![]() |
Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! (/showthread.php?tid=105172) Pagine: 1 2 |
RE: Infiltrazione dal passascafo! - DavidFlo - 24-03-2016 19:38 Scavando il foro ho trovato una grotta oscura!! ![]() E fotografando l'interno del l'astuccio ho trovato quello che sembrerebbe una rottura. Help!! Cosa posso fare? RE: Infiltrazione dal passascafo! - DavidFlo - 24-03-2016 19:39 Come scopro se l'astuccio è bucato? RE: Infiltrazione dal passascafo! - maurotss - 24-03-2016 23:01 (24-03-2016 19:39)DavidFlo Ha scritto: Come scopro se l'astuccio è bucato?Tappi il fondo dell'astuccio versi dell'acqua e vedi se ci sono perdite,se l'inclinazione e poca chiudi anche quello davanti, brutto lavoro sostituire il canotto porta asse. RE: Infiltrazione dal passascafo! - DavidFlo - 24-03-2016 23:07 (24-03-2016 23:01)maurotss Ha scritto:(24-03-2016 19:39)DavidFlo Ha scritto: Come scopro se l'astuccio è bucato?Tappi il fondo dell'astuccio versi dell'acqua e vedi se ci sono perdite,se l'inclinazione e poca chiudi anche quello davanti, Grazie Mi sembra un ottima idea! Domani provo! RE: Infiltrazione dal passascafo! - DavidFlo - 24-03-2016 23:11 Spero di non dover cambiare l'astuccio. Mi sembra un lavoro impegnativo! RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - DavidFlo - 25-03-2016 00:10 Secondo voi un alaggio con la braga messa nel punto sbagliato può aver rotto l'astuccio? RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - Edolo - 25-03-2016 00:12 Molto probabile RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - S8S8 - 25-03-2016 00:49 (25-03-2016 00:12)Edolo Ha scritto: Molto probabile ...se il problema non c'era sicuramente si ...se il problema c'era sicuramente si è accentuato Io interesserei il cantiere e mi attiverei per una sostituzione aggratis. ...quella foto non si puo vedere..e il cantiere lo sa benissimo RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - maurotss - 25-03-2016 23:51 (25-03-2016 00:10)DavidFlo Ha scritto: Secondo voi un alaggio con la braga messa nel punto sbagliato può aver rotto l'astuccio?Il cantiere ha sbagliato a mettere la braga in quella posizione andava spostata a dx tra l'elica e il timone. RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - franco53 - 26-03-2016 09:35 mai avere fiducia del cantiere e bisogna sempre essere presente all'alaggio della barca,una volta la braga faceva forza sul piede del s/drive,fortuna che me ne accorsi in tempo... RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - Estrovelico - 26-03-2016 15:13 Meglio evitare di fare del terrorismo psicologico. Da quanto hai detto avevi una trafilatura ancora prima di alare, ed è un problema abbastanza comune, alcuni passano anni con lo stesso problema senza nemmeno accorgersene. Te lo dico perchè mi è capitato da poco di notarlo sulla barca di un mio cliente, il quale se non glielo avessi detto avrebbe continuato a navigare felice come nulla fosse, e infatti un nulla è.... Il canotto dentro il quale gira l'asse dell'elica è di metallo, in genere bronzo, e questo viene per forza di cose resinato allo scafo, ma come ben saprai resina e metallo non legano molto bene, percui se la fazzolettatura non è stata fatta bene, col tempo si aprono delle fessure che lasciano filtrare acqua. Quello che serve fare, nel tuo caso, è che qualcuno bravo con la resina ti rifaccia la fazzolettatura nel punto in cui il canotto attraversa lo scafo, tutto qui, ed è un lavoro piuttosto semplice, come qualcuno ti ha gia detto, l'unica difficoltà è rappresentata dallo spazio un po angusto. Non aver paura di scalpellare via gelcoat e vecchia resina, vai a fondo e pulisci bene, poi rifazzoletti tutto per bene, se non te la senti, fallo a fare a qualcuno capace che è meglio. Se lo resini con epossidica è meglio ancora secondo me, ma è soggettivo. Per quanto riguarda la fascia, prima di allarmarti controlla bene, perchè fare dei danni in quel punto è piu difficile di quanto sembri, e secondo me non è successo niente di grave, ma a controllare ci vuole poco. Spero di esserti stato utile, ciao. RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - maurotss - 26-03-2016 23:01 Se la fascia/braga la posizionava un paio di cm più a destra piegava anche l'asse. RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - bludiprua - 27-03-2016 00:46 Quanta saggezza in queste parole! (26-03-2016 15:13)Estrovelico Ha scritto: Meglio evitare di fare del terrorismo psicologico. RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - DavidFlo - 27-03-2016 07:54 (26-03-2016 15:13)Estrovelico Ha scritto: Meglio evitare di fare del terrorismo psicologico. Grazie mille! Mi sono rivolto ad un esperto che sembra abbia la tua stessa opinione! Vi terrò aggiornati sull'evoluzione... Grazie a tutti per gli ottimi consigli! RE: Infiltrazione dall' astuccio passascafo! - sandro1 - 27-03-2016 08:06 Ma scusate se così é Bisognerebbe resinare la parte esterna dello scafo Nel punto di accoppiamento tra tubo e scafo vero? |