I Forum di Amici della Vela
albero storto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: albero storto (/showthread.php?tid=109551)

Pagine: 1 2


RE: albero storto - Edolo - 13-07-2015 12:00

(07-07-2015 10:51)ZK Ha scritto:  Randa con tre mani?

???


RE: albero storto - Edolo - 13-07-2015 12:00

(05-07-2015 12:53)ibanez Ha scritto:  Ma quando l'hai comprata sapevi che fosse cosi? Altrimenti si può parlare di vizio occulto, uno dei rari casi in cui la compravendita tra privati, che è basata sul concetto "vista e piaciuta" può essere impugnata. In tal caso il venditore deve rispondere almeno in parte della riparazione.

Esatto!


RE: albero storto - ZK - 13-07-2015 14:18

(13-07-2015 12:00)Edolo Ha scritto:  
(07-07-2015 10:51)ZK Ha scritto:  Randa con tre mani?

???

quell' albero e' "invertito" come se la zona tra strallo e crocetta fosse stata tirata indietro.
succede e sovente come effetto secondario della terza mano.


RE: albero storto - chopa #1 - 15-07-2015 10:47

ZK intendi i terzaroli? sei d'accordo che si puo' invertire con la tecnica dei cavalletti e del peso progressivo?


RE: albero storto - ZK - 15-07-2015 11:12

prima di buttarlo provare costa poco.
si intendo i terzaroli, i velisti chiedono e il velaio esegue.. poi gli alberi vengono giu e nessuno ha colpa.
controlla che non sia piegato in prossimita della crocietta, se e' piegato li e' impossibile che torni e se torna e' li che si rompera la prossima volta.


RE: albero storto - Sognavaileoni - 15-07-2015 11:15

La tecnica di raddrizzare l'albero con cavalletti e il proprio peso (sedendosi sopra la gobba) è diffusissima tra gli armatori delle Star!
Qui però - come si percepisce dalla prima foto guardando l'inferitura- l'albero ha subito una compressione, a carico di punta (piegamento) è una ROTAZIONE, dovuta a una coppia di torsione. Smiley30
Pur raddrizzandolo potrà rimanere torto.... 39
Forse è il caso di farlo vedere ad un professionista come suggerito da molti, cercando di capire la ragione di tali deformazioni, richiamando anche il vecchio proprietario indubbiamente a conoscenza del sinistro.
Un nuovo albero è idea da non scartare!Smiley30