![]() |
Collegamenti Boiler Motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Collegamenti Boiler Motore (/showthread.php?tid=103635) Pagine: 1 2 |
RE: Collegamenti Boiler Motore - DavidFlo - 16-11-2014 00:10 Lavoro effettuato! Svuotato il liquido refrigerante ho rimosso il boiler. Ho qualche difficoltà a trovare questi raccordi in PVC, va bene lo stesso se li metto in metallo? RE: Collegamenti Boiler Motore - singleton - 16-11-2014 16:30 (16-11-2014 00:10)DavidFlo Ha scritto: Lavoro effettuato!Se li trovi in ottone anche meglio. Prova, ovviamente, da fornitori professionali. RE: Collegamenti Boiler Motore - DavidFlo - 16-11-2014 17:48 Grazie singleton! RE: Collegamenti Boiler Motore - DavidFlo - 16-11-2014 17:59 Invece per unire i due tubi del refrigerante motore cosa posso usare? Dovrei cortocircuitare il sistema per poter usare la barca mentre sistemo o cambio il boiler. RE: Collegamenti Boiler Motore - bludiprua - 16-11-2014 21:31 Cogli l'occasione per farti un "regalo", installa (o fai installare) due valvoline sul blocco motore all'ingresso e uscita dei due tubi che vanno al boiler, ti permetteranno di isolare il circuito boiler in caso di qualunque problema/danno/dubbio/stagione ecc. E risolvi anche il problema del bypass. Personalmente credo che dovrebbero essere obbligatorie ma nessun meccanico le monta mai. Sono utili anche d'inverno per accorciare il riscaldamento del motore. (16-11-2014 17:59)DavidFlo Ha scritto: Invece per unire i due tubi del refrigerante motore cosa posso usare? Dovrei cortocircuitare il sistema per poter usare la barca mentre sistemo o cambio il boiler. RE: Collegamenti Boiler Motore - DavidFlo - 16-11-2014 21:44 Ottima idea! Ma escludendo una parte del circuito non diminuisce il raffreddamento motore quando è in funzione? RE: Collegamenti Boiler Motore - singleton - 16-11-2014 23:33 (16-11-2014 21:44)DavidFlo Ha scritto: Ottima idea! No, è ininfluente il raffreddamento è ampiamente assicurato dall' acqua di mare. Quella suggerita da bludiprua sarebbe un' ottima modifica. In mio precedente intervento spiegavo che ho inserito un portagomma in ottone maschio/maschio mi pare da 1/2, opportunamente fascettato. Questo ha consentito, come dicevi, di usare il motore nelle more della sostituzione . RE: Collegamenti Boiler Motore - blackninja - 03-06-2018 15:11 Riaprì questa discussione perché avendo dovuto smontare il boiler ho chiuso i rubinetti da e per il boiler, ma se provo ad andare in moto il motore tende a salire di temperatura. Possibile che debba per forza cortocircuitarli? RE: Collegamenti Boiler Motore - dapnia - 04-06-2018 14:06 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=25442&highlight=boiler Nella prima parte c'è lo sk d'impianto e qualcosa spiega: se può essere utile. RE: Collegamenti Boiler Motore - Achab65 - 09-07-2018 00:13 (03-06-2018 15:11)blackninja Ha scritto: Riaprì questa discussione perché avendo dovuto smontare il boiler ho chiuso i rubinetti da e per il boiler, ma se provo ad andare in moto il motore tende a salire di temperatura. Possibile che debba per forza cortocircuitarli?Ciao. Sei venuto a capo della questione? Anche io ho montato due valvole sui due tubi che escono dal motore (l'ho fatto perche in navigazione a causa di una rottura nel boiler avevo perso tutto il liquido refrigerante con accensione dell'allarme temperatura) ed ho lo stesso tuo dubbio. Grazie Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk RE: Collegamenti Boiler Motore - blackninja - 10-07-2018 20:33 Alla fine ho ricaricato l'impianto e riaperto il circuito. Ora combatto con l'aria. |