![]() |
Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! (/showthread.php?tid=104331) |
RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - mimita - 17-12-2014 22:43 Chiedi al tuo meccanico agricolo ( sono in genere i più concreti ) se conviene smontare la coppa inferiore ,visto che lo puoi fare solo da motore sbarcato. Ammettendo che non conosco il tuo motore,quando smontai il mio precedente ,nella coppa si erano formati negli anni dei sedimenti pesanti è addirittura degli ossidi pesanti che avevano pregiudicato il buon funzionamento,vuoi della pesca della pompa dell'olio che di conseguenza circolava con molta più difficoltà ,vuoi di una altro marchingegno importante inibito a funzionare proprio dalle morchie sedimentate che è' importantissimo ri muo. ve. re ! Questo è un vantaggio che avendo sbarcato il motore non devi trascurare ! RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 17-12-2014 22:47 (17-12-2014 22:43)mimita Ha scritto: Chiedi al tuo meccanico agricolo ( sono in genere i più concreti ) se conviene smontare la coppa inferiore ,visto che lo puoi fare solo da motore sbarcato. Ammettendo che non conosco il tuo motore,quando smontai il mio precedente ,nella coppa si erano formati negli anni dei sedimenti pesanti è addirittura degli ossidi pesanti che avevano pregiudicato il buon funzionamento,vuoi della pesca della pompa dell'olio che di conseguenza circolava con molta più difficoltà ,vuoi di una altro marchingegno importante inibito a funzionare proprio dalle morchie sedimentate che è' importantissimo ri muo. ve. re ! Questo è un vantaggio che avendo sbarcato il motore non devi trascurare ! Già smontato con un po di sedimenti di olio mai pescato ne dal motore ne dal cambio olio. Certo che conviene sono solo una 20ina di bulloni, pulisci bene e rimonti. 20 minuti in totale RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 17-12-2014 22:48 Aggiungo Sedimenti non pescato perché il motore è inclinato ergo si deposita in fondo alla coppa RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - mimita - 17-12-2014 23:34 Scusa se mi sono permesso,ma a volte uno pensa che cambiando l'olio sia sufficiente,invece quello,che puoi fare ( ovviamente una tantum) pulendo anche la coppa è molto importante ! RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - isla - 18-12-2014 00:43 (17-12-2014 20:31)timeout Ha scritto:cambiare le fasce senza misurare se c'è ovalizzazione non è una bella cosa(17-12-2014 15:05)prop Ha scritto:(17-12-2014 09:24)timeout Ha scritto: Fasce Si RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 02-01-2015 23:15 Spianata la testata, le sedi delle molle ed effettuato lavaggio ad ultra suoni della tastata e pistoni. A vista sembrano belli, domani li porto da un altro rettificatore chiedendogli un parere come se li dovessi comprare ![]() RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - Kingcarl - 09-01-2015 11:39 (07-12-2014 15:25)gorniele Ha scritto: Sono d'accordo sulle fasce che dopo 24 anni avranno il diritto di essere messe a riposo. A 24 anni se fai le fasce , fai la testa e/o viceversa Per fare una scarpa e una ciabatta , lascialo come e' adesso (07-12-2014 15:25)gorniele Ha scritto: Revisione iniettori ci sta. Il meccanico li smonta, li porta dal pompista , paga diciamo un numero a caso, 50,00euro cadauno e te ne chiede almeno 80,00. Quindi portali tu dal pompista. I polverizzatori del 4JH2 DTE costano 111.73 + IVA l uno e non si trovano di concorrenza ... se li prendi a 50 euro dicci dove e sarai eletto a idolo Honiris Causa (07-12-2014 15:25)gorniele Ha scritto: Idem per motorino ed alternatore, attenzione che inoltre adesso ci sono pezzi di provenienza asiatica che costano meno che revisionare i vecchi, e siccome la revisione viene quasi sempre fatta con pezzi asiatici tanto vale cambiare il pezzo intero. Verissimo che ci sono cineserie in giro che costano pochissimo ... se la frase finiva li non faceva una piega (07-12-2014 15:25)gorniele Ha scritto: Insomma ci sono modi per risparmiare sul lavoro fatto, eventualmente chiedi il preventivo per la sola manodopera è occupati tu dei ricambi, il meccanico ti odierà ma tu risparmi garantito. Il meccanico non ti odia ... non lo fa ! Parliamo di strutture professionali ... mio cuGGGGino verrebbe senza problemi RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - Kingcarl - 