I Forum di Amici della Vela
ancora kobra risale rovesciata.. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: ancora kobra risale rovesciata.. (/showthread.php?tid=112080)

Pagine: 1 2


RE: ancora kobra risale rovesciata.. - Luciano53 - 23-10-2015 00:49

[hide][attachment=13446][/hide]
Ecco la Kong, modello precedente a quello attuale, dopo una sonora strattonata laterale. Il perno è rimasto in sede in qualche modo ma la girella ha preso una piega non da poco.


RE: ancora kobra risale rovesciata.. - Stefano Di - 23-10-2015 10:20

Il musone basculante, la presenza della bascula, potrebbe rendere più frequente il posizionamento scorretto dell' ancora quando la si è salpata.

Per due motivi:

il primo è banale, la bascula restringe di almeno un centimetro la larghezza della parte fissa del musone, e rende più difficile la rotazione, l' avvitamento, dell' ancora dalla eventuale posizione scorretta a quella corretta.

Il secondo è più complesso: la bascula fa sì che nelle fasi finali della salpata il fusto dell' ancora resti a lungo in una posizione più prossima alla verticale anche quando ha cominciato a impegnarsi tra le guance della bascula stessa. E' solo quando il fuso è entrato parecchio nel marchingegno del musone basculante, e quindi ci è cominciato ad entrare anche con la sua parte più grossa, che il tutto comincia a disporsi più orizzontalmente permettendo alle geometrie dell' ancora e alla posizione del suo baricentro di lavorare efficacemente per raddrizzare l' ancora stessa. Ma a quel punto essa non riesce più a ruotare perchè si incastra tra le guance della bascula.

Il musone basculante serviva a facilitare il lancio dell' ancora, il "launching", e a rendere più dolce in fase di salpata il passaggio della giunzione catena-ancora sulla ruzzola.
Io la parte basculante del musone l'ho sempre tolta, tanto le ancore moderne, per lo meno quei tipi che uso da molti anni, sono tutte self-launching anche su musone rigido, e poi lo sforzo supplementare che il verricello deve sopportare nell' attimo in cui sulla ruzzola del musone c'è la giunzione è poca cosa, specialmente se si evita di fermarsi proprio nel momento in cui il grillo di collegamento è sulla ruzzola, ma in quel tratto si continua a salpare di slancio.
Inoltre, il musone senza bascula è più solido.

A chi, come Elmer50, ha i problemi di cui si parla, consiglierei di provare ad eliminare la bascula, montando sul perno che la sosteneva una semplice ruzzola, e di eliminare ovviamente anche l' infame giunto.