I Forum di Amici della Vela
Trasudazione interna - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Trasudazione interna (/showthread.php?tid=112667)

Pagine: 1 2


RE: Trasudazione interna - Tatone - 12-11-2015 19:43

Se è nella zona del galleggiamento, dipende da quanto la immergi... Smiley2


RE: Trasudazione interna - Utente non piu' attivo - 14-11-2015 17:26

Oggi ho ispezionato la barca con igrometro e termocamera. La trasudazione è chiaramente in prossimità della linea di galleggiamento perfettamente condensata sulla parte fredda. Dalla termocamera è chiaramente evidente che la temperatura è perfettamente distribuita lungo l'intera barca, senza zone di differenza.
Lo strumento è stato così preciso che ho potuto anche accorgermi di un winch che perdeva acqua in coperta da una zona (nonostante non piovesse da giorni) leggermente diversa in coperta. La sentenza di igrometro e termocamera è: CONDENSA! Alè! Meglio così. Smile Se volete e siete curiosi, appena le ho vi mando le foto in scala termica.


RE: Trasudazione interna - capatosta - 14-11-2015 18:39

mi sfugge qlcosa...se la temperatura è costante e uniforme perchè la condensa si manifesta solo in un punto??


RE: Trasudazione interna - Utente non piu' attivo - 14-11-2015 19:04

In realtà si allarga lungo una striscia più fredda posizionata al centro della barca, ma dai segni di muffe parrebbe formarsi lungo quasi tutta la barca su quella mura non esposta al sole. Tra l'altro stamattina mi hanno cambiato posto barca ed ora ho ombra su entrambi i lati, quindi dovrebbe essere più distribuita. Ad ogni modo sto facendo un sistema di ventilazione con un pannellino solare. dovrebbe bastare,


RE: Trasudazione interna - Utente non piu' attivo - 16-11-2015 18:16

Nell'immagine IR_1654 si evince come la superficie sia omogenea e la parte fredda sia sotto la linea di galleggiamento (e corrisponda esattamente alla striscia di condensa). Giusto una curiosità, abbiamo trovato un winch che prendeva acqua, nell'immagine IR_1650 si vede chiaramente che uno dei fori è compromesso. Nella IR_1636, invece, si vede come sia stata fatta bene la presa d'acqua, non c'è il minimo segno di mancata tenuta. Con una semplice indagine termografica è incredibile quante cosa possano emergere. Per non parlare di quanto è fatto bene o male l'impianto elettrico...


RE: Trasudazione interna - Casper - 18-11-2015 23:30

Per capire meglio servirebbero anche le foto nel campo del visibile...