![]() |
Ho chiesto un gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Ho chiesto un gennaker (/showthread.php?tid=111867) Pagine: 1 2 |
RE: Ho chiesto un gennaker - pisa56100 - 04-11-2015 17:40 molto chiaro, grazie albert, tutti ![]() (16-10-2015 16:20)albert Ha scritto: Un consiglio tardivo per lucama: RE: Ho chiesto un gennaker - matteo - 04-11-2015 18:05 Leggendo Albert imparo sempre qualcosa. male che vada ripasso ![]() Grazie sempre matteo RE: Ho chiesto un gennaker - albert - 04-11-2015 20:43 ![]() ![]() ![]() Prego !! ![]() RE: Ho chiesto un gennaker - irruenza - 04-11-2015 21:11 (04-11-2015 18:05)matteo Ha scritto: Leggendo Albert imparo sempre qualcosa. male che vada ripasso Vero! ![]() Consiglio - Dany64 - 22-08-2023 12:34 buongiorno a tutti. Possiedo un Sun Odyssey 49 con randa avvolgibile e genoa modesto, per camminare un po con poco vento, cosa consigliate : Code 0 o Gennaker ? Considerando che a bordo siamo quasi sempre io e la mia compagna quindi non equipaggio ma fannulloni ? RE: Ho chiesto un gennaker - BornFree - 22-08-2023 13:27 Cosa intendi per genoa "modesto"? Se è piccolo io valuterei se sia il caso di farlo fare di dimensioni maggiori.(maggiore sovrapposizione). Un equipaggio "rilassato" moooolto raramente si mette ad armeggiare con una vela aggiuntiva considerando le dimensioni non trascurabili della barca. In ogni caso Code 0 e gennaker sono vele diverse e non alternative tra loro. BornFree (22-08-2023 12:34)Dany64 Ha scritto: buongiorno a tutti. RE: Ho chiesto un gennaker - Wally - 22-08-2023 13:36 se siete "fanulloni" prova prima ad andare in veleria a vedere di persona quant'è voluminoso e pesante un gennaker delle dimensioni del tuo poi valuta RE: Ho chiesto un gennaker - Dany64 - 22-08-2023 13:47 Si per modesto intendo piccolo, ma va bene cosi appunto per quando c'è molto vento. Cercavo una vela alternativa da issare o tener issata sulla delfiniera, quindi rollabile per le giornate con poco vento e sono indeciso se Gennaker o Code 0 . Premetto che le nostre uscite sono prevalentemente giornaliere a vagabondare e pranzare davanti a Cervia a parte due o tre settimane in Croazia in estate. RE: Ho chiesto un gennaker - scud - 22-08-2023 13:51 Servono a Zelensky RE: Ho chiesto un gennaker - Dany64 - 22-08-2023 13:53 Effettivamente siamo fannulloni. Il mio velaio insiste per il Code 0 gli amici insistono per il Gennaker RE: Ho chiesto un gennaker - bullo - 22-08-2023 16:37 Il genn lo usi dal traverso 90° vento vero, alla poppa dx- sn 180° il code che intendi tu è solo per la bolina larga daI 55° AI 90° , 35° GX -SN copre un'angolo di 70°. Ci sono frulloni ( code) anche piatti per fare bolina. Consiglio, non prendere il roll-genn, meglio il goldone. RE: Ho chiesto un gennaker - Dany64 - 23-08-2023 08:37 Buongiorno Bullo. Ieri ho avuto confronto con velaio e sono arrivato alla decisione di Gen con calza. La delfiniera è molto lunga quindi a differenza del Code che lo puoi lasciare issato per qualche giorno, sarà un po piu brigoso riporlo ogni volta ma penso che sia piu' utile un Gen Grazie per il consiglio. RE: Ho chiesto un gennaker - kavokcinque - 23-08-2023 09:15 I code lasciati su alle volte fanno una brutta fine. RE: Ho chiesto un gennaker - bullo - 23-08-2023 10:12 Di frulloni ce ne vorrebbero almeno 2 , uno per bolinare piatto e uno un pò più grasso per la bolina larga. Una vela che vada bene per tutte le andature e tutte le intensità di vento non esiste. Anche il genn non sta su in poppa piena, fil di ruota, devi orzare un pochino una 20° ventina di gradi 160° rispetto al reale, lascando l'angolo di mura, tack per gli inglesi, e cazzando il barber della scotta il genn ti ruota sopravento. RE: Ho chiesto un gennaker - AndreaB72 - 23-08-2023 10:56 Procurati una borsa per il lancio capiente e ben fatta. Fa la differenza fra usare la vela e non usarla. Considera che non sei in regata e non hai un equipaggio quindi il tuo obiettivo è di rendere l'uso della vela agevole e senza sorprese. La mia "ricetta" da solitario è una borsa rettangolare con tre strisce di velcro sull'esterno dove blocchi tack, clew e head (in questo modo sono pronte per essere armate). Sul fondo della borsa metti dei moschettoni per assicurarla da qualche parte in coperta. Quando tiri giù la vela butti dentro prima l'imbuto e inizi a piegare la calza dentro la borsa stando attento a tenerla dritta: la pieghi tipo i pantaloni. La calza ha due colori, quando fai una piega fai sempre in modo di non incrociare i colori. In questo modo, quando mandi su la penna, la calza va su dritta e si apre bene. Se la calza va su twistata, poi si apre male (o peggio, non si chiude). Nota: non è vero che si raddrizza da sola. Se pensi di usare le classiche borse per riporre la vela diventi matto (o peggio, niente borsa). Non usare la cabina di prua come cala vele: non è pericoloso di per se, ma lo diventa dopo quando la compagna/moglie vede il casino che hai fatto. (23-08-2023 08:37)Dany64 Ha scritto: Buongiorno Bullo. RE: Ho chiesto un gennaker - bullo - 23-08-2023 12:30 Non conosco l'inglese e sono andato a guardare la traduzione dei termini inglesi. Tack = traduzione = virata; Italiano = angolo di mura Head = testa ; Italiano angolo di penna o di drizza; Clew = bugna; Italiano = bugna = rinforzo su i i tre angoli della vela, più giusto chiamarlo angolo di scotta. Anche la calza la usava Tarbaly ma aveva spi di 450 mq. ed era in solitario ed in regata. Se lo tiene su con massimo 12/13 di app. non avrà nessun problema. RE: Ho chiesto un gennaker - _Mino_ - 23-08-2023 12:51 Prova ad approfittare della competenza di Albrt e della sua gentilezza. Ho un code 0 su avvolgitore, montato su delfiniera. La distanza tra punto di mura del genoa e quello del code è di circa 60 cm; alla penna del genoa si riducono a circa 10-15. Ho l'impressione che col code armato e avvolto le prestazioni del genoa di bolina peggiorino visibilmente: è ragionevole? RE: Ho chiesto un gennaker - albert - 28-08-2023 09:44 (23-08-2023 12:51)_Mino_ Ha scritto: Prova ad approfittare della competenza di Albrt e della sua gentilezza. E' ragionevole, perchè la turbolenza provocata dal malloppo del code 0 va ad infilarsi giusto sottovento al bordo d'attacco del genoa e ne disturba il flusso. |