![]() |
Secondo voi è una cricca? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Secondo voi è una cricca? (/showthread.php?tid=107116) |
RE: Secondo voi è una cricca? - Augusto Vagelli - 30-03-2015 13:20 Scartato = non piu' utilizzabile perche' consumato. RE: Secondo voi è una cricca? - Luciano53 - 30-03-2015 13:50 Scartare = liberare qualcosa dall'involucro di carta Io sto con Dapnia!! ![]() ![]() ![]() Liberate lo spazzolinooooo ![]() RE: Secondo voi è una cricca? - ZK - 30-03-2015 19:29 secondo me sono di un bavaria e.. sono tutti "criccati" allo stesso modo. ![]() RE: Secondo voi è una cricca? - pulce75 - 30-03-2015 20:10 (30-03-2015 19:29)ZK Ha scritto: secondo me sono di un bavaria e.. sono tutti "criccati" allo stesso modo.Beh questa ci mancava.... incidentalmente sono di un Bavaria si.... RE: Secondo voi è una cricca? - ZK - 30-03-2015 22:02 sono stampati in piano e poi piegati, quello che vedi e' il segno lasciata dalla pegatrice, non l'ho detto con disprezzo, per i bavaria, tuttaltro. RE: Secondo voi è una cricca? - pulce75 - 30-03-2015 22:30 (30-03-2015 22:02)ZK Ha scritto: sono stampati in piano e poi piegati, quello che vedi e' il segno lasciata dalla pegatrice, non l'ho detto con disprezzo, per i bavaria, tuttaltro. Non lo sapevo... Grazie del tuo contributo. RE: Secondo voi è una cricca? - edramon - 31-03-2015 18:40 Uhm può darsi che sia una cricca...però come ti hanno detto se pulisci bene, anche con il sidol, si vede meglio. RE: Secondo voi è una cricca? - acquafredda - 31-03-2015 20:54 Una cricca si presenta in modo totalmente diverso e mi sento di escluderla anche se il pezzo è molto sporco e ambrato di ruggine. Come già detto sembra un difetto di stampaggio. In ogni caso in quel punto c'è meno materiale di quello che sovrebbe esserci e il suo carico di rottura non è quello teorico di un pezzo privo di difetti...sempre secondo me... RE: Secondo voi è una cricca? - nedo - 01-04-2015 07:52 (30-03-2015 22:02)ZK Ha scritto: sono stampati in piano e poi piegati, quello che vedi e' il segno lasciata dalla pegatrice, non l'ho detto con disprezzo, per i bavaria, tuttaltro. Sono d'accordo.... ![]() RE: Secondo voi è una cricca? - Apache9562 - 03-04-2015 13:12 (30-03-2015 13:50)Luciano53 Ha scritto: Scartare = liberare qualcosa dall'involucro di carta Rompiballe!! Era evidente che si riferiva ad uno spazzolino " messo da parte " Mica può lucidare l'arridatoio e poi lavarsi i denti ! Siete troppo forti ! ![]() ![]() ![]() Come ti hanno scritto, sopra quello li è un segno lasciato dalla Piegatrice , dormi tranquillo ! RE: Secondo voi è una cricca? - pulce75 - 04-04-2015 16:42 Eccomi qua. Spazzolata e lucidata.... Che ne dite? RE: Secondo voi è una cricca? - pulce75 - 04-04-2015 16:43 (04-04-2015 16:42)pulce75 Ha scritto: Eccomi qua. RE: Secondo voi è una cricca? - pulce75 - 06-04-2015 16:30 Dai forse non lo è che ne dite? RE: Secondo voi è una cricca? - Flab - 06-04-2015 17:26 Mhhh, per me è criccata. Nel dubbio corri a sostituirla... BV RE: Secondo voi è una cricca? - freya - 06-04-2015 17:28 e' comunque "fallato" a questo punto conviene cambiare quel pezzo...dovrebbe costare poco ed e' pure facile la sostituzione e non ci pensi piu' RE: Secondo voi è una cricca? - ZK - 06-04-2015 17:40 scusa @pulce75.. la potresti mettere la foto di quello accanto.. tanto per capire quanti ne dovresti cambiare? RE: Secondo voi è una cricca? - mimita - 06-04-2015 17:43 Ci riprovo per l'ultima volta ,visto che lo avevo già accennato e visto il mestiere pensavo di essere un po più ..credibile.,ma tant'e'! " Non è una cricca e non è neanche preoccupante ,perché si tratta di una piccola sfogliatura dovuta alla stiratura di stampaggio . Questi pezzi ,assimilabili ad una U profonda e cioè con i due lati molto più alti della base ,non sono ottenuti come qualcuno ha detto con una piegatrice perché impossibile da realizzarsi ,ma con una unica stampata ottenuta con stampo e punzone e va da se che la traslazione della lamiera sui bordi dello stampo e' notevole e lo sforzo applicato provoca uno sfregamento è uno stiramento del pezzo proprio nel punto incriminato . A volte per limitare questo si usano stampi con bordi rettificati in presenza di lubrificazione ,qui il tutto è' stato ottenuto alla " boja d'un leder " che pregiudica esteticamente la forcella ,ma non ne pregiudica " MINIMAMENTE" la resistenza ! " Ugh ! ho detto !":89: ![]() ![]() RE: Secondo voi è una cricca? - pulce75 - 06-04-2015 18:02 (06-04-2015 17:43)mimita Ha scritto: Ci riprovo per l'ultima volta ,visto che lo avevo già accennato e visto il mestiere pensavo di essere un po più ..credibile.,ma tant'e'! ![]() ![]() P.s. Ho letto che sei emiliano! Se disalbero ti vengo a trovare!!! Scherzi a parte grazie per l'accurata spiegazione. RE: Secondo voi è una cricca? - mimita - 06-04-2015 19:21 Ma figurati ,è che giusto sentire tutti ,ma non si può ( secondo me ) dare sempre pareri a cappella senza un minimo di conoscenza ,perché possono indurre ( in altri casi ) a pratiche assurde. Non viene giù per quella roba lì tranquillo ! RE: Secondo voi è una cricca? - calajunco - 06-04-2015 23:32 infatti si vede chiaramente il materiale di riporto scendere come si fa con la paletta nella vaschetta del gelato. la cricca è più incriccata! |