![]() |
Scelta rubinetto a tre vie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Scelta rubinetto a tre vie (/showthread.php?tid=104627) Pagine: 1 2 |
RE: Scelta rubinetto a tre vie - danielef - 20-12-2014 19:44 (19-12-2014 21:17)Luciano53 Ha scritto: Per l'uso che propone Soulsurfer, direi che il motore ha bisogno di acqua con continuità e senza vuoti, quindi non vedo la ragionevole possibilità di usarla per "asciugare le sentine".Il problema che sollevi è reale: usare la pompa a girante del motore su un circuito d'ingresso secondario è un po' rischioso e richiede molta attenzione. Tanto per citare una sciocchezza che io stesso ho fatto: nel vuotare la ghiotta ho aspirato un pezzo di scottex che c'era finito dentro. Per fortuna me ne sono accorto subito e ho spento il motore ma ho dovuto aprire la pompa per levare il tappo che s'era formato. Appena ho potuto ho messo all'ingresso del tubo un bel filtro a rete, prima assente, ma da quella volta pur continuando ad usare quel comodo sistema sono sempre sul chi-vive. Daniele Scelta rubinetto a tre vie - SoulSurfer - 20-12-2014 19:52 Ovviamente questo sistema passerà dal filtro acqua... Anche se la succhiarola già basta a scremare il grosso Anche perché in quella sentina ci saranno 10kg di bulloni, rondelle, viti.. E un nokia RE: Scelta rubinetto a tre vie - Luciano53 - 20-12-2014 20:17 Ma che sentina hai? Un deposito di Amazon??? Tranquillo, il Nokia si ferma nel filtro ![]() Non per insistere, io però nel motore ci farei girare sempre acqua pulita e non le schifezze di sentina. Anche perchè, con la girante in funzione aspira-sentina, come fai a valutare esattamente quando l'acqua è finita? Se non sei rapido a commutare su presa a mare, addio girante. E con la sentina che racconti (pozzo senza fondo) non vedi di sicuro quanta acqua ci sia. Pompetta elettrica?? ![]() RE: Scelta rubinetto a tre vie - Capitan Papino - 22-12-2014 16:37 ottima idea quella di aggiungere un filtro a retina nella via che aspirerebbe dalla sentina RE: Scelta rubinetto a tre vie - SoulSurfer - 22-12-2014 17:00 (20-12-2014 20:17)Luciano53 Ha scritto: Ma che sentina hai? Un deposito di Amazon??? luciano, il rubinetto a 3 vie io lo utilizzero per questa folkboat, al momento, SOLAMENTE per succhiare o da una o dall'altra sentina.. aggiungendo una derivazione ad Y in futuro poi potrei ipotizzare anche l'utilizzo in modalita' emergenza direttamente dalla girante... ma si parla di di casi in cui l'acqua esce dal paiolato e vista la dimensione della sentina e' una cosa veramente improbabile.. per adesso il sistema con il 3 vie si limitera' ad svuotare (anche perche' poi e' gia' presente una pompa manuale) considera che se infilo un braccio dal pozzetto, non riesco ad arrivare al fondo, e di mezzo c'e' anche un motore, che seppur piccolo incasina parecchio... li sotto ci dorvrebbe essere il telefono e un po' di zavorra extra dalle manutenzioni precedenti ..sotto al limo e alla morchia... RE: Scelta rubinetto a tre vie - traballi carlo - 22-12-2014 17:22 Un rubinetto a tre vie con succhiarola in sentina era di serie sull'Alpa 42 . Era pensato però come pompa d'emergenza in caso di vie d'acqua accidentali . Il motore era un Ford 80 che a guardarlo incuteva rispetto . Che barca ragazzi ! Si capisce perchè ne parlano ancora bene . |