Pulire il riser - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Pulire il riser (/showthread.php?tid=107834) Pagine: 1 2 |
RE: Pulire il riser - Telemaco - 02-03-2016 00:22 pensando di dare un piccolo contributo a questa discussione posso riferire di aver pulito il riser del mio VP D2-55 utilizzando una idrosabbiatrice di un caro amico.Per chi non dovesse conoscerla si tratta di una idropulitrice professionale a cui viene collegata una lancia adatta a risucchiare sabbia di grana media che viene spruzzata con acqua ad alta pressione. Posso garantire che il risultato è ottimo e senza rischi di lesionare il manufatto.Consiglio caldamente di proteggere gli occhi durante l'intervento RE: Pulire il riser - RMV2605D - 02-03-2016 08:51 Anche con una idropulitrice, meglio se con il tubicino con l'ugello con i fori intesta, quello per sgorgare i tubi, si riesce a fare una buona pulizia. E' proprio finito quando si fottono le saldature o si fora la camicia interna tra acqua e fumi, come è capitato a me recentemente (Il riser era in attività dal 1987 con quasi 5000 ore sul groppone). Pulire il riser - Telemaco - 02-03-2016 22:54 Per completezza invio le foto fatte dopo aver verniciato l'esterno del riser [attachment=17046][attachment=17047] Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk RE: Pulire il riser - stefano.favi - 04-03-2016 19:10 Io ho affrontato il problema poco tempo fa e su consiglio di un amico ho trovato una officina meccanica che aveva una vasca ad ultrasuoni , di quelle che usano per pulire i pezzi dei motori , dopo 2 ore di trattamento è uscito praticamente come nuovo era andata via anche la vernice , una verniciata e rimontato con grande soddisfazione , anche del portafoglio. RE: Pulire il riser - ByeBye - 19-04-2016 20:22 Domandone, ho problema a mio riser VP2003 aspirato.. leggo di riser inox e chiedo: sono manufatt artigianali o sono originali ? potreste dirmi dove o chi li costruisce o li vende. Ve ne sarei molto grato; il mio motore ha 5600 ore sulla groppa e non vorrei rischiare con un raiser "acidificato". Grazie RE: Pulire il riser - JARIFE - 19-04-2016 21:10 (19-04-2016 20:22)ByeBye Ha scritto: Domandone, ho problema a mio riser VP2003 aspirato.. leggo di riser inox e chiedo: sono manufatt artigianali o sono originali ? potreste dirmi dove o chi li costruisce o li vende. Ve ne sarei molto grato; il mio motore ha 5600 ore sulla groppa e non vorrei rischiare con un raiser "acidificato". I riser di cui spesso si parla sono artigianali,nel senso che sono prodotti da una ditta che lavora(benissimo) l'acciaio inox. La ditta si chiama Sermar ed è a Sarsina (FO). Che io sappia non producono il riser per il VP 2003,però, visto che fanno anche pezzi personalizzati e su misura...prova a contattarli, tentar non nuoce. BV RE: Pulire il riser - timeout - 19-04-2016 21:13 Tra le varie discussioni sul riser troverai chi lo fa per mestiere ma comunque il riser volvo o perkins è molto diverso dal riser Yanmar, molto semplice e facilmente riproducibile da un artigiano capace di saldare l'acciaio inox. Bv RE: Pulire il riser - ByeBye - 20-04-2016 22:31 Grazie, proverò a contattare la Sermar. RE: Pulire il riser - Pietro. - 21-04-2016 09:03 io ho preso questo per lo Yanmar http://exhaustelbow.com/ RE: Pulire il riser - Mike - 03-05-2016 11:39 Ho cambiato in questi giorni il riser Yanmar. E' il secondo in 11 anni ed il primo mi era durato poco. Il nuovo l'ho pagato 190€ ed era disponibile in negozio. Questo secondo mi è durato circa 8 anni e ci ho fatto circa 2000 ore. Non presentava assolutamente segni di