![]() |
perkins 4.108 problema? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: perkins 4.108 problema? (/showthread.php?tid=104739) Pagine: 1 2 |
RE: perkins 4.108 problema? - dielle1 - 24-12-2014 21:45 (23-12-2014 23:48)lfabio Ha scritto: Dario, Genio.... tre 4108m trovati su tre barche diverse, di cui solo l'ultimo e' stato rifatto inverno del 2009 completamente, con la spesa detta. Gli altri oltre al pisciamento di olio caratteristico del motore La manutenzione ordinaria pur fatta bene ed economica non esula dall'usura data dai materiali del tipo guarnizioni in conglomerato di...sughero o baderne grafitate I problemi di vetusta' di progetto sono palesi, nonostante la diffusione mondiale. I 2000 dollari di ricambi ci stanno e la revisione in casa presuppone disponibilita' di attrezzature, che nella normalita' sono non disponibili nel garage di casa, oltre al tempo di smontaggio, individuazione pezzi da rettificare, alesare, stabilire se in tolleranza morto o recuperabile. Motore che deve fare 20 k ore almeno.... Poi se amico mio leggi e comprendi dal post 2 mi sono limitato a rispondere alle domande di Joker in trattativa per l'acquisto di.... Poi tutti tecnici motoristi meccanici in rete con manualita' tempo attrezzatura.... potreste fare i soldi.... Giusto per dire.... a Lanzarote nel 2012 un meccanico stanziale francese mi ha proposto il mezzo motore 4108 a 2150 euri in portofranco provenienza cina dove ancora sono prodotti su licenza. Un sereno Natale e felice anno nuovo. dario RE: perkins 4.108 problema? - arina - 25-12-2014 10:03 Si ovvio 10000 nel 2011 dopo aver smesso di mettere mano a motori per professione ho deciso di navigare un po' e se non c'è vento anche a motore" navigare" magari se non sei troppo vecchio sogni aparte ci si vede in Mediterraneo nel 2015 auguri , buon vento e se non ce n'è il perkins aiuta molto. In Grecia questa estate ho rotto il solenoide del motorino avviamento e da un elettrauto ho trovato il ricambio 70 euro montaggio compreso .La revisione completa del motore è compatibile e conveniente se la spesa non supera il 50% del costo di installazione di un motore nuovo, si mantiene il gs 39 originale , si evitano i grattacapi degli adattamenti. Per avere una idea del costo ricambi aiutato dal meccanico vai nei siti vendita inglesi sono affidabili. RE: perkins 4.108 problema? - lfabio - 26-12-2014 22:14 Avevo ben capito che eran tre motori diversi su tre barche diverse, fin li arrivo, sono cosi' geniale, pensa ![]() Quanto al resto, giocando regolarmente per diletto con motori un pochino piu complicati qualcosina m'e' rimasto - tra cui il non riuscire a giustificare 7000 EUR di costo con 1500 di pezzi per un motore che si rifa col piccone e la raspa da legno senza trascurare un buon martello, sono piu di 120 ore vere di un professionista serio, tre settimane lavorative facendo *solo* quello con la massima lena. Si rifa' intero ben altro, anche da hobbysti, in parecchio meno tempo. Non per sentito dire. E ben questo, nel post di Joker, per me non era da trascurare: dire 'etere -> revisione completa -> scuci 7,000 EUR' per me non e' cosi scontato - per quanto concordi che se il motore a freddo parte SOLO con l' etere e se per freddo si intenda il freddo che fa in Italia quest' inverno, qualcosa da vedere c'e', anche se non necessariamente si deve intervenire subito... il motore di una barca passata e' andato avanti piu' anni a etere quando era freddo davvero e di miglia cosi ne ha fatte *tante*. Motore di derivazione Ford Transit. Buon anno anche a te. RE: perkins 4.108 problema? - dielle1 - 26-12-2014 23:49 (26-12-2014 22:14)lfabio Ha scritto: Avevo ben capito che eran tre motori diversi su tre barche diverse, fin li arrivo, sono cosi' geniale, pensa Ri genio, ho scritto quanto e' stato il mio costo totale. Invito comunque i possessori di perkins con necessita' di revisione a contattarti per i lavori di fino per tuo diletto con piccone raspa da legno e.. martello, giusto per farti giocare con motori semplici semplici. Chiedo scusa agli Admin per la pubblicita' indebita e fuori luogo, non si ripetera' piu'. dario RE: perkins 4.108 problema? - kermit - 29-12-2014 17:02 Concordo con iFabio che fare una revisione di quel motore non si arriva a 7000 euro. A volte è una questione di organizzazione ed buona volontà e posso capire che per molti organizzarsi ad una revisione del genere può diventare un fattore di stress importante ma spesso per molti velisti è anche un buon banco di prova per mantenere le proprie capacità manuali in allenamento. Particolare non trascurabile è il fatto che vedendo