![]() |
prese a mare e sigillante - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: prese a mare e sigillante (/showthread.php?tid=107543) Pagine: 1 2 |
RE: prese a mare e sigillante - bludiprua - 14-04-2015 13:25 (14-04-2015 12:42)stefano54 Ha scritto: Negli anni 70/80 si usava il silicone vulgaris e navigavamo lo stesso. Stefano54, scusami ma hai fatto una domanda, ti abbiamo risposto in merito, posso capire che l'idea di mettere in acqua la barca con un lavoro così/così non ti piaccia, ma l'idea di mettere il sika sui filetti è tua, io davvero non l'ho mai letta in nessun intervento. Se credi che tenga (e io credo che tenga) vai sereno, ma se cercavi un bloccafiletti potevi prendere un bloccafiletti e non il sika che bloccafiletti NON è. Magari tiene uguale ma non è la sua funzione. Il silicone vulgaris sui filetti io non l'ho mai visto. Mettere costosi pezzi in bronzo di marca e ragionare su quanto costa il bloccafiletti davvero non ha senso... RE: prese a mare e sigillante - corradino - 14-04-2015 13:38 vi dico la mia.... io ho usato passascafi RANDEX e valvole RANDEX ho sigillato il tutto con SIKA 291 la barca è in acqua da 5 anni ,ZERO problemi di infiltrazioni o altro sempre SIKA l'ho utilizzato per montare le valvole su tubo in alluminio anche qui 0 problemi. poi fate voi... RE: prese a mare e sigillante - stefano54 - 14-04-2015 13:40 Vai a leggerti i post sul randex , e quando sarai informato ci risentiamo RE: prese a mare e sigillante - corradino - 14-04-2015 13:50 scusa proff. non capisco ma di quali post parli? il randex non è un materiale ma una marca... mi mandi un link RE: prese a mare e sigillante - dapnia - 14-04-2015 19:07 (14-04-2015 12:42)stefano54 Ha scritto: Gent.mi, Ognuno fa come vuole, quindi è inutile chiedere ad altri, tanto ognuno di noi è capacissimo di sbagliare da solo, ma non può pretendere di dire che si fa sempre così.. Se si cercano opinioni, opinabili in quanto tali, è un conto, se si cercano suggerimenti riguardo la buona tecnica e vengono dati, non è necessario poi cercare di avere ragione ad ogni costo. Hai fatto quella che per me è una fesseria, perché nessun cantiere monta i giunti con silicone o sika, ti scoccia smontare e rifare, e si può capire, ma pretendere di dire che hai fatto un lavoro a regola d'arte, vuol dire prendere in giro chi lavora seriamente. Può anche darsi che reggano, ma può anche darsi di no, e credo che pochi sarebbero disposti a pagare un lavoro così fatto ad un cantiere. Un conto è arrangiare con ciò che si ha, o ridurre al minimo la spesa usando recuperi o tacconando, lo faccio e lo faccio spesso fare anch'io. ma ben cosciente che è una tacconata, voluta per altri motivi, non un buon lavoro. Ma dalla sparata iniziale: ""ho scelto il bronzo per essere tranquillo per i prossimi 10 anni ed oltre"" (sottinteso: quindi ho speso parecchio), alle asserzioni di certezze che seguono, peraltro personali e opinabili, c'è un certo stridore, principalmente per il tono dell'esposizione e il piglio delle risposte entrambi inopportuni. Beato te che sai tutto e bene, io no:, so poco e male e in fondo sono un neofita che ha molto ancora da imparare e cerco umilmente di farlo anche sul forum in ogni occasione, e se qualche volta ci azzardo inserendomi in qualche post, capisco che corro il rischio di sbagliare o dire fesserie, ma a volte conta anche esserci. Per questo motivo, come già faccio con altri, evito ed eviterò in futuro di interferire nei tuoi post e nelle tue risposte ad altri, perché non potrei dare contributo alcuno. ![]() RE: prese a mare e sigillante - stefano54 - 14-04-2015 19:08 Corradino, non mi riferivo a te, ma a chi non e informato sulluso del silka comesigillafiletti RE: prese a mare e