I Forum di Amici della Vela
Circuito scotta randa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Circuito scotta randa (/showthread.php?tid=107284)

Pagine: 1 2


RE: Circuito scotta randa - albert - 22-05-2015 10:36

(21-05-2015 23:54)Suncharm Ha scritto:  Un'ultima domanda: i bozzelli è meglio bloccarli o lasciarli liberi di ruotare? I vecchi non avevano il meccanismo di blocco.

Bloccali.


RE: Circuito scotta randa - ibanez - 25-05-2015 14:04

Non sarebbe meglio lasciarli liberi di ruotare? Altrimenti nelle andature portanti la scotta andrebbe a lavorare sulle guance, o no?
E comunque quale è la controindicazione a lasciarli liberi (o il vantaggio di bloccarlo, che dir si voglia)?


RE: Circuito scotta randa - onda di prua - 06-06-2015 09:16

Ciao, se puoi, elimina quel nodo con una bella piomba con occhiello piccolo, risulterà un lavoro ben finito, elegante e definitivo.
Ciao


RE: Circuito scotta randa - albert - 06-06-2015 20:14

(25-05-2015 14:04)ibanez Ha scritto:  Non sarebbe meglio lasciarli liberi di ruotare? Altrimenti nelle andature portanti la scotta andrebbe a lavorare sulle guance, o no?
E comunque quale è la controindicazione a lasciarli liberi (o il vantaggio di bloccarlo, che dir si voglia)?

Se ne blocchi la rotazione non ne blocchi l'inclinazione, dunque la scotta lavora sempre sulle pulegge.

Se non si impedisce la rotazione dei bozzelli, quando si lasca e la scotta non è in tensione, questi girano e la scotta prende delle volte su se stessa e si blocca tutto....