri già bella e fatta

Mica a tutti Renzi li ha dati,gli ottanta, eh!37
Da un pezzo mi sono fatto la matassina
con quelli da portapacchi, 5 euriniSmiley4


RE: cime elastiche fantastiche - squale - 25-03-2015 20:44

(09-09-2014 18:14)enzo Ha scritto:  
(08-09-2014 22:15)IanSolo Ha scritto:  Un metro impiombata che percentuale di allungamento può avere?
Si puo' anche farsele impiombando dell'elastico su una cima a tre trefoli:

http://www.stw.fr/img_fck/g_amortisszeur_2.JPG
http://www.stw.fr/dt/display_dt.cfm?dt=4004

Provato, funziona e costa quasi niente.
Al banco lavoro funziona, proverò con la barca!


RE: cime elastiche fantastiche - IanSolo - 25-03-2015 22:55

Andranno bene, le ho usate l'estate scorsa in condizioni di discreta onda e hanno funzionato bene, qualcuno mi ha chiesto dove le ho comperate...


RE: cime elastiche fantastiche - enio.rossi - 26-03-2015 19:23

Le ho fatte anch'io e le ho usate per due o tre mesi anche con vento forte. Al momento mi sembrano il meglio che si possa avere in tema di ormeggi elastici e non troppo ingombranti. Adesso ho pensato di cucire dei tubini di stoffa per proteggere dal sole la parte con elastici.


RE: cime elastiche fantastiche - Edolo - 26-03-2015 20:04

Un amico usa il sistema Oudeis con somma soddisfazione da anni. Vederle lavorare è un piacere, ed ora che ci penso mi do del pirla per non averne ancora approntate due. Intanto vado a comprare le birre, poi al primo week end di cazzeggio in rada... Big Grin Big Grin

Comunque 10 euro al metro, pur essendo eleganti, mi pare un po' troppino.
Senza offesa TestaCuore, ma son quelli come te che poi fan lievitare i prezzi della nautica!! Io manco morto spenderei 10 euro al metro per una cima!!!
Poi oh... se non ti pesa farti pelare, buon per te Wink

Ciao