intasamento [hide][attachment=18543][/hide] [hide][attachment=18544][/hide] RE: Pulire il riser - JARIFE - 03-05-2016 18:45 (03-05-2016 11:39)Mike Ha scritto: Ho cambiato in questi giorni il riser Yanmar. E' il secondo in 11 anni ed il primo mi era durato poco. Probabilmente ne fai un buon uso e non sei di quelli che la tengono accesa ore al minimo in banchina 2000 ore in 8 anni non sono poche eh.. BV RE: Pulire il riser - UAusiello - 30-04-2024 15:48 Da quello che ho capito leggendo questa discussione, per smontare il Riser devo svitare 4 viti inox che lo fissano alla testata del motore e poi sfilare il tubo di scarico. Ma come si smonta il tubo che porta l’acqua del raffreddamento? Come è fissato?Dai disegni sembra ci sia una specie di valvola. Preciso che il mio motore è il 2002 raffreddamento diretto. Grazie a chi vorrà rispondere! Umberto RE: Pulire il riser - Magellan - 30-04-2024 16:48 Ciao, ho il tuo stesso motore e smontare il riser è molto semplice. Ti allego l'esploso così hai i riferimenti alle parti su cui interventire (le ho indicate con una freccia). In buona sostanza devi: 1) svitare le viti che lo fissano al blocco motore (n. 10 e 11); 2) scollegare il tubo che collega la testa del riser al termostato smontando la forcella (n. 32 e 33); 3) scollegare il tubo che collega il flauto al riser (n. 4 e 5, 6 e 7) A questo punto il riser è smontato. A me viene più comodo smontare anche il blocco del termostato agendo sulle viti 18 e 19, soprattutto perché così mi è più facile rimontare il riser. Quanto lo rimonti utilizza una nuova guarnizione (n. 3) e fai attenzione ai gommini nelle teste dei tubi che hai smontato (quelli che fanno battuta e si chiudono con le forcelle). Buon vento e buon lavoro, Marco. [hide][attachment=55279][/hide] (30-04-2024 15:48)UAusiello Ha scritto: Da quello che ho capito leggendo questa discussione, per smontare il Riser devo svitare 4 viti inox che lo fissano alla testata del motore e poi sfilare il tubo di scarico. RE: Pulire il riser - UAusiello - 30-04-2024 17:09 Grazie Marco! abbiamo proprio la stessa barca (ho letto i tuoi post sul pilota automatico!) Se posso chiedere ancora, vorrei avere conferma del fatto che quando sviti 10 e 11 viene via anche il blocco n. 29. bisogna pulire anche il 29 e procurarsi due guarnizioni (n.3)? per rimontare tutto a modo? grazie ancora e buon vento! Umberto (30-04-2024 16:48)Magellan Ha scritto: Ciao, ho il tuo stesso motore e smontare il riser è molto semplice. RE: Pulire il riser - Magellan - 30-04-2024 18:49 Ciao Umberto, ho visto adesso che anche tu hai un Comet 303! Grande barca! Credo però un po' più recente di Caracol, che è dell'89, la numero 46 della Comar di Forlì. Venendo al riser, purtroppo non so come aiutarti, perché il mio è montato direttamente sul blocco motore senza il collettore n. 29. Non so se questo pezzo serve a distanziare nel caso di particolari allestimenti, oppure se è previsto solo per il modello raffreddato ad acqua dolce, ma nel mio caso non c'è. Ovviamente, siccome mi pare tenuto dagli stessi bulloni del riser, qualora nel tuo caso ci fosse le guarnizioni da cambiare sarebbero due. Per quanto riguarda la pulizia, trattandosi di un pezzo dritto sarà agevole verificare che le luci non siano incrostate. Buon Vento a te, M. (30-04-2024 17:09)UAusiello Ha scritto: Grazie Marco! RE: Pulire il riser - UAusiello - 30-04-2024 21:55 Ok, grazie: penso sia come dici tu; il 29 è montato sui motori con il raffreddamento indiretto. E infatti anche nel mio il Riser è montato direttamente sul blocco testata del motore. Grazie ancora! |