sigillante - dapnia - 14-04-2015 19:13 (14-04-2015 13:50)corradino Ha scritto: scusa proff. non capisco ma di quali post parli? il randex non è un materiale ma una marca... Con la funzione "Cerca" (la prima in alto a sinistra) Nella sezione "Lavori a bordo" (nella tendina a sinistra) Parola chiave "Randex" Si aprono 56 post, molti generici sui materiali ma in argomento ed almeno tre specifici sulle materie plastiche caricate e il Randex. RE: prese a mare e sigillante - stefano54 - 14-04-2015 19:30 Take it easy RE: prese a mare e sigillante - bludiprua - 14-04-2015 20:50 Ohi, Stefano, sta facendo un po' di confusione...se non citi a chi rispondi qui non si capisce più nulla. Nello specifico, se stai rispondendo a me, credo di conoscere l'uso dellle valvole della Randex (non in randex) anche perché le ho sulla mia barca. In quel caso (che non è il tuo, tu stai usando bronzo) il sika si usa (as optional) con il teflon. Comunque, ti ripeto, questa discussione è stucchevole, se ritieni di aver fatto un buon lavoro, va benissimo così: hai chiesto, io e altri ti abbiamo assai gentilmente risposto, ti vada bene o no, amen. Passo e CHIUDO. (14-04-2015 19:08)stefano54 Ha scritto: Corradino, non mi riferivo a te, ma a chi non e informato sulluso del silka comesigillafiletti RE: prese a mare e sigillante - stefano54 - 14-04-2015 21:04 Ma allora il 291 si usa...... E RE: prese a mare e sigillante - aries 3 - 15-04-2015 13:21 se puo' servire, io ho sigillato i passascafi con Wurth Incolla e Sigilla nero ( si usa da Serigi mi dicono ); per avvitare valvole e raccordi ho fatto un po' di prove in garage a 6 bar, senza avvitare completamente, in modo da poter posizionare la maniglia della valvola dove mi pare : ho provato teflon, Incolla e Sigilla, 3M 5200 FC, Loxeal 58-10 , loxeal 28-10 il miglior risultato l'ho ottenuto con Loxeal 28-10 ( tenuta e resistenza ragionevole allo svitamento ): il teflon perdeva,loxeal 58-10 non si svita piu', e gli altri due si svitano troppo facilmente ) seeo RE: prese a mare e sigillante - JARIFE - 20-12-2015 17:56 Usare il Sika 291i come sigillante per filetti non pare un'eresia(alcune delle mie originali in ottone sembrano sigillate con un prodotto simile), per le prese a mare in plastica rinforzata,questo è il primo video che ho trovato: https://www.youtube.com/watch?v=s-za790PEVU oppure qui,dove la consigliano... http://www.trudesignplastics.com/marine/products/8-manual-ball-valve BV RE: prese a mare e sigillante - RMV2605D - 20-12-2015 19:35 Nel secondo Link pubblicato da Jarife si legge: What sealant should I use between a bronze skin fitting and a TruDesign ball valve ? The same options as you would use for sealing any TruDesign composite fitting to a TruDesign composite Ball Valve: # 3M 5200 Fastcure # Sikaflex 291i # Loctite 55 Pipe Sealing Cord # Standard PTFE thread tape per cui non sembrerebbe una eresia sigillare con il Sikaflex 291 o no? ![]() ![]() ![]() RE: prese a mare e sigillante - lfabio - 20-12-2015 19:51 Oddio, se posso permettermi, se una ditta scrive di mettere la valvola sul fitting col 5200, io qualche (...) domanda me la farei. RE: prese a mare e sigillante - dbk - 20-12-2015 22:30 Cosa ne pensate di Teflon + Sika 291? RE: prese a mare e sigillante - lfabio - 21-12-2015 00:07 Se metti il Teflon (PTFE) non credo abbia tanto senso metterci il Sika. Ma c'e' da capire: parliamo di interfaccia passascafo / scafo o filetto passascafo/valvola? RE: prese a mare e sigillante - Estrovelico - 21-12-2015 01:19 (13-04-2015 09:26)stefano54 Ha scritto: Gent.mi, Secondo me tu hai sbagliato a porre la domanda...... Volevi dire: "Gentilissimi, ho sigillato tutto col Sika, ė inutile che mi diciate che non va bene perchè io sono sicuro di si". |