lavorare certi "meccanici" che girano nei cantieri mi sono sempre più convinto che i lavori a bordo me li devo fare da solo. fortunatamente non ho mai avuto bisogno di fare una revisione del genere ma penso che che dovesse capitare rimettere a nuovo un motore marino a zero ore potrebbe essere un passatempo delizioso RE: perkins 4.108 problema? - danielef - 29-12-2014 18:46 (29-12-2014 17:02)kermit Ha scritto: Concordo con iFabio che fare una revisione di quel motore non si arriva a 7000 euro. A volte è una questione di organizzazione ed buona volontà e posso capire che per molti organizzarsi ad una revisione del genere può diventare un fattore di stress importante ma spesso per molti velisti è anche un buon banco di prova per mantenere le proprie capacità manuali in allenamento.Ben detto, kermit! un altro paio di argomenti su cui siamo d'accordo! Quanto al mio vecchio e fedele 4.108M: un po' come mia moglie, non è che andiamo sempre d'accordo ma non ho nessuna intenzione di cambiarlo! ![]() Daniele RE: perkins 4.108 problema? - lfabio - 29-12-2014 19:18 Almeno qualcuno che concorda. Dielle forse non apprezza che 7000-1500 = EUR 5500, con i quali 120 ore di un professionista si coprono con l' accuso (e sono destinati a scendere i salari orari, ma andiamo molto OT), ma e' troppo impegnato a darmi del genio per pensare alla matematica. E kermit, verissimo: a veder lavorare molti nei cantieri il farsi i lavori da solo passa da sfizio a necessita'. Anche a prescinedere dall' aspetto economico. E anche come dici per conservare quel minimo di manualita' e familiarita' con quanto si ha in barca che in un milione di casi nei quali il meccanico, anche a non volerlo pagare, non c'e', diventano preziose. Fatto la riprova anche molto di recente. RE: perkins 4.108 problema? - dielle1 - 29-12-2014 20:25 (29-12-2014 19:18)lfabio Ha scritto: Almeno qualcuno che concorda. Dielle forse non apprezza che 7000-1500 = EUR 5500, con i quali 120 ore di un professionista si coprono con l' accuso (e sono destinati a scendere i salari orari, ma andiamo molto OT), ma e' troppo impegnato a darmi del genio per pensare alla matematica. Ri Ri genio, spesso si deve lavorare, qualche volta pure all'estero dove ho vissuto per piu' di 10 anni tornando in italia ogni 3 settimane circa per il fine settimana e in spagna dove ho tenuto la barca portata li da jesolo, e riportata a ve chiudendo ln spagna per aprire in romania. Per cui, mancanza di tempo, attrezzatura, capacita'. Non tutti sono geni che sfilano camicie cilindri con il cavatappi o cambia l'albero a camme con la raspa per divertimento.... Come scritto sopra la revisione e' stata fatta da mabo di s. dona' e se cerchi trovi pure la storia postata. Mai detto o consigliato revisione, semplicemente postato esperienze vissute come sempre e non idee, opinioni, supposizioni, presunzioni di.....idiozie di pezzi non originali forniti dall'amico.... (filtri forse, no camice pistoni bronzine eccc. ) Ora la chiudo qui per rottura di zebedei, non dovendo ulteriori spiegazioni. Sufficente leggere e capire il ... letto dario Per Kermit, se ma avuto necessita' una revisione totale, quindi esperienza zero, un buon tacer non fu' mai scritto.... pure a me piacerebbe.... Un felice e sereno anno nuovo a tutti. dario RE: perkins 4.108 problema? - lfabio - 29-12-2014 20:41 Sai cosa dielle? Mi sono rotto pure io. E ce ne vuole, anche se a volte non sembra. Insisto solo perche' tu hai scritto all' OP che un' eventuale revisione costa '7000' e continui anche a voler aver ragione, per cui *a me* sembra opportuno mettere alcuni paletti per chairire quantomeno che la tua opinione non e' condivisa e che di questo occorre tener conto. Dopo di che, hai assolutamente ragione, non devi alcuna altra spiegazione ne', per parte mia, la desidererei. OP e altri, spero di aver chiarito. RE: perkins 4.108 problema? - kermit - 29-12-2014 23:04 Dielle solo per precisare che anche se non ho mai revisionato un perkins marino di motori riportati a zero ore personalmente ne ho fatti più di uno. in passato mi restauravo tutte le moto che ho avuto inclusi diversi 6 cilindri e quattro cilindri aperti e smontati pezzo pezzo quindi riportati alle condizioni di fabrica, onestamente una volta che hai fatto motori di una certa complessità rifare un classico quattro cilindri Diesel direi che è quasi una passeggiata, ecco il motivo per cui forse posso anche spendere una parola in argomento RE: perkins 4.108 problema? - timeout - 29-12-2014 23:30 Leggendo tutto ho capito che il motore marino sta al meccanico marino come l'uva acerba sta al lupo terreste |