![]() |
parere su bulloni bulbo arrugginiti - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: parere su bulloni bulbo arrugginiti (/showthread.php?tid=110216) |
RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - kermit - 04-08-2015 06:41 (03-08-2015 20:31)ste.fano Ha scritto: ho trovato questo interessante articolo su un sito della Beneteau USA:Semore asserito su questo forum che sui beneteau e jeanneau si possono sostituire ad uno ad uno in acqua. Riguardo al tuo problema non mi risulta che il 381 sia mai nato con bulloni non inox e il fatto che siano verniciati non e' un bel segno, probabile che ci abbiano lavorato per qualche riparazione, indagherei. Per Kriss i bulloni inox montati da beneteau non sono banali ma ad altissima resistenza e superiori agli zincati montati parecchi anni fa, peraltro non si trovano nello sacaffale della ferramenta. , RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - kawua75 - 04-08-2015 09:30 Mah! io dopo le foto che hai postato sarei scappato via subito senza neanche stringere la mano al suo armatore. RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 04-08-2015 09:34 (04-08-2015 06:41)kermit Ha scritto: ... Riguardo al tuo problema non mi risulta che il 381 sia mai nato con bulloni non inox ... Aspettiamo che Luciano53 ci riferisca la sigla che trova sui bulloni del suo 381, per ora quello che possiamo vedere è che nel manuale i bulloni vengono indicati con "dacro bolt" e le rondelle come "ss backing plate", cercando on-line dacro sembra un trattamento anticorrosione dichiarato migliore della zincatura mentre ss sta chiaramente per acciaio inox. (04-08-2015 06:41)kermit Ha scritto: ... il fatto che siano verniciati non e' un bel segno, probabile che ci abbiano lavorato per qualche riparazione, indagherei.Si concordo RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 04-08-2015 10:07 (04-08-2015 09:30)kawua75 Ha scritto: Mah! io dopo le foto che hai postato sarei scappato via subito senza neanche stringere la mano al suo armatore.Si forse hai ragione ma per il resto sembra abbastanza ben tenuta allora volevo capire meglio il problema. Comunque ora mi ha anche dato una risposta il perito che da un esame delle fotografie mi dice che è necessaria la verifica dello stato dei bulloni smontandoli... RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - dapnia - 04-08-2015 10:41 <<<<<<< il perito che da un esame delle fotografie mi dice che è necessaria la verifica dello stato dei bulloni smontandoli... <<<<<<< Pienamente d'accordo, ma era facile dirlo; però io chiarirei prima e per iscritto, col venditore, come ci si comporterà se svitandoli uno o più bulloni si dovessero spezzare. Cosa che può succedere. RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - capatosta - 04-08-2015 12:11 (03-08-2015 20:31)ste.fano Ha scritto: ho trovato questo interessante articolo su un sito della Beneteau USA: io non lo escluderei.. qndo ho venduto lo stag 32 (secoli fa) l'acquirente decise di metterci un bulbo di ghisa (era fabbro) e chiese a Taddei (il progettista) se doveva aggiungere qlc prigioniero. Taddei rispose che i bulloni (prigionieri o simili) non erano calcolati per la sollecitazione dovuta al peso del bulbo ma si disponevano in misura molto maggiore del dovuto in previsioni di colpi, di urti contro scogli o similia... se qndi tu molli uno alla volta un bullone riduci del 10% (se i bulloni sono 10) una struttura che ha una resistenza poniamo doppia rispetto a qnto necessario, hai una riduzione del 5%... in acqua il peso del bulbo è minore ancora di un settimo... io non lo escluderei... capa PS ho posseduto per 2 anni un meteor (Zefiro) che non aveva più bulloni ma macchie informi di ruggine, delle escrescenze schifose... navigava benissimo :-) RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - Luciano53 - 04-08-2015 13:24 Come dice Dapnia, tutto è possibile ma se uno o più bulloni fa crack sono c...zzi. Comunque bisogna avere già un set di bulloni nuovi (e rondelle), non vorrete mica rimettere i vecchi. Ma il proprietario non sa nulla di quell'intervento? RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 04-08-2015 15:16 (04-08-2015 13:24)Luciano53 Ha scritto: Come dice Dapnia, tutto è possibile ma se uno o più bulloni fa crack sono c...zzi. Comunque bisogna avere già un set di bulloni nuovi (e rondelle), non vorrete mica rimettere i vecchi.ora ho chiesto un preventivo per la sostituzione dei bulloni e risigillatura della chiglia, con l'armatore ci dovremmo accordare per scontare l'importo se non ci sono altri problemi. Per il dubbio zincato (o dacro) invece che inox, ho trovato un documento che, oltre a confermare che il codice indicato da beneteau non è inox, dice (o almeno mi pare di capire) l'inox può soffrire di corrosione galvanica quindi bisogna periodicamente fare controlli (forse sulla presa di terra?): [hide]Keel bolt information[/hide] RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - kermit - 05-08-2015 15:58 Ti sbagli, beneteau da una certa data in poi usa solo bulloni in acciaio inox ad alta resistenza e se leggi il documento che hai postato noterai che le coppie di serraggio tra un bullone galvanizzato 8.8 e uno della stessa misura in acciaio inox sono differenti, quelli in inox li puoi serrare di più, quindi per me sono più resistenti. Questi sono i bulloni della mia barca, ovviamente saranno almeno il doppio di quelli dell'oceanis 381 [hide][attachment=11519][/hide] RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 05-08-2015 17:22 (05-08-2015 15:58)kermit Ha scritto: Ti sbagli, beneteau da una certa data in poi usa solo bulloni