![]() |
Inverter onda pura - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Inverter onda pura (/showthread.php?tid=104170) Pagine: 1 2 |
RE: Inverter onda pura - ste.fano - 16-09-2015 07:31 Da tenere in considerazione che la corrente consumata da un inverter a vuoto (senza carico), o con poco carico è solitamente in percentuale rispetto alla massima potenza fornibile quindi dal punto di vista di ottimizzazione della durata batteria meglio metterne più di uno di potenza più piccola che si accendono solo quando servono. In questo modo si potrà spendere per un buon onda pura solo per gli apparati realmente sensibili alla qualità dell'alimentazione. RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 16-09-2015 07:33 (16-09-2015 06:27)Scetti Ha scritto: Infatti, probabilmente é la corrente di spunto del motore anzi molto probabilmente. Oppure uno più potente magari 1500W continui e 3000 di spunto ... RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 16-09-2015 07:37 (16-09-2015 07:31)ste.fano Ha scritto: Da tenere in considerazione che la corrente consumata da un inverter a vuoto (senza carico), o con poco carico è solitamente in percentuale rispetto alla massima potenza fornibile quindi dal punto di vista di ottimizzazione della durata batteria meglio metterne più di uno di potenza più piccola che si accendono solo quando servono. Visto l'insuccesso con un inverter da 1000W sono restio a conprarne un altro più piccolo , non vorrei dover mettere su un negozio per vendere tutti questi inverter ![]() RE: Inverter onda pura - Scetti - 16-09-2015 17:24 il fatto che lo spunto del motore del compressore può essere molto alto anche 30volte la corrente nominale.... per pochi millisecondi.. ma sufficienti a far intervenire le protezioni dell'elettronica...dovresti trovare un inverter idoneo per lo scopo... oppure una pazzia ... cambiare Icemaker .. e metterne uno a 12 Vdc se esiste RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 16-09-2015 19:22 Non credo esistano ice makers a 12v ,quanto a cambiare quello che ho, è sì vecchiotto ma l'avevo pagato 500€ ... Oggi ho ordinato un altro inverter e vediamo : se non va neanche questo dovrò ritornare alla sinusoide modificata e sperare . Grazie a tutti voi amici che mi avete supportato con ipotesi e consigli . RE: Inverter onda pura - alexflibero - 29-09-2015 17:11 (16-09-2015 19:22)lupodifosso Ha scritto: Non credo esistano ice makers a 12v ,quanto a cambiare quello che ho, è sì vecchiotto ma l'avevo pagato 500€ ... Prova a mettere in serie una resistenza da 10ohm 20W, ti fà da soft start limitando la corrente sullo spunto. stai attento ad isolare il tutto per bene, li c'è la 220V. Saluti RE: Inverter onda pura - Edolo - 29-09-2015 17:15 Com'è finita poi la cosa? RE: Inverter onda pura - pepilene - 30-09-2015 18:11 Qualsiasi inverter si monti avrà i giorni contati, spenderà meno sostituendo il compressore. X le nuove TV , sono tutte a 12volt. RE: Inverter onda pura - ciro_ma_non_ferrara - 30-09-2015 19:17 (29-09-2015 17:11)alexflibero Ha scritto: Prova a mettere in serie una resistenza da 10ohm 20W, ti fà da soft start limitando la corrente sullo spunto. stai attento ad isolare il tutto per bene, li c'è la 220V.Sull' uscita 220v subito a valle dell'inverter? RE: Inverter onda pura - alexflibero - 01-10-2015 13:55 (30-09-2015 19:17)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:(29-09-2015 17:11)alexflibero Ha scritto: Prova a mettere in serie una resistenza da 10ohm 20W, ti fà da soft start limitando la corrente sullo spunto. stai attento ad isolare il tutto per bene, li c'è la 220V.Sull' uscita 220v subito a valle dell'inverter? si , ne basta una, su uno dei poli. RE: Inverter onda pura - Liberfo - 01-10-2015 18:54 La corrente di spunto assume valori da 3 a 10 volte quella nominale in tempi molto brevi, ma adatti a far scattare le protezioni elettroniche. Visto che ormai l'inverter c'è, aggiungerei un trasformatore 220-220 da 500 watt per provare a vedere se lo spunto si perde durante la trasformazione nell'isteresi del traferro... RE: Inverter onda pura - rema - 03-10-2015 18:24 Pepite e Che vuol dire che le nuove TV sono tutte a 12 V? Io ho comprato da poco due TV di marche diverse di cui una per la barca e di ingresso a 12 V non vedo traccia RE: Inverter onda pura - rema - 03-10-2015 18:25 Mannaggia al correttore automatico Volevo dare un riferimento alla risposta di Pepilene RE: Inverter onda pura - pepilene - 03-10-2015 20:54 Nel cavo di alimentazione e presente un trasformatore da 220 a 12 volt, quindi se alimenti la tv con l'assenza di questo cavo sei a posto. Inviami una foto se possibile per sicurezza, o modello tv. RE: Inverter onda pura - gc-gianni - 04-10-2015 07:05 (29-09-2015 17:11)alexflibero Ha scritto:ATTENZIONE(16-09-2015 19:22)lupodifosso Ha scritto: Non credo esistano ice makers a 12v ,quanto a cambiare quello che ho, è sì vecchiotto ma l'avevo pagato 500€ ... la potenza della resistenza è troppo bassa e brucerebbe RE: Inverter onda pura - ciro_ma_non_ferrara - 04-10-2015 11:01 Gc-gianni, cosa ci metteresti? RE: Inverter onda pura - gc-gianni - 04-10-2015 14:16 (01-10-2015 18:54)Liberfo Ha scritto: La corrente di spunto assume valori da 3 a 10 volte quella nominale in tempi molto brevi, ma adatti a far scattare le protezioni elettroniche. Visto che ormai l'inverter c'è, aggiungerei un trasformatore 220-220 da 500 watt per provare a vedere se lo spunto si perde durante la trasformazione nell'isteresi del traferro...questa è una buona idea con un trasformatore da 500VA la corrente di spunto si ridurrebbe di circa il 10% per ridurla ulteriormente, si potrebbe mettere da 300VA |