![]() |
Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? (/showthread.php?tid=105997) Pagine: 1 2 |
RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - edramon - 20-06-2015 08:15 Gentile Sig Iacona, grazie per l'intervento, concordo che sui prodotti cinesi spesso si hanno pregiudizi. L'unica cosa che mi lascerebbe un po' perplesso è il peso, 100 kg in più o in meno su una piccola barca a vela sono tanti. RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - Antonio Iacona - 20-06-2015 11:01 Gentile edramon Convengo con lei che per una piccola barca a vela il peso del motore è importante, ed è per questo che abbiamo inserito nella nostra gamma di motori marini un motore da 14 hp che pesa kg.94 ed uno da 21 hp. dal peso di kg.135, non sono leggerissimi ma sono in ghisa, il materiale più adatto per l'ambiente marino. Mi fa piacere che esprimiate il vostro parere perchè essendo sicuro della validità dei prodotti proposti posso chiarire eventuali dubbi, ed anche perchè è comunque un modo di far conoscere i miei motori. Antonio RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - maurotss - 20-06-2015 12:17 Confrontando i pesi con altre 2 marche di motori pare che non ci siano delle grosse differenze si parla solo di un paio di kg in + RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - mimita - 20-06-2015 13:16 in effetti ,potendo,avrei scelto anch'io motori tutti in ghisa,per la loro inerzia termica e la loro solidità di costruzione ,ma per un 40 hp quattro cilindri il peso era veramente troppo per me. In ogni caso almeno la parte termica è quasi doveroso essere in ghisa ! RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - gianfranco sarno - 30-06-2015 12:09 Diabolik ho conosciuto questa marca durante un viaggio in Russia sono motori da lavoro semplici ed affidabili bruciavano un gasolio che era simile al nostro olio pesante per caldaie industriali Pensa che a -5° si è acceso al primo colpo - non ti nascondo che prima della messa in moto il proprietario ha riscaldato l' olio di lubrificazione avvicinando alla coppa dell olio un bruciatore a gas, ma è partito subito Per i consumi non posso dirti nulla un discorso che non ho affrontato Ciao e buon vento RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - lucianodb - 30-06-2015 12:58 anche il BUKH pesa maledettamente .. tutto in ghisa, il mio 23 cv oltre 200 kg, forse 240 con l'invertitore.. però è del 1981, e funzia ancora .. RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - Antonio Iacona - 27-04-2016 13:13 Penso di far cosa utile ai lettori del forum ed anche un pò di pubblicità segnalando che il nostro nuovo 14 hp costa tutto compreso 4.600 euri. Motore marino entrobordo TDME nuovo 14 hp. rpm. 3.000, 2 cilindri, cc.750, raffreddamento a liquido con scambiatore, monoblocco e testata in ghisa, iniezione diretta, con invertitore e quadro elettrico, kg. 96. Euri 4,400,00, IVA compresa, più trasporto (200 euri). Adattatore per saildrive Volvo. RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - Edolo - 27-04-2016 14:22 Signor Iacona, grazie per le info e benvenuto ma ho come il sentore che lei stia contravvenendo alle regole del forum. Ci sono molti professionisti che bazzicano il forum ed elargiscono consigli senza farsi pubblicità in maniera diretta. Le sapranno dire di più i moderatori/amministratori. Sappia che comunque è possibile farsi pubblicità all'interno del forum stipulando delle convenzioni che portino vantaggi concreti agli iscritti ovvero degli sconti verificabili rispetto al listino. Non è obbligatorio ma è comunque gradito un passaggio in welcome on board per presentarsi. Intanto le polgo un coldiale benvenuto ![]() RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - dapnia - 31-05-2019 18:18 Per dovere di cronaca, ![]() Magari può interessare qualcuno, se no la si cancella e morta lì Però: quando si dice il tempismo ... ![]() N.B. segue la stessa e-mail in olandese che ho chiesto a mio figlio olandese di tradurre per sapere: dice la stessa cosa ma in olandese (chissà perché :smiley26 ![]() @@@@@@ dapnia Antonio Iacona da I Forum di Amici della Vela ti ha mandato il seguente messaggio: ------------------------------------------ MOTORI MARINI In risposta alla sua gradita richiesta inviamo in allegato descrizione e scheda tecnica dei motori in oggetto. Il 14 hp è il più piccolo dei nostri motori. Può essere fornito con tronchetto adattatore per saildrive. La garanzia è di due anni e copre i difetti di fabbricazione. Eventuali pezzi di ricambio vengono forniti da noi in tempi brevi. Non esiti a contattarci per qualsiasi informazione. Abbiamo i prezzi più bassi sul mercato italiano, motori di ottima qualità che durano nel tempo. Caratteristiche generali e dotazioni standard : Questo motore ha due cilindri, monoblocco e testata in ghisa, comando distribuzione a ingranaggi, raffreddamento a liquido con scambiatore. Semplici e robusti sono stati progettati per lavorare in mare e sono stati installati su barche da lavoro, da diporto e da pesca con ottimi risultati. L'invertitore è meccanico. Il motore è fornito con scambiatore di calore e serbatoio compenso liquido di raffreddamento, scarico raffreddato ad acqua con finale scarico ad iniezione d'acqua in