in acciaio inox ...Domani torno a vederla e cercherò di leggere le sigle sui bulloni... RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - franco53 - 05-08-2015 17:41 (03-08-2015 14:39)utente non attivo Ha scritto:Quoto al 100%,secondo me questa barca ha subito un incaglio o ha urtato qualche scoglio sommerso,quei prigionieri stanno messi proprio male,mai visto tanta ruggine,da rifare tutta la parte bulbo-attacco-carena e non credo sia una cosa da poco,sicuramente è una spesa impegnativa da tenerne conto nella valutazione globale,BV ps-la mia barca ha oltre 30 anni ma i prigionieri con rondelle e dadi rigorosamente acciao inox sono come nuovi e non c'è una goccia d'acqua che penetra,forse il cantiere faceva delle buone barche per questo poi so che è fallito (kelt 8)(03-08-2015 09:36)ste.fano Ha scritto:(03-08-2015 08:56)utente non attivo Ha scritto: Ma sbaglio o è stato anche verniciato per nascondere magagne?Guardando le foto di Luciano53 oltre alla vernice sopra e attorno ai bulloni il resto pare sia simile. RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - dapnia - 05-08-2015 18:09 (05-08-2015 15:58)kermit Ha scritto: Ti sbagli, beneteau da una certa data in poi usa solo bulloni in acciaio CK (che vuol dire Caro Kermit in SMSese) ![]() i tuoi, quelli della foto, sono prigionieri, i suoi bulloni, quindi nella sua pinna c'è una sede filettata che va impegnata per toglierli. I tuoi li puoi smontare facilmente, i suoi, criccati di ruggine, è facile che si spezzino, questa dovrebbe essere la maggior preoccupazione, ma pare di no. ![]() RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 05-08-2015 18:10 smontare il bulbo e risigillarlo con sikaflex e bulloni nuovi con circa 3000 euro si fa, quali altri danni potrebbero esserci? scusate la mia ignoranza... RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 05-08-2015 18:16 (05-08-2015 18:09)dapnia Ha scritto: ... i suoi, criccati di ruggine, è facile che si spezzino, questa dovrebbe essere la maggior preoccupazione, ma pare di no.si infatti il cantiere a cui ho chiesto il preventivo (oltre a sconsigliarmi l'idea della sola sostituzione bulloni) mi ha avvisato di questa possibile complicazione che farebbe un poò aumentare i costi. RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - dapnia - 05-08-2015 18:39 (05-08-2015 18:16)ste.fano Ha scritto:(05-08-2015 18:09)dapnia Ha scritto: ... i suoi, criccati di ruggine, è facile che si spezzino, questa dovrebbe essere la maggior preoccupazione, ma pare di no.si infatti il cantiere a cui ho chiesto il preventivo (oltre a sconsigliarmi l'idea della sola sostituzione bulloni) mi ha avvisato di questa possibile complicazione che farebbe un poò aumentare i costi. Complicazione più probabile che possibile, ma non credo che lieviterebbero di molto i costi, roba di una giornata di lavoro di un operaio in gamba, è una cosa lunga ma semplice: si tratterebbe di togliere i monconi spezzati con un maschio estrattore, o forarci sopra, rifilettare maggiorando e mettere dei bulloni una misura in più; nella peggiore delle ipotesi spostare i fori di quel paio (ti auguro nemmeno uno) che si rompono. Operazione da non fare in acqua. Da qui e dalle foto non è detto che ci siano altri danni strutturali sotto, né che abbia tallonato o cose simili, senza vedere da vicino è uguale a tirare a indovinare, anche perché, come dico spesso, le barche da crociera sono molto più solide di quello che comunemente si crede. RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 05-08-2015 18:54 (05-08-2015 18:09)dapnia Ha scritto: ... si tratterebbe di togliere i monconi spezzati con un maschio estrattore...si giusto ma bisogna anche essere sfigati che si spezzi dentro il foro filettato altrimenti mi pare ci siano attrezzi per svitare serrando il moncone o saldandoci un dado RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - kermit - 05-08-2015 19:12 (05-08-2015 18:09)dapnia Ha scritto:Hai perfettamente ragione, ho messo la foto dei prigionieri del mio first perché non trovavo quella del mio oceanis 411 dove invece c'erano i bulloni come sul 381, ma era solo per dimostrare che beneteau bulloni o prigionieri che siano usa solo acciaio inox. La sigla che io ricordo è A4-70(05-08-2015 15:58)kermit Ha scritto: Ti sbagli, beneteau da una certa data in poi usa solo bulloni in acciaio RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - utente non piu' attivo - 05-08-2015 19:45 Sulla mia sono A4-80 RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - dapnia - 05-08-2015 23:21 (05-08-2015 18:54)ste.fano Ha scritto:(05-08-2015 18:09)dapnia Ha scritto: ... si tratterebbe di togliere i monconi spezzati con un maschio estrattore...si giusto ma bisogna anche essere sfigati che si spezzi dentro il foro filettato altrimenti mi pare ci siano attrezzi per svitare serrando il moncone o saldandoci un dado In acqua con la pinna attaccata allo scafo, così come si era partiti all'inizio ? RE: parere su bulloni bulbo arrugginiti - ste.fano - 05-08-2015 23:30 (05-08-2015 23:21)dapnia Ha scritto:(05-08-2015 18:54)ste.fano Ha scritto:(05-08-2015 18:09)dapnia Ha scritto: ... si tratterebbe di togliere i monconi spezzati con un maschio estrattore...si giusto ma bisogna anche essere sfigati che si spezzi dentro il foro filettato altrimenti mi pare ci siano attrezzi per svitare serrando il moncone o saldandoci un dado Mmhh nono quella è l'idea suggerita dalla beneteau usa ma in italia tecnici e cantieri non condividono quindi useremo nel caso il metodo tradizionale anche se io resto convinto che se beneteau suggerisce così loro conoscono i loro prodotti... |