![]() |
Passerella pieghevole fai da te - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Passerella pieghevole fai da te (/showthread.php?tid=101945) |
RE: Passerella pieghevole fai da te - Fede55 - 16-09-2014 19:18 Quella di stamattina l'ho adocchiata dal vivo nel negozio/spaccio di cui prima. E' differente da quella che ha trovato Sandro perchè: è lunga uguale, ma più stretta. Pesa di meno (8 kg vs 10) e costa un po' di meno: 99,99 € (anche i centesimi contano, direbbe Paperone) contro i 150 di ebay. direi due cose proprio equivalenti. Se la dovessi prendere, avrei solo il dubbio: più stretta ma valutata di persona (ed eventualmente tirata dietro sulla testa di qualcuno) o più costosa (ma decisamente più larga) presa al "buio"? Ardua sentenza! Comunque lo spirito della mia idea era proprio questo: un oggetto "base" da usare "a necessità". Direi che ci siamo! RE: Passerella pieghevole fai da te - sandro1 - 16-09-2014 19:53 penso che inferiore a 29 cm come larghezza sia un po' esagerato. ho usato diverse in legno al di sotto di questa misura e mi son trovato malissimo. quindi opterei per quella più larga cosa ne pensate? RE: Passerella pieghevole fai da te - Giokondor - 16-09-2014 20:20 Personalmente starei su quella piu' larga. Poi, un domani, se proprio vuoi esagerare, rivetti un paio di supporti sul fianco per due candelieri smontabili.....ed hai una passerella super lusso ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - sandro1 - 16-09-2014 20:24 ottimo ![]() ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - Fede55 - 16-09-2014 20:46 Infatti il problema della larghezza è la parte più delicata della questione. E quoto la scelta di qualcosa che credo non dovrebbe essere meno di 35 cm. Senza tener conto che mentre porti a bordo una tanica da 25 litri di gasolio la passerella E' comoda anche per il marinaio/comandante, la gran parte delle volte serve per far salire la compagna, che non sempre è un'agile e scattante, atletica ventenne, e amici e parenti che proprio dimestici con le barche non sono. Quindi diventa una necessità, anche da portare dietro: dovrebbe quindi essere larghetta, bella stabile, magari con il corrimano, con il fermapiede, ecc. Poi dipende da dove si va, ovviamente: per quanto disperate nel salire a bordo, tutte quelle persone che ho elencato prima, una volta in rada non se ne faranno nulla della passerella. Forse è per questo che quella bella scaletta ripiegabile in 3 di Rob sia stata usata solo un paio volte. Ed era per questo che mi ero indirizzato all'autocostruzione, l'unica maniera per poter combinare le mie richieste/necessità con una cifra abbordabile, non conoscendo il discorso "rampe". Non avrei MAI pensato di googlare "rampe"... Bella la varietà del mondo! BV RE: Passerella pieghevole fai da te - sandro1 - 16-09-2014 21:13 se trovate un a più larga di 29 cm mi fate un vischio ? ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - Fede55 - 17-09-2014 00:23 ![]() ![]() ![]() Ma la principale obiezione, quella sulla larghezza di detta passarella, si è rivelata assai più ostica di quanto pensassi. ![]() Quella da 8 kg nasce per trasferire piccole moto su uno spazio rialzato. Con 35 cm ci fanno passare piccoli escavatori. Tutto ok, ma invece noi umani pesiamo più o meno lo stesso. Si aprono un paio di scenari: ridò fiato alla mia idea, di cui un punto importante era proprio la modulabilità delle dimensioni ad hoc o, alternativa, si prende la rampa più piccola (che assicura 340 kg (mi pare) di carico max) e la si riveste, lato calpestio, con dei "gradino" larghi abbastanza (35 cm o più) che sbalzerebbero lateralmente di almeno 6/7 cm, ben fissati, ecc ecc. Però, a questo punto, mi aumenta la curiosita di capire come dimensionare il mio progetto e vedere se e dove ci possano essere vantaggi e svantaggi. ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - iraeit - 17-09-2014 02:21 (17-09-2014 00:23)Fede55 Ha scritto: Ah, si: si ormeggia di prua e si risolve tutto... senza rampe di sorta. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Adoro l'ormeggio di prua ... nessun rompiscatole che ti entra in pozzetto, albero sfasato che non batte al primo battello che ti passa vicino a tutta forza, maggiori difficolta' a salire cosi' se sali sei motivato e sai che ti aspetta ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - st00042 - 17-09-2014 07:52 C'è anche questa che si ripiega in tre [hide]http://www.ebay.it/itm/Pedana-RAMPA-Pieghevole-in-Alluminio-Moto-e-ATV-340-kg-280-mm-X-1935-mm-/390753224494?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5afab5072e[/hide] RE: Passerella pieghevole fai da te - Fede55 - 17-09-2014 08:24 Bene il prezzo. ![]() ![]() ![]() Mi piace l'evoluzione del 3d... ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - kawua75 - 17-09-2014 09:29 (16-09-2014 15:33)Zaurac Ha scritto: Quella della rampa per moto mi sembra un ottima idea! Controindicazioni? Di non salirci a piedi nudi nelle giornate calde estive. RE: Passerella pieghevole fai da te - sandro1 - 17-09-2014 10:49 [hide]http://www.svelt.it/it/store/carrello?ReturnUrl=%252fit%252fstore%252ffattoria-407%252fscheda-tecnica[/hide] questa ? larghezza 36 cm listelli di legno interni a proprio piacimento lunga 3,42 metri in modo da fare la modifica per il ripiegamento ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - Fede55 - 17-09-2014 12:16 Vabbè, ma così non vale!! Vi piace vincere facile, eh? Uno mangia pesante, gli vengono gli incubi, ci fa pure il modellino e tutti a dire che lo fanno già, e pure meglio! Uffa!! Adesso poi mi guardo 'sto sito con calma. Sembra appetitoso! ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - sandro1 - 17-09-2014 14:09 è poco costosa dopo il taglio avanzerebbe quasi un metro di materiale con il materiale avanzato si potrebbe costruire il sistema di apertura e chiusura. bisognerebbe solo comprare i listelli di legno ho pensato all'iroko e ho trovato uno che lo vende a poco prezzo ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - scud - 17-09-2014 15:39 scusate ma non la vedo quando vado al link qual é? RE: Passerella pieghevole fai da te - sandro1 - 17-09-2014 20:43 correggo il link [hide]http://www.svelt.it/it/store/fattoria-407/scheda-tecnica#Variants[/hide] RE: Passerella pieghevole fai da te - Fede55 - 18-09-2014 20:03 Certe volte la vita è strana... dopo il pranzo pantagruelico, i relativi incubi da cui il famoso modellino (un'immagine vale più di cento parole.. ed è più veloce di un progetto...) apparso in prima pagina, la constatazione che la mia scaletta (nel senso che è proprio una scaletta come quella di Sandro...) è ingombrante, dopo aver preso atto che ci sono favolose rampe in alluminio, pieghevoli ma neanche tanto care, solo che scottano i piedi nudi e assomigliano alle assi di equiibrio olimpioniche... ripartiamo dalla scala!!! In effetti... ci sarebbero pure (ho solo visto le figure) gli snodi da applicare a profilati metallici. OK, adesso mi faccio della citrosodina, così mi passano gli incubi e non vi annoio più con le mie visioni. BURPPPP RE: Passerella pieghevole fai da te - sandro1 - 18-09-2014 20:24 di sicuro la faccio con la scala per adesso fissa da 2,50 metri però se ne trovate una più stretta di 36 cm mi fate un fischio ? ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - mckewoy - 18-09-2014 21:59 controllare prego. la resistenza di una scala a pioli è per un uso verticale. non necessariamente come passerella. ![]() ![]() ![]() RE: Passerella pieghevole fai da te - Fede55 - 18-09-2014 22:26 Vero. Vale la prova dinamica su appoggi da 5 cm e rigorosamente a terra? I gradini, anche per come sono fissati, non credo cambino la loro resistenza. Diverso, di sicuro, è per i montanti che invece di scaricare gran parte del peso sulla verticale stile pilone, si trovano a lavorare stile trave. Sicuramente la mia regge almeno 150 kg, ma è un dato del tutto empirico, trovato letteralmente a piccoli passi. Ehm, scusate. come faccio a calcolare questo dato (ovvero la resistenza come trave) che per combinazione è anche il "buco" della ormai famigerata "passerella pieghevole fai da te"... |