![]() |
Patente entro le 12 miglia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Patente entro le 12 miglia (/showthread.php?tid=10524) Pagine: 1 2 |
Patente entro le 12 miglia - makfranz - 05-09-2007 21:36 Ciao a tutti, visto che mi sono iscritto da poco approfitto del post per salutare tutti... ![]() Per quanto riguarda la patente...il Guglielmi (Guida al diporto nautico) è un buon libro, ti permette di avere una buona preparazione e non è un testo difficile anche se ricco di nozioni. Esistono poi tanti altri libri per arrichire le proprie conoscenze, alcuni molto specifici e davvero difficili... ![]() ![]() In realtà non esiste ancora una normativa che rogolamenti il conseguimento della patente, ne quale sia la materia di esame ne quale siano le modalità. Gli uffici competenti al rilascio della patente devono solo verificare, in modo teorico e succesivamente in modo pratico, che una persona abbia le capacità mentali e fisiche...per non farsi male in mare e per non farne ad altri!! Tutto questo, per dire che può capitare di sostenere solo uno scritto ed una prova pratica...oppure di dover sostenere uno scritto, un orale e una prova pratica in mare...oppure solo la teoria!! Anche in merito alla prova pratica non c'è nulla di certo!! Le uniche distinzioni che si fanno sono sull'utilizzo della patente...entro le 12 miglia o senza limiti, solo a motore o motore e vela. In ogni caso è sempre possibile fare un aggiuntina...pagando le solite tasse!!...e arricchire la propria patente!! Conviene quindi decidere dove sostenere l'esame e chiedere informazioni sulle modalità. Personalmente consiglio di studiare da solo o con l'aiuto di qualche amico e sostenere l'esame in Capitaneria di Porto, costa poco... le solite tasse italiane e qualche marca da bollo!! Patente entro le 12 miglia - gianni diavolone - 05-09-2007 21:43 la state facendo ...molto lunga.... mi dicono che a Bologna...si a Bologna (ma penso da molte altre parti)... in un fine settimana ti danno la patente 'entro'... bisogna vedere cosa uno cerca...come al mercato... Patente entro le 12 miglia - makfranz - 05-09-2007 22:08 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gianni diavolone la state facendo ...molto lunga.... mi dicono che a Bologna...si a Bologna (ma penso da molte altre parti)... in un fine settimana ti danno la patente 'entro'... bisogna vedere cosa uno cerca...come al mercato... <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] si...si...la stessa cosa succede in Liguria...basta pagare e la patente vai a ritirarla dopo qualche giorno senza neanche vedere il mare!!...peccato che qualcuno si sia insospettito e credo che non finirà bene per chi rilasciava la patente e per coloro che la ricevevono!! Patente entro le 12 miglia - Napoli - 05-09-2007 22:29 Ragazzi anche a Napoli quella entro la si 'compra', difatto basta iscriversi ad una scuola guida e difficilmente qualcuno viene bocciato... io parlavo di fare le cose x bene! e poiché il costo è uguale a quello delle scuole guida, la lni ti da molto valore in più. Io ho conosciuto gente e fatto amicizie, soprattutto ho avuto modo di conoscere gente animata da una passione comune senza guardare al lucro. Ho avuto modo di fare pratica su un First 36.7, su un Meteor e su un Canados 39, senza che nessuno chiedesse nulla per le spese (benchè previsti 50 euro per uscita), ho avuto modo di conoscere gente che cerca amici per regatare... ma soprattutto ho imparato molto! Tutto ciò è impagabile. Patente entro le 12 miglia - ale07 - 05-09-2007 22:49 in primavera un collega la entro 12mg solo motore tra sabato e domenica al lago di garda,l'esame è sato una formalità io la stessa patente l'ho fatta 15 anni fa con la scuola, il guardia marino mi aveva chiesto un casino di fanali, un po di carteggio e una precedenza. POI ME LO RICORDO ANCORA MI chies: qual'è la nave con il fanale arancione lampeggiante ??io gli dissi l'overcraft il mio istruttore così mi disse SI è vero ma ANCHE UN ALTRA UNTIA' HA QUESTO FANALE bohh!! guardi in questo momento non lo ricordo risposta : il sommergibile di notte ! ma vfa fan ::::! cmq. promosso! ![]() ormai la fai ovunque in questa maniera, dove leggi esami in sede... costano un po di più, è chiaro anche perchè costano un po di più! ![]() BV Patente entro le 12 miglia - Napoli - 05-09-2007 22:56 Ti racconto un episodio: un amico conosciuto al corso della LNI aveva già quella a motore entro e ha voluto fare l'estensione. Mi ha raccontato che quando prese quella entro presso una nota scuola nautica partenopea, alla prova pratica, usciti dal porto l'ufficiale della CP si mise a poppa e dando le spalle alla prua disse al candidato di fare la proba pratica chiedendogli una accostata. Al che il candidato si avvicinò al timone e fu letteralmente scacciato dal proprietario che disse 'ma che si pazz'? a' barca è nova e pensi che io te la dia in mano a te?' L'esame prosegui con l'ufficiale girato di spalle che diceva fai questa manovra o quest'altra e l'amico fu promosso senza aver messo le mani sul timone! resta il fatto che per l'estensione oltre l'amico ha deciso di fare un corso serio e sostenere un esame vero.... Patente entro le 12 miglia - matteo - 06-09-2007 00:37 Dalle mie parte (CP Savona e CP Imperia) non si fanno quiz ma carteggio ed esame orale. Tra la entro le 12 miglia e la senza limiti c'è un abisso! Alla prima passa al primo colpo quasi il 100% dei candidati, alla seconda non più del 20%. E tante persone brave e preparate che hanno fatto tre mesi di corso ci lasciano le penne per una stupidaggine, una dimenticanza, un po' di emozione... Io e mia moglie abbiamo fatto quella senza limiti e ci siamo dovuti impegnare per passare. Ma siamo entrambi contenti di averla fatta senza limiti Ciao matteo Patente entro le 12 miglia - mezzomarinaio - 06-09-2007 01:33 Da tutte le parti puoi 'comprare' la patente entro però per uno che ama il mare e navigare in sicurezza penso che studiarsi il programma d'esame non solo sia utile ma anche piacevole, per me è stato un modo per sentirmi in mare più sicuro e ho imparato tutto con piacere perchè gli argomenti erano aderent alla nostra passione. Non pagare per prendere un pezzo di carta che rimarrebbe tale quando quei sooldi puoi spenderli meglio riuscendo lo stesso nell'impresa e imparando cose che riguardano il mare. Non lamentiamoci poi se in mare ci sono molti 'comandanti' che non conoscno una mazza di come si naviga in sicurezza. |