![]() |
problema strano luce a led - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: problema strano luce a led (/showthread.php?tid=108652) Pagine: 1 2 |
RE: problema strano luce a led - IanSolo - 26-05-2015 13:04 Vista la semplicita' della prova di polatita' perche' non farla? P.S. I regolatori senza ponte non esistono (dopo quasi 40 anni nei semiconduttori ho una qualche nozione in merito...) se non e' esterno significa solo che e' integrato, e' tuttavia presente (come farebbero i circuiti a funzionare ?). Solo certi regolatori per correnti alternate possono avere un singolo raddrizzatore a semionda in uscita ma non funzionano in corrente continua. E' comunque un discorso fuori tema che non intendo dettagliare ulteriormente. RE: problema strano luce a led - alexflibero - 26-05-2015 14:26 Che la funzione di raddrizzamento venga svolta da qualche chip interno che integra tutte le funzioni può essere ed è anzi probabile, era quello che dicevo. RE: problema strano luce a led - s.degresti - 26-05-2015 18:31 Ciao kite, Anch'io sono un appassionato di led cinesi, ma il Link di quelli che hai preso per le luci di lettura, proprio non lo riesci a ritrovare? So o le uniche che mi mancano. Ciao RE: problema strano luce a led - kitegorico - 27-05-2015 06:46 (26-05-2015 18:31)s.degresti Ha scritto: Ciao kite, Per le plafoniere ho preso dei led tipo questi: http://www.ledlager.de/led-g4-12-volt-led-strahler-in-weiss-5800k-mit-21-leds-120-abstrahlwinkel Per le luci di lettura invece direi che i led hanno una forma tipo questi: http://ledverlichtingled.nl/12v-24v-g4-steeklampje-9smd-warmwit ATTENZIONE: i led che ti ho mostrato sono uguali nella forma a quelli che ho preso non ho minimamente idea se poi siano uguali come caratteristiche e dimensioni. Considera che io li ho presi in un negozio di cinesi vicino casa, non su internet ![]() RE: problema strano luce a led - s.degresti - 27-05-2015 09:34 ok controllo grazie ciao RE: problema strano luce a led - kriss - 27-05-2015 09:42 Le luci a led non straeconomiche hanno un circuito che le rende indifferenti alla polarità. Con 5 eurini hai risolto il problema. Piuttosto come hai fatto a mettere a led le luci sopra le cuccette? Io a tuttoggi non ho nemmeno capito come si smonta la lampadina e cerco di usarle poco perchè se si fulminano sono nei guai RE: problema strano luce a led - kitegorico - 27-05-2015 11:06 (27-05-2015 09:42)kriss Ha scritto: Le luci a led non straeconomiche hanno un circuito che le rende indifferenti alla polarità. Con 5 eurini hai risolto il problema. Piuttosto come hai fatto a mettere a led le luci sopra le cuccette? Io a tuttoggi non ho nemmeno capito come si smonta la lampadina e cerco di usarle poco perchè se si fulminano sono nei guai Nelle tre cabine il 411 ha sul "soffitto" delle plafoniere con lampade ad incandescenza (una nelle cabine a poppa, due nella cabina a prua) e per ogni cabina una lapada da lettura. Nelle le plafoniere per far entrare il led a forma di disco ho solo dovuto eliminare la coppa riflettente in lamiera che c'era (serviva x amplificare e riflettere verso il basso la luce della vecchia lampadina ma col led non serve xchè in quest'ultimo tutti i led son rivolti verso il basso). Le lampade di lettura invece, se non ricordo male, si smontano facendo scivolare da un lato il cristallo che impedisce di toccare la lampadina. Magari oggi se vado in barca faccio qualche foto..... |