![]() |
differenze tra genoa e fiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: differenze tra genoa e fiocco (/showthread.php?tid=105442) Pagine: 1 2 |
RE: differenze tra genoa e fiocco - albert - 25-01-2015 20:31 (25-01-2015 18:49)mckewoy Ha scritto:(25-01-2015 17:58)albert Ha scritto:(25-01-2015 17:35)mckewoy Ha scritto: [hide][/hide] No, ho scambiato le righe sul piano e le superfici: è il contrario. RE: differenze tra genoa e fiocco - ganzuria069 - 25-01-2015 21:44 Che barche faceva Puccinelli eh?... RE: differenze tra genoa e fiocco - mckewoy - 25-01-2015 23:03 Il fiocco standard era il fiocco 1 ( olimpico ) ed il fiocco 1 che ho io è un genoa 2 leggero ( si legge in trasparenza il numero velico ) grazie RE: differenze tra genoa e fiocco - lfabio - 26-01-2015 03:35 Grazie Albert per l' excursus storico! Molto gradito... RE: differenze tra genoa e fiocco - albert - 26-01-2015 08:51 (25-01-2015 21:44)ganzuria069 Ha scritto: Che barche faceva Puccinelli eh?... E quante ne faceva ! RE: differenze tra genoa e fiocco - albert - 26-01-2015 08:52 (25-01-2015 23:03)mckewoy Ha scritto: Il fiocco standard era il fiocco 1 ( olimpico ) ed il fiocco 1 che ho io è un genoa 2 leggero ( si legge in trasparenza il numero velico ) ![]() ![]() RE: differenze tra genoa e fiocco - ADL - 26-01-2015 09:15 per me è fiocco quando passa dentro le sartie. poi sull'alturona abbiamo in effetti: leggero-medio-pesante che sono dei genoa 3-4 che sono dei fiocchi scritto così sui sacchi. buffo, lo so:ma basta capirsi a bordo. una volta avevamo un fiocco che si chiamava il Domopack, adesso abbiamo un VMG che si chiama Jessica... RE: differenze tra genoa e fiocco - albert - 26-01-2015 12:53 (26-01-2015 09:15)ADL Ha scritto: per me è fiocco quando passa dentro le sartie. Nell'excursus storico mi ero dimenticato di citare l'ultima "evoluzione" dell'Orc.....me l'hai ricordata. Fino al 2014, per le barche con molte vele da imbarcare/sbarcare, era importante per capire subito se si era in regola che le headsail fossero distinte ed identificabili dal sacco in Genoa e Jib, dunque G 1,2,3 e J 1,2,3 etc. poichè le Sail Limitation funzionavano così: [hide][attachment=6739][/hide] Da quest'anno, invece, si possono numerare i sacchi senza la lettera o con Headsail o Code 1,2,3,4,5,6, perchè le Sail Limitation funzionano cosà ![]() [hide][attachment=6740][/hide] Dunque la tua numerazione è attualissima ![]() Ciao RE: differenze tra genoa e fiocco - lfabio - 26-01-2015 13:43 Scusa Albert: sbaglio o 6 < 4+3? RE: differenze tra genoa e fiocco - albert - 26-01-2015 14:03 (26-01-2015 13:43)lfabio Ha scritto: Scusa Albert: sbaglio o 6 < 4+3? Purtroppo per noi velai, non sbagli ![]() ![]() Confesso che non mi sono ancora attivato per capire da cosa derivano questi cambiamenti, ovvero se da una austerity ![]() RE: differenze tra genoa e fiocco - cavallone - 26-01-2015 21:02 (26-01-2015 14:03)albert Ha scritto: questi cambiamenti, ovvero se da una austerityNon ci avevo fatto caso che avevano cambiato i numero massimo di vele, ma non mi pare siano diminuite per tutti, per qualcuno auemnta, o non so più far di conto?... [hide][attachment=6759][/hide] RE: differenze tra genoa e fiocco - albert - 26-01-2015 23:37 Sì, la logica non è chiara. Per quanto riguarda la barca esempio, il motivo del calo di una headsail è che col vpp 2015 è passata da gph < 600 a gph > 600. Chissà se hanno sbarcato la vela in più ![]() |