![]() |
Smontare rubinetto su piede sd - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Smontare rubinetto su piede sd (/showthread.php?tid=104479) Pagine: 1 2 |
RE: Smontare rubinetto su piede sd - Arcadia - 22-12-2014 20:45 io ho messo un T sul tubo, circa 10/15 cm prima della valvola, dal T parte un altro tubo, dove è presente un'altra valvola, e questo tubo mi fa da ulteriore presa acqua i mare lavaggio acqua dolce (con le opportune deviazioni). Questo sistema è più economico dell'utilizzo di una valvola a 3 vie e secondo me più sicuro, con la valvola al piede che apre e chiude e basta. Per quanto riguarda l'efficacia della lupa, come pompa di sentina, bisogna stare molto attenti che potrebbe aspirare residui di sentina che potrebbero intasare il circuito dell'acqua del motore, per lo meno bisogna avere l'accortezza di mettere una retina all'imboccatura del tubo. RE: Smontare rubinetto su piede sd - Arcadia - 22-12-2014 20:48 (19-12-2014 11:13)edramon Ha scritto: Ciao a tutti, Se la fascetta è di volgare metallo, fai bene a cambiarla ogni volta che la apri, se è inox mi pare un eccesso di zelo. RE: Smontare rubinetto su piede sd - Moby Dick - 28-12-2014 14:35 Quel rubinetto e il relativo circuito di raffreddamento che prende acqua dalle fessure presenti sul piede possono dare dei problemi. In occasione della consegna della barca un meccanico mi consigliò di sostituire il tutto con una presa a mare dedicata. E così ho fatto in occasione del primo alaggio. Sono passati 10 anni e non ho mai avuto problemi. Sulla presa a mare ho una saracinesca tre vie e quindi una pompa di sentina ausiliaria utile anche per risciacquo dello scambiatore di calore. Per non farla aspirare lentamente basta aumentare leggermente i giri motore. RE: Smontare rubinetto su piede sd - kermit - 29-12-2014 07:48 Perché complicarsi la vita con soluzioni di dubbia utilità, non ho mai sentito l'esigenza di dover sciacquare lo scambiatore con acqua dolce, poi sull'utilità di doverusare il motore come pompa di sentina di emergenza ho forti dubbi, provate ad allagare la barca e vedete cosa viene fuori dai meandri della barca credo che la pompa si otturi in pochissimo tempo RE: Smontare rubinetto su piede sd - Capitan Papino - 29-12-2014 08:54 Marcello finalmente. È parecchio che non ci si legge. Per i motori senza scambiatore pensi che non sia utile un frequente lavaggio? RE: Smontare rubinetto su piede sd - kermit - 29-12-2014 12:19 (29-12-2014 08:54)Capitan Papino Ha scritto: Marcello finalmente. È parecchio che non ci si legge.Secondo me un lavaggio semplice in acqua dolce risolve poco semmai ogni 2-3 anni bisognerebbe disincrostare con un liquido adatto (tipo disincrostante per caldaie). Per questo tipo di operazione non c'è bisogno di togliere il rubinetto sull'sdrive, di solito si organizza un apposito circuito chiuso con pompa serbatoio ecc. Se n'è parlato in passato se cerchi l'argomento trovi anche qualche schema |