![]() |
Motore Diesel Rendimento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Motore Diesel Rendimento (/showthread.php?tid=105243) |
RE: Motore Diesel Rendimento - prop - 05-03-2015 00:31 Se parliamo di 15.5 hp a 3600 giri, il calcolo corretto è A e C. Lascia stare che non installerei mai un'elica per i 3600 giri (non ci andrei mai) ma, questo, è un altro discorso. Comunque è questa: 13" x 8" [attachment=7782] La 14" x 10" [attachment=7781] Saluti RE: Motore Diesel Rendimento - Nessuno 38 - 05-03-2015 08:35 A manetta e con elica 3 x 13 x 8 il motore prenderà circa 3200 rpm. Quindi lavorerà in condizioni di sovraccarico, fuori dalle prescrizioni della casa costruttrice, e producendo maggiore rumorosità e vibrazioni. RE: Motore Diesel Rendimento - jetsep - 05-03-2015 12:21 (05-03-2015 00:31)prop Ha scritto: Se parliamo di 15.5 hp a 3600 giri, il calcolo corretto è A e C. Leggermente OT:...scusa l'ignoranza ma ero curioso di sapere se eliche abbattibili tipo Flexofold sono anche loro nella serie di Gawn. RE: Motore Diesel Rendimento - Nessuno 38 - 05-03-2015 21:14 Grazie a gceve ho potuto documentarmi e devo correggermi. C'è sempre da imparare ! Il motore è indicato per 16 Hp/3600 rpm a vuoto ! Le avvertenze della casa precisano 3000 rpm sotto carico. Ne deriva una potenza effettiva %mente molto inferiore che condiziona pesantemente V(kn) e parametri elica. Il tutto conferma per altra via che l'elica 3 x 13 x 8 non è la sua. RE: Motore Diesel Rendimento - gceve - 06-03-2015 11:10 bene.... a questo punto quale sará l'elica giusta? alcuni dicono 3x13x8 altri dicono di no.... ci sono altre opinioni? RE: Motore Diesel Rendimento - gceve - 19-04-2015 12:03 Ho fatto la prova di navigare senza cofano, affinché arrivi il massimo dell'aria, ho anche provato togliendo il filtro,non cambia niente. Quindi ho fatto fare il calcolo a diversi fornitori di eliche, e questo è il risultato: Tutte le eliche sotto indicate sono a 3 pale di Bronzo rotazione destra, le misure sono del diametro e del passo in pollici: fornitore A: Elica 13"x 8" fornitore B :Elica 15"x 6" fornitore C: Elica 13"x 8" fornitore D: Elica 14” x 8” fornitore E: Elica 14” x 7” fornitore F: Elica 12” x 8,5” a questo punto diventa difficile scegliere,non so di chi fidarmi. ciao e Buon vento a tutti RE: Motore Diesel Rendimento - Nessuno 38 - 19-04-2015 19:52 Quanto riporta gceve è l'ennesima conferma dell'incapacità dei fornitori di eliche di azzeccarne una che è una. RE: Motore Diesel Rendimento - gommo - 21-04-2015 22:22 (19-04-2015 19:52)Nessuno 38 Ha scritto: Quanto riporta gceve è l'ennesima conferma dell'incapacità dei fornitori di eliche di azzeccarne una che è una.Questa considerazione mi porta a chiedere quale software si puo' usare per calcolarsi l'elica da soli ? O almeno per fare qualche confronto fra i varie soluzioni? Ben inteso che alla fine sara' necessario chiedere ad un esperto. RE: Motore Diesel Rendimento - Nessuno 38 - 22-04-2015 06:00 (21-04-2015 22:22)gommo Ha scritto: ... mi porta a chiedere quale software si puo' usare per calcolarsi l'elica da soli ? Quello realizzato con la propria testa sulla base di formazione e verifica sul campo. RE: Motore Diesel Rendimento - infinity - 22-04-2015 08:08 Scusate, non vorrei intromettermi, ma non mi stupirei se dalle risposte ricevute il nostro amico abbia solo una gran confusione. I 2 esperti di eliche mi sembra abbiano fatto commenti molto sensati sicuramente, ma non abbiano dato indicazioni. Ora se vogliamo aiutare gceve non sarebbe meglio dirgli che misura di elica a vostro avviso dovrebbe prendere? Mi sembra poco utile dirgli che chi ha fatto i calcoli non è' capace di farli e nel contempo non dargli una soluzione. Ciao RE: Motore Diesel Rendimento - Nessuno 38 - 22-04-2015 08:39 Vedi http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=102911&page=2 - msg #39 RE: Motore Diesel Rendimento - gommo - 27-04-2015 22:32 (22-04-2015 06:00)Nessuno 38 Ha scritto:Hmm.. un poco acidina come risposta. Non credo che alcuni grafici che vedo qui ed altrove, siano solo risultato di semplice formuletta messa in excel. Sarebbe un tantino riduttivo.