![]() |
fare il pavimento della cabina - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: fare il pavimento della cabina (/showthread.php?tid=102907) Pagine: 1 2 |
RE: fare il pavimento della cabina - ferox - 23-10-2014 18:27 (23-10-2014 16:56)mckewoy Ha scritto:(23-10-2014 13:54)dielle1 Ha scritto: Un cordiale augurio di pronta guarigione. Poi scusami ma non essendo da molto nel forum che significa OT? Ferox RE: fare il pavimento della cabina - dielle1 - 23-10-2014 20:01 Ferox nulla di che, OT = a fuori tema della dicussione,.... comunicazione.... Ciao dario RE: fare il pavimento della cabina - stefano702 - 23-10-2014 21:17 (23-10-2014 13:53)ferox Ha scritto:(22-10-2014 22:04)stefano702 Ha scritto:inoltre il mogano è sempre stata un'essenza previlegiata per le costruzioni in fasciame prima dell'utilizzo del teack.(21-10-2014 19:44)ferox Ha scritto: [quote='cellagiorgio' pid='14723915' dateline='1413386566'] Senti,....mi piacerebbe proprio conoscerlo questo falegname!! ![]() Ognuno di noi con alle spalle esperienze fatte ristrutturandosi da solo le proprie barche e con decenni di navigazione si è costruito la propria esperienza ha diritto di pensarla come vuole: si può essere o non essere d'accordo, ma senza ironizzare sulle scelte altrui (Dopo attenta valutazione con il falegname del cantiere abbiamo optato per il mogano, essenza dalle proprietà e colore molto simili al teak) In ogni caso resto della mia idea visto l'ottimo risultato ottenuto.[/b] Ferox Beh!! sinceramente mi sfugge il senso della tua replica. (nel senso che potevi anche risparmiartela, ma forse non hai letto attentamente il mio post) Non mi pare di aver ironizzato sul fatto che hai messo il mogano al posto del teck, ovviamente sei libero di mettere quello che vuoi ed anche essere convinto di aver fatto una buona scelta...contento te!! Però se mi vieni a dire che dopo attenta valutazione con il falegname del cantiere avete deciso di optare per il mogano perchè a vostro dire il mogano è un 'essenza dalle proprietà e colore molto simili al teck, (è solo questa la frase che ho evidenziato in rosso) beh!! mi viene da pensare che il legno lo conoscete molto ma molto poco!!....specialmente il falegname, in quanto tale!!...ergo mi piacerebbe conoscerlo!! RE: fare il pavimento della cabina - stefano702 - 23-10-2014 21:21 Oltretutto, sempre secondo me eh!! Faresti meglio a scrivere "normalmente" come di solito facciamo qui tutti e non in grassetto!! ![]() RE: fare il pavimento della cabina - GARIBALDI - 23-10-2014 22:00 La polemica non fa parte del mio carattere(è segno di debolezza nel dimostrare ad altri il proprio pensiero quando non si ha conoscenza dell'argomento).Infatti è successo così. Affermare "MOGANO ESSENZA DALLE PROPRIETA' E COLORE MOLTO SIMILI AL TEAK" Vuol dire che il falegname del cantiere NON HA FATTO UNA ATTENTA VALUTAZIONE,ma ha detto una grossa cazzata.Può succedere a chi non conosce il legno o vuol sembrare di conoscerlo.Poi il pagliolato lo puoi fare come vuoi,Il mogano per l'interno è un bel vedere tipo un ciliego rosso. RE: fare il pavimento della cabina - ecotango - 23-10-2014 22:08 Il prezzo commerciale del mogano varia da poco meno di 1000 euro al metro cubo ai 1600/1700 euro al cubo (ne esistono molte qualità Sipo Kaya Meranti Niangon ecc ecc) il teak parte da un prezzo base di circa 5000 euro al metro cubo quello con i nodi e le infiltrazioni ai 13000 quello bello bello. Tranciato di mogano bello 20 decimi di spessore comprato la scorsa settimana 7,5 euro metro quadro il teak che ho comprato per i miei paioli 25 decimi 70 euro metro quadro. Ci sarà pur una differenza...... Ps Ferox il tuo falegname ti ha fornito informazioni non corrette BV |