![]() |
Officina Corsaro - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Officina Corsaro (/showthread.php?tid=115890) |
RE: Officina Corsaro - corradocap - 03-04-2016 18:10 Hai attrezzi, conoscenze e competenze che fai spavento, almeno a me... Tu sei cintura nera 3'dan di Art attack! "Mi sono autocostruito una macchina del vapore"... io ne ignoravo totalmente esistenza e funzione. Robbé si ffort! Dàll sempre! :-) Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk RE: Officina Corsaro - Novecento - 03-04-2016 19:18 Grazie Corrado bontà tua, come si dice "di necessità virtù" ![]() ![]() Bob RE: Officina Corsaro - Novecento - 05-04-2016 15:08 Costruzione dei tappi per coprire i fori delle viti quando rimonterò il fasciame. L'attrezzo l'ho ricevuto in prestito dal gentile RURIK insieme ad un certo numero di viti in bronzo al silicio (in regalo) [hide][attachment=17953][/hide] Dimenticavo nell'ultimo giorno di piegatura al vapore la camera è diventata più tecnologica con l'aggiunta di un termometro a immersione. Con la modica spesa di € 6,50 ho potuto capire meglio quando era il momento di "infornare" la tavola. Gli ammmericani raccomandano di fare questa operazione quando la camera del vapore è satura e all'interno ci sono circa 215 gradi fahrenheit...quindi circa 100° centigradi. Credo che quando avrò finito di aggiustare (per così dire) scriverò un tutorial sulla piegatura delle tavole visto che in Italiano non se ne trovano ![]() [hide][attachment=17953][/hide] RE: Officina Corsaro - bistag - 05-04-2016 16:02 Bravo Bob aspetteremo il manualetto per la piegatura ![]() RE: Officina Corsaro - Klaus - 05-04-2016 16:46 Bobbetto, qui va a finire che apri un cantiere di restauro delle imbarcazioni di legno... addio pensione! ![]() RE: Officina Corsaro - lord - 05-04-2016 17:17 Complimenti ! Tanto di cappello a chi ha questa manualità. RE: Officina Corsaro - corradocap - 05-04-2016 17:24 noooo, ve l'ho detto... lui e Francesca non sono normali... ![]() RE: Officina Corsaro - Novecento - 05-04-2016 18:11 Grazie amici ma a onor del vero si tratta di mera improvvisazione affiancata da un vero grande tutor...internet ![]() ![]() Bob RE: Officina Corsaro - andros - 05-04-2016 18:22 manine d'orate ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Officina Corsaro - irruenza - 06-04-2016 13:46 (05-04-2016 17:17)lord Ha scritto: Complimenti ! Tanto di cappello a chi ha questa manualità. ![]() ![]() ![]() Io ho appena scoperto cosa sono le chiavi torx.... E Bob costruisce camere al vapore... ![]() RE: Officina Corsaro - rob_fe - 06-04-2016 14:07 Questa discussione è INTERESSANTISSIMA! ![]() Poi me la leggo con calma. RE: Officina Corsaro - Edolo - 06-04-2016 15:20 Ah Bobbetto!! Sto vapore è una fissa eh!! ![]() ![]() ![]() RE: Officina Corsaro - Novecento - 06-04-2016 20:04 (06-04-2016 15:20)Edolo Ha scritto: Ah Bobbetto!! Sto vapore è una fissa eh!!Si infatti vedo un sacco di gente che svapora a posto delle siganicotinen ![]() ![]() ![]() RE: Officina Corsaro - Novecento - 06-04-2016 20:18 Comunque tornando seri oggi sono abbastanza demoralizzato. Ho provato a presentare le tavole piegate al vapore nella loro posizione ed è stata una vera catastrofe. In quel punto la barca oltre ad avere un raggio di curvatura molto accentuato, le tavole si avvitano tipo un'elica tanto che la tavola più lunga l'ho dovuta tagliare in due per poterla farla entrare e nonostante questo sarà veramente dura posizionarle e avvitarle ![]() ![]() A presto Bob [hide][attachment=17987][/hide][hide][attachment=17988][/hide] RE: Officina Corsaro - doge49 - 06-04-2016 23:22 (06-04-2016 20:18)Novecento Ha scritto: Comunque tornando seri oggi sono abbastanza demoralizzato. Ho provato a presentare le tavole piegate al vapore nella loro posizione ed è stata una vera catastrofe. In quel punto la barca oltre ad avere un raggio di curvatura molto accentuato, le tavole si avvitano tipo un'elica tanto che la tavola più lunga l'ho dovuta tagliare in due per poterla farla entrare e nonostante questo sarà veramente dura posizionarle e avvitarle Tranquillo Bob. ... avresti mai immaginato di arrivare fino a questo punto quando guardavi sconsolato il corsaro sugli scogli? Un gradino alla volta e si arriva in cima alla scala più alta! ![]() ![]() RE: Officina Corsaro - Novecento - 07-04-2016 07:29 Tranquillo Bob. ... avresti mai immaginato di arrivare fino a questo punto quando guardavi sconsolato il corsaro sugli scogli? Un gradino alla volta e si arriva in cima alla scala più alta! ![]() ![]() [/quote] Vero, verissimo amico mio. Grazie ![]() Bob Officina Corsaro - marcofailla - 07-04-2016 08:17 Mi sembra già un buon risultato, ma certamente più corte sono le tavole più difficilmente si lasciano curvare Buon lavoro con la tua barca ![]() ![]() RE: Officina Corsaro - BeppeZ - 07-04-2016 08:51 Forza Bob, sei bravissimo!! Ammiro molto il tuo impegno e le tue enormi capacità. RE: Officina Corsaro - Novecento - 07-04-2016 13:42 Grazie amici come farebbe il poro Bob seza il vostro fondamentale sostegno? Ora per premiare la vostra solidarietà un quiz... chi indovina vince una guantiera di pasticciotti leccesi ![]() Cos'è l'accrocchio in foto in primo piano? A stasera post cantiere il verdetto ![]() [hide][attachment=17995][/hide] RE: Officina Corsaro - BeppeZ - 07-04-2016 14:05 Un treppiede che sostiene una fiamma per scaldare il legno e piegarlo?? Lo so, ho detto una bestialità! |