![]() |
Terzaroli a borosa unica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Terzaroli a borosa unica (/showthread.php?tid=10563) |
RE: Circuito unico terzaroli - bullo - 02-01-2017 10:09 Ecco Zankipal ti ha spiegato bene. RE: Circuito unico terzaroli - LiberaMente - 02-01-2017 10:13 Un'altra cosa importante è che i bozzelli devono avere la girella bloccata, in modo che la borsa non possa ruotare formando dei colli che impediscono di cazzarla bene. RE: Circuito unico terzaroli - falanghina - 02-01-2017 10:18 C'è un motivo, Federico. Se parti con un nodo d'anguilla al boma, la potenza di trazione verso il boma è identica. Nel caso da te rappresentato, la trazione della randa (per il gioco di leve) è doppia nella parte dell'inferitura. RE: Circuito unico terzaroli - Frappettini - 02-01-2017 11:34 (02-01-2017 01:03)zankipal Ha scritto: ...[] la cima deve passare da un ponticello che la tiene verso l'albero....[] non ho capito il passaggio in rosso: dove dovrebbe essere installato il ponticello? a che pro? RE: Circuito unico terzaroli - zankipal - 02-01-2017 11:52 La posizione giusta è quella che fa orientare la borosa a 45 gradi rispetto alla vela, serve a non far rompere il garroccio che altrimenti deve sopportare da solo tutto il tiro della mura in senso orizzontale RE: Circuito unico terzaroli - Pellicano - 02-01-2017 15:37 Anch'io sul meteor e sul micro, con circuito unico, ho sempre preso le mani mooolto ma mooolto bene! Su un Comet 111, lo abbiamo sperimentato e sembra andare molto bene. Secondo me bisogna sempre capire cosa si fa e quando. Prendere la prima mano preventivamente su una randina di 10mq e da soli con circuito unico è fantastico! Gia su una randa di 30mq, inizia ad essere compicato. Ma se sei da solo, meglio circuito unico che doppia cima e sicuramente sempre meglio prima che durante la botta di vento. C'è sempre da dire che se sai che c'è buriana 'ndo vai statt'a casa che è meglio ' ahahah. RE: Circuito unico terzaroli - Frappettini - 02-01-2017 15:57 @zankipal grazie per la tue cortesi note che, spero, di aver concretizzato nel disegno sottostante. Confermi che ho capito bene o non ho capito una beata mazza? [hide][attachment=23751][/hide] RE: Circuito unico terzaroli - zankipal - 02-01-2017 16:13 Yesssss RE: Circuito unico terzaroli - Horatio Nelson - 02-01-2017 17:11 Ma sul mio 461,che nasce con questo sistema, non c'è il ponticello. E non ho mai rotto niente, puro kulo? Io quando prendo una mano, calo la randa fino a far arrivare il bozzello a circa 10/15cm dal boma ,chiudo lo stopper,e ricazzo la drizza randa e poi comincio a cazzare la borosa. Se fate diversamente ,mi spiegate la vostra procedura? RE: Circuito unico terzaroli - Ulisse 47 - 02-01-2017 17:41 Se andate sul sito Harken c'è uno schemino fatto bene.... RE: Circuito unico terzaroli - pepilene - 02-01-2017 18:40 Attualmente utilizzo questo, anche se non mi è finora capitato di mettere la mano in navigazione con condizioni avverse. [hide][attachment=23757][/hide] RE: Circuito unico terzaroli - bullo - 02-01-2017 21:11 Che brutto quel tiro della borosa, troppo verso poppa. RE: Circuito unico terzaroli - pepilene - 02-01-2017 21:37 No questa è una foto presa in rete, x dare l'idea RE: Circuito unico terzaroli - SoulSurfer - 02-01-2017 22:33 Anche io sistema simile, funziona discretamente se randa piccola e angolo al vento giusto RE: Circuito unico terzaroli - cellagiorgio - 02-01-2017 23:07 (02-01-2017 21:11)bullo Ha scritto: Che brutto quel tiro della borosa, troppo verso poppa.-ma non è più funzionale averlo verso poppa? Cioè non aiuta a tenere la base piatta e la vela magra? ( che se riduci serve ) RE: Circuito unico terzaroli - bullo - 02-01-2017 23:29 La borosa la deve tenere verso poppa e verso il basso, generalmente esce in varea del boma passa sulla brancarella scende verso il boma passa sotto si fa una gassa sulla borosa stessa in modo che si assuchi bene, c'è già la parte che dalla varea alla brancarella la tira verso poppa, l'altra basta che sia solo qualche grado verso poppa deve tirare in basso, la borosa deve essere fissata sul boma nel punto giusto passando in un golfare fisso sotto, senza scorrere avanti e indietro. RE: Circuito unico terzaroli - Federico82 - 02-01-2017 23:44 Grazie a tutti per i consigli, non appena avrò finito di costruire trozza e varea, riverniciato il boma, configuro la mano di terzaroli come da vs suggerimenti RE: Circuito unico terzaroli - vaimo - 03-01-2017 00:23 Può essere corretto ? [hide][attachment=23771][/hide] RE: Circuito unico terzaroli - zioluigi - 03-01-2017 01:41 Nel Dehler 31 che avevo era uno spettacolo, se cerchi il manuale su internet è riportato in un disegno. [hide][attachment=23772][/hide] RE: Circuito unico terzaroli - Federico82 - 08-01-2017 10:54 Ma correggimi se sbaglio: il rinvio alla trozza si blocca su un bozzello nel boma, più sopra mi sconsigliano questo metodo suggerendo di usare un ponticello per dare 45 gradi lato albero alla cima di riduzione...ma forse non ho capito. |