![]() |
Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto (/showthread.php?tid=114825) |
RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Franc - 12-02-2016 10:10 Giusto! ![]() Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - marcofailla - 12-02-2016 20:35 Foto di sgamo (non mie) ![]() RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - S.Barbara - 18-02-2016 21:47 (11-02-2016 01:31)Franc Ha scritto: Allora per un auto pilota a barra la cosa sembra molto semplice si può vedere qui: https://www.youtube.com/watch?v=S7E_ifMX-FM Per quel che costa (€13,99 consegna gratuita) lo ho voluto prendere. Giusto per appagare la mia curiosità e fintanto che la stagione mi costringe a rimanere in casa. Risultato: ![]() ![]() ![]() Grazie e.... B.V. RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - mlombar3 - 26-02-2016 20:17 scusate se mi intrometto ma volevo solo un informazione. questo fantastico sistema lo si può applicare anche su un pilota raymarine con attuatore lineare t1 con acu 200 e evo 200? RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - pepe1395 - 26-02-2016 20:51 Hai speso un boato per un (ottimo) pilota e poi gli attacchi un giochino ( con tutto il rispetto)? Comunque la risposta alla tua domanda è no, a meno che tu non voglia squartare il P70. ![]() Cosa che francamente non ti consiglio. ![]() Se vuoi un telecomando o un radiocomando la Raymarine li vende a peso d'oro, almeno il secondo. RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - marcofailla - 26-02-2016 21:07 (26-02-2016 20:17)mlombar3 Ha scritto: scusate se mi intrometto ma volevo solo un informazione. io ho comprato quello australiano si interfaccia digitalmente sul bus seatalk e quindi compatibile con tutte le porte seatalk quando lavrò ricevuto e montato riporterò le impressioni il titolare è molto gentile e disponibile, per 60 euro mi ha customizzato il telecomando realizzando una uscita 12 volt quando lautopilota è avviato per la frizione a solenoide che il mio spx 5 non ha RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - mlombar3 - 27-02-2016 14:28 (26-02-2016 20:51)pepe1395 Ha scritto: Hai speso un boato per un (ottimo) pilota e poi gli attacchi un giochino ( con tutto il rispetto)? la mia infatti era più una curiosità! RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Franc - 07-03-2016 19:55 (11-02-2016 09:46)Franc Ha scritto:(11-02-2016 08:38)acquafredda Ha scritto: Interessa anche me. Ho lo stesso pilota e se la cosa é cosí semplice come dici mi ci butto. Ma dal video non é che ho capito poi cosí tanto...quei cavi che vanno dai pulsanti originali dove vanno esattamente? Ecco come promesso. [hide][attachment=17145][/hide] Se ci sono riuscito io ci può riuscire chiunque! ![]() B.V. a tutti. RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - pepilene - 07-03-2016 20:07 Franc non vorrei chiederti troppo, riesci a postare una foto del retro della basetta eletr? RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Franc - 07-03-2016 20:34 Avrei appena rimontato tutto ma domattina lo riapro ma dimmi quale basetta? Quella del pilota? Se vuoi vedere se c'è la possibilità di saldare i collegamenti da sotto ti dico subito di no perchè, almeno sul pulsante del +10, non si vedono. Ciao RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - pepilene - 08-03-2016 17:21 No vorrei vedere i componenti della scheda, ma se è tutto chiuso non ti preoccupare fa niente, grazie lo stesso. Bel lavoro. RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Franc - 08-03-2016 19:09 E allora ... eccola qua! Spero sia utile e sufficientemente chiara. Ciao RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - acquafredda - 09-03-2016 00:13 Franc non riesco a vedere l'hai preso a 4 canali o a 2 ? Inviato dal mio HTC Desire 620 utilizzando Tapatalk RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Capitan Papino - 09-03-2016 00:34 (09-03-2016 00:13)acquafredda Ha scritto: Franc non riesco a vedere l'hai preso a 4 canali o a 2 ?Dalla foto precedente si vede che ha preso quello a due canali collegandolo in parallelo al +10 e -10 RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Franc - 09-03-2016 00:54 Confermo! Infatti ci sono solo 2 relè perchè temevo non ci sarebbero stati 4 anche se ora, col senno del poi ...., ma son contento ugualmente. ![]() RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Edolo - 09-03-2016 02:01 (08-03-2016 19:09)Franc Ha scritto: E allora ... eccola qua! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - pepilene - 09-03-2016 05:36 Grazie Franc ![]() ![]() Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - marcofailla - 31-03-2016 10:49 Riprendo la discussione per dire che il telecomando australiano per sistemi seatalk é arrivato e funziona molto bene, Ci sono due telecomandi in realtà Funziona a distanza stratosferiche cioè fino a 50 metri sicuro, é o dovrebbe essere impermeabile e lo tengo al collo a un portabadge ( nella cintura non va bene che un colpo di panza...rischia di far virare o strambare la barca...) É in grado di avviare e mettere in stand by il pilota, di cambiare modo di funzionamento ( bussola, vento, traccia gps), di cambiare i gradi e di fare la virata Si attacca al seatalk con i tre fili nella apposita morsettiera del processore o con dei morsetti a qualsiasi porta seatalk Il costruttore mi ha aggiunto una uscita a12 v per comandare la frizione di un braccio che ne sia dotato (il mio spx5 non l'aveva e a me in prospettiva giova) Per dovete di cronaca 55 euro di dogana, 60€ la modifica P&L RE: Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - Edolo - 31-03-2016 11:29 Totale quindi? 115 o c'è da aggiungere dell'altro? Telecomando autopilota e ingegneria elettronica da salotto - marcofailla - 31-03-2016 12:01 (09-02-2016 23:12)marcofailla Ha scritto: É fatto in Australia e costa spedito meno sui 190€ 190 compresa spedizione 55 dogana e diritti postali 60 la modifica |