(21-04-2015 22:22)gommo Ha scritto: ... mi porta a chiedere quale software si puo' usare per calcolarsi l'elica da soli ? I modelli esistono per evitare questo e che poi ci voglia la testa per impostarli ed interpretarli e' pacifico. Peraltro, sembra che gli esperti spesso non sono in accordo ed io, da ingegnere, preferisco usare la scienza altrui che reinventarla ogni volta da capo. Reitero quindi la domanda... mi date qualche dritta su cosa cercare, sia software che teoria da leggere in modo da provare ad erudirmi io stesso e fare qualche simulazione in prima persona, senza avere la pretesa di eguagliare gli esperti o di rubarli il pane di bocca ? ![]() RE: Motore Diesel Rendimento - prop - 27-04-2015 23:35 [hide][attachment=9453][/hide] (27-04-2015 22:32)gommo Ha scritto: ...Reitero quindi la domanda... mi date qualche dritta su cosa cercare, sia software che teoria da leggere in modo da provare ad erudirmi io stesso e fare qualche simulazione in prima persona, senza avere la pretesa di eguagliare gli esperti o di rubarli il pane di bocca ? Oh là. Finalmente da Gommo, da ingegnere, giusta richiesta. Attuatore: Prof. Sverre Steen -Instructions for Propellers Calculation Poi, ne metto pochi ma esaustativi: Max Aucher - Hélice Marines Ferrando - Appunti Architettura navale: elica MacKenzie - Forrester - Sailboat propeller drag NTNU - Control of Marine Propellers Infine i testi sacri: Oosterveld & van Oossanen - Further Computer Analyzes Data of the Wageningen B-Screew Series Radojcic - Optimal Preliminary Propeller Design... Carlton - Marine Propellers and Propulsion van Manen & van Oossanen - Propulsion in Principles of Naval Architecture Volume II- Da cui derivano dal "banale" Excel i seguenti risultati: per esempio: [hide][attachment=9453][/hide] RE: Motore Diesel Rendimento - Nessuno 38 - 28-04-2015 06:29 ![]() RE: Motore Diesel Rendimento - gommo - 28-04-2015 10:34 Prop, sei un MITO! Hai capito esattamente cosa intendevo, e mi hai dato pane da masticare per parecchio tempo. Grazie! ![]() PS: Buon uso di excel ![]() RE: Motore Diesel Rendimento - Nessuno 38 - 28-04-2015 11:49 @gommo Pane da masticare per parecchio tempo, appunto ! Ma con la tua prima richiesta (msg #28) cercavi sic et sempliciter una scorciatoia ! Sia pure in modo molto più esteso, Prop ti ha dato una risposta (msg #33) che fa il paio con la precedente mia (msg #29), molto sintetica e presa per acida: formazione (=studio=pane da masticare) ed esperienza. Sia ben chiaro che sono abbondantemente "vaccinato" e non mi sono assolutamente risentito per il tuo apprezzamento. Saluti RE: Motore Diesel Rendimento - gommo - 28-04-2015 12:31 @nessuno 38: Il mio apprezzamento non era inteso in modo negativo, ma come spiegazione. Ora non so se e' meglio lasciar correre o cercare di spiegarmi. Per stavolta cerchero' di spiegarmi perche' spesso il mio pensiero non passa bene dalla tastiera. Quando ho fatto la domanda, speravo di trovare qualcosa di piu' professionale e completo o complesso su cui sbattere la testa. Mi rendo conto che la mia domanda era troppo sintetica. Per la scorciatoia non avevo bisogno di chiedere perche' basta una ricerca veloce per avere qualcosa come i link sotto (disclaimer: che non ho provato). http://www.csgnetwork.com/marinepropcalc.html http://www.vicprop.com/displacement_size.php http://www.castlemarine.co.uk/pitch-calculator.php La risposta nel tuo messaggio era Citazione:Quello realizzato con la propria testa sulla base di formazione e verifica sul campoLa risposta di Prop invece portava del reale valore aggiunto, indicando dove iniziare e cosa leggere. Il valore delle due risposte e' enormemente diverso, sia come spirito che come contenuto. Detto questo, ho apprezzato anche la tua risposta, che mi ha permesso di spiegarmi meglio. E non ho neanche pensato al risentimento. I miei amici avrebbero avuto la spessa risposta. Ok... ho finito di dirottare il topic. RE: Motore Diesel Rendimento - Kingcarl - 28-04-2015 12:48 (15-01-2015 00:05)gceve Ha scritto: ho aquistato una barca a vela che ha un motore diesel entrobordo, il problema che ha é che navigando a motore a tutto gas questi non supera i 2200 giri/min ; con condizioni di mare buone e barca piú elica pulite e appena verniciate con antivegetativa. Trovo molto strano che I giri a vuoti (3600) corrispondano ai giri dichiarati per la Potenza massima: A livello del volano (ISO 3046-1) 11,8 kW (16 cv) A livello dell’elica (ISO 3046-1) 11,6 kW (15,8 cv) ad un numero di giri pari a 3600 giri/min Se porti l acceleratore al massimo e raggiungi solamente 2200 il motore dovrebbe fumare come una ciminiera ! Se il contagiri e' giusto , io comincerei a controllare il raiser di scarico RE: Motore Diesel Rendimento - gceve - 28-04-2015 16:16 lo scarico é stato cntrollato e non é ostruito RE: Motore Diesel Rendimento - Kingcarl - 28-04-2015 17:39 (28-04-2015 16:16)gceve Ha scritto: lo scarico é stato cntrollato e non é ostruito Allora non c'e' dubbio che e' l elica errata |