acciaio inossidabile, pompe acqua dolce e acqua di mare, pompa combustibile, filtro olio e gasolio, volano maggiorato per funzionamento uniforme ai bassi regimi, motorino d'avviamento a 12 volts, alternatore 12 volts 50 amp, pannello elettrico con: chiave di avviamento e arresto motore a solenoide, contagiri e conta ore, spia luminosa temperatura acqua e pressione olio, allarme sonoro olio acqua, 4 metri di cavo elettrico con connettore rapido. Peso kg.96 più peso invertitore (circa 15 kg.) Garanzia due anni, Ricambi a prezzi convenienti. Prezzi: hp 14 TD-214 senza invertitore e con quadro elettrico 3.177,00 14 TD-214 con invertitore TMC40 e quadro elettrico 3.840,00 14 TD-214 con adattatore per saildrive Volvo 110S/120S/120SE/120SB 3.575,00 Più IVA 21% Olanda) Più trasporto (circa 200 euri). Non esiti a contattarmi per qualsiasi richiesta. Saluti. Antonio Iacona tel. 3406857239 Via Ennio, 48 90147 Palermo @@@@@@ RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - angelo2 - 31-05-2019 19:00 Forse voleva proporre una convenzione col forum? Magari ha sbagliato procedura...... Se fossi in te, ma non lo sono, risponderei per spiegargli cosa dovrebbe fare per convenzionare sti motori.. potrebbe essere utile.... un abbraccio RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - dapnia - 31-05-2019 19:03 (31-05-2019 19:00)angelo2 Ha scritto: Forse voleva proporre una convenzione col forum? Magari ha sbagliato procedura...... Se fossi in te, ma non lo sono, risponderei per spiegargli cosa dovrebbe fare per convenzionare sti motori.. potrebbe essere utile....Forse ... se non avesse risposto dopo tre anni: se tanto mi da tanto, prova a immaginare i tempi di consegna Magari non è così, ma RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - Antonio Iacona - 01-06-2019 12:29 MOTORI MARINI Ho ricevuto ieri da un membro di questo forum una richiesta di informazioni per un motore da 21 hp. Con l'occasione ho controllato i messaggi privati è ho visto che c'era un messaggio a titolo "quotazione" di dapnia al quale ho risposto automaticamente senza controllare la data che adesso vedo essere 06-09-2015. Ecco spiegato il ritardo, effettivamente ingiustificabile. Non c'è ritardo invece nelle consegne dei motori che vengono fatte nel giro di 15 giorni. Ho allegato alla risposta una seconda mail in olandese perchè l'importatore dei motori è olandese così come il suo sito : http://www.timray.nl Mi scuso con dapnia per avergli mandato un messaggio ormai indesiderato. Colgo l'occasione per rispondere ai quesiti posti da dapnia a suo tempo : a) costano troppo poco, anche per essere cinesi, consegnati qua compreso trasporto e imballo. Risposta : "Se vuole posso glieli posso vendere a un prezzo più alto". Senza ironia dico che forse ormai siamo abituati ai ricarichi esagerati del mercato della nautica e ci sorprendiamo di prezzi che sono normali prezzi da fornitura industriale. b) le specifiche tecniche che forniscono, si possono richiedere, sono imprecise, lacunose e contraddittorie e non ci si capisce nulla. Risposta : Sono pronto a fornirle tutte le specifiche tecniche necessarie e gli eventuali chiarimenti. c) non si parla di CE, né di omologazione, che serve insieme al certificato di potenza (che loro non sanno nemmeno cos'è). Risposta : I miei motori hanno la certificazione CE (senza la quale non possono essere venduti in Europa), sono omologati, hanno la Dichiarazione di Potenza che sappiamo benissimo cos'è. d) Provate a richiedere una quotazione per e-mail.... Risposta : Le richieste di quotazione sono benvenute, rispondiamo volentieri, mi dispiace per la richiesta di dapnia che a suo tempo purtroppo mi è sfuggita. Concludo ringraziando dapnia per avermi dato l'occasione di fornire chiarimenti. Saluti Antonio Iacona Tel. 3669896551 RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - dapnia - 01-06-2019 19:19 ![]() RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - EC - 01-06-2019 20:04 (18-02-2015 18:17)dapnia Ha scritto: a) costano troppo poco, anche per essere cinesi, consegnati qua compreso trasporto e imballo.Non avevo seguito a suo tempo questo topic ma dopo la risposta che ha inviato (purtroppo molto tardivamente) l'importatore Iacona mi chiedo, anzi ti chiedo, cosa ti aveva fatto dire cose così sminuenti la qualità dei prodotti in oggetto e così palesemente in contrasto con quanto ribadito oggi dall'importatore? Sai qualcosa che non sappiamo o hai sparato a c.xxo? ![]() RE: Motori TDME qualcuno di voi li conosce? - dapnia - 01-06-2019 22:31 (01-06-2019 20:04)EC Ha scritto: Non avevo seguito a suo tempo questo topic ma dopo la risposta che ha inviato (purtroppo molto tardivamente) l'importatore Iacona mi chiedo, anzi ti chiedo, cosa ti aveva fatto dire cose così sminuenti la qualità dei prodotti in oggetto e così palesemente in contrasto con quanto ribadito oggi dall'importatore? Il post 17 l'ho scritto nel 2015 e dopo tutte le osservazioni fatte prima di lui e sulla base delle informazioni che avevo reperito allora su internet Prima dei successivi interventi di Iacona Dopo tre anni ho ricevuto l'e-mail che ho allegato che chiarisce molto su quei motori Mi sono meravigliato dei tre anni trascorsi, ma Iacona ha chiarito anche questo Tutto qui |