09-01-2015 11:51 (07-12-2014 21:14)matteo45 Ha scritto: Fabio, ci puoi spiegare meglio i seguenti punti: Attenzione che i valori di compressione dei motori Yanmar non sono mai stati "rilasciati" da Yanmar C'e' un solo caso , e mi sembra sia il 4JH4 , che li da attorno ai 35 ... Se il mio pusher ne ha voglia posto i valori CORREZIONE "Yanmar , nel caso del motore 4JH4 HTE da un valore massimo di compressione pari a 32 Kgf/cmq in bar circa 31.55 bar." RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - matteo45 - 09-01-2015 18:01 (09-01-2015 11:51)Kingcarl Ha scritto:(07-12-2014 21:14)matteo45 Ha scritto: Fabio, ci puoi spiegare meglio i seguenti punti: Grazie, il mio motore è un 4JH2E, di 62HP conosci i valori di compressione? RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - Kingcarl - 09-01-2015 18:41 (09-01-2015 18:01)matteo45 Ha scritto: Grazie, il mio motore è un 4JH2E, di 62HP conosci i valori di compressione? Come dicevo prima "Yanmar non rilascia i valori di compressione" ![]() RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 14-01-2015 18:50 (02-01-2015 23:15)timeout Ha scritto: Spianata la testata, le sedi delle molle ed effettuato lavaggio ad ultra suoni della tastata e pistoni. "Io li comprerei se mi dovessero servire" la risposta dopo la visione sono più confortato del buon lavoro effettuato fino ad ora. Mi mancano ancora un paio di particolari e poi si monta ![]() RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - corradino - 14-01-2015 20:19 (02-01-2015 23:15)timeout Ha scritto: Spianata la testata, le sedi delle molle ed effettuato lavaggio ad ultra suoni della tastata e pistoni. sicuramnte hai rettificato le sedi valvole non spianato le sedi delle MOLLE... ![]() RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 09-04-2015 20:43 Motore pronto per le prove ( a casa) Nel frattempo i lavori nel vano motori sono quasi pronti, Fonoassorbente nuovo, Chiusura bordi con nastro in alluminio Prima con 150 poi con 180 grattata tutta sentina Sabato prossimo epossidica e domenica poliuretanica Il pomeriggio prendo l'aereo e parto per lavoro contento e soddisfatto. ![]() RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 30-04-2015 06:23 [hide][attachment=9503][/hide][hide][attachment=9503][/hide] At last a new engine RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - Kingcarl - 30-04-2015 11:40 (30-04-2015 06:23)timeout Ha scritto: [hide][/hide][hide][/hide] ![]() RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 01-05-2015 07:02 Ieri dopo aver montato il motore abbiamo trasferito Timeout da riposto a ct e abbiamo potuto verificare il lavoro fatto quest'inverno. Siamo soddisfattissimi!! Gira che è una meraviglia, Oggi ringrazio chi mi ha convinto in altre discussioni di revisionarlo invece di sostituirlo perché abbiamo risparmiato tanti soldoni che investiremo in vele nuove. BV RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - Mikey - 01-05-2015 10:32 Bravo complimenti e ottimo lavoro. Ps io rimango convinto che, dati i costi di una revisione fatta bene, convenga decisamente rimotorizzare. Ma un saggio forumista direbbe ... I motori sono un'oppppinione :-) RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - lfabio - 01-05-2015 15:59 Ritrovo ora questo thread: i valori di compressione sono poi quelli, conoscendo il rapporto di compressione del motore, fin quando non cambiano la fisica ![]() Ben fatto a timeout - per soddisfare il punto di vista di Mikey sarebbe bello sapere piu o meno cos' hai speso. RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - Mikey - 01-05-2015 18:35 Quando ho rimotorizzato io per una revisione approfondita avevo preventivi che arrivavano al 60/70 per cento del nuovo. A quel punto non ho avuto dubbi, anche perché un motore nuovo ti da una tranquillità enorme oltre a consumi inferirori silenziosità maggiore nel mio caso più coppia ... La tecnologia avanza anche nei motori marini RE: Yanmar 4JH2 - DTE Sbarcato!! - timeout - 06-05-2015 07:24 Solo per conoscenza e considerando che il mio motore Yanmar è simile se non uguale ad un motore Yanmar settore agricolo e sostituendo tutto ciò che ho scritto precedentemente, ho speso il 20% di un motore analogo nuovo e circa 1000 euro di mano d'opera tra sbarco, smontaggio montaggio verniciatura e imbarco. Naturalmente molti lavori sono stati fatti da me personalmente. Bv |