![]() |
Colate di ruggine su Gelcoat - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Colate di ruggine su Gelcoat (/showthread.php?tid=117634) Pagine: 1 2 |
RE: Colate di ruggine su Gelcoat - Luciano53 - 01-06-2016 17:47 (01-06-2016 17:40)raffasqualo Ha scritto: Una cosa, ma l'acido ossalico aggredisce il teak? Io ho teak solo in pozzetto, è venuto bellissimo!! Senza responsabilità da parte mia ![]() Chiedere conferma a chi ha fatto anche la coperta, vedere anche discussioni sul forum. PS Tenete distante tutto ciò che è colorato, tendalini, sprayhood e, dato che mi è successo, anche stivali in gomma colorati, si decolorano!! RE: Colate di ruggine su Gelcoat - ghega - 03-06-2016 21:46 (01-06-2016 12:39)Luciano53 Ha scritto:(01-06-2016 12:13)ghega Ha scritto: Ma dove lo prendete l'acido ossalico? Potrei sapere per cortesia il costo? va bene anche mess. se ritieni opportuno. Hai detto confezione da chilo? con un chilo lavi la barca 5/6 volte? ma lo dai dappertutto o solo sulle macchie di ruggine? non ho capito dai messaggi precedenti Grazie mille ciao RE: Colate di ruggine su Gelcoat - Suncharm - 04-06-2016 15:50 (31-05-2016 15:41)andream Ha scritto: Ciao,Ho usato la bottiglietta in questione, comprata al supermercato per la modica cifra di 1,5 euro, unica differenza è che ha il tappo blu. Contiene acido fosforico, non ricordo la concentrazione. L'effetto è a dir poco sbalorditivo, toglie le macchie di ruggine all'istante ma ignoro quanto sia aggressivo per il gelcoat. Ho sciacquato abbondantemente subito dopo ed apparentemente non ho fatto danni. RE: Colate di ruggine su Gelcoat - Luciano53 - 04-06-2016 16:17 (03-06-2016 21:46)ghega Ha scritto:(01-06-2016 12:39)Luciano53 Ha scritto:(01-06-2016 12:13)ghega Ha scritto: Ma dove lo prendete l'acido ossalico? Comperato più di un anno fa, forse attorno ai 15 euro. Al 5% vengono 20 litri di soluzione. Personalmente, fatto un mese fa, ho messo 4 litri di acqua tiepida in un catino e vi ho sciolto 200 g di polvere di acido ossalico. Poi ho distribuito con una spazzola montata su bastone, ma forse è meglio un panno, il liquido su tutta la coperta. Magari insisti di più sui punti più ostici. Dopo 15 minuti abbondante risciacquo con pompa. Me ne é anche avanzata, quindi vedi che 5 lavaggi li si fa . RE: Colate di ruggine su Gelcoat - andream - 04-06-2016 16:21 (04-06-2016 15:50)Suncharm Ha scritto:(31-05-2016 15:41)andream Ha scritto: Ciao,Ho usato la bottiglietta in questione, comprata al supermercato per la modica cifra di 1,5 euro, unica differenza è che ha il tappo blu. Contiene acido fosforico, non ricordo la concentrazione. L'effetto è a dir poco sbalorditivo, toglie le macchie di ruggine all'istante ma ignoro quanto sia aggressivo per il gelcoat. Ho sciacquato abbondantemente subito dopo ed apparentemente non ho fatto danni. Si, confermo che è il modo corretto. Ripeto, per piccoli interventi è il migliore per qualità/prezzo/facilità di applicazione. RE: Colate di ruggine su Gelcoat - ghega - 05-06-2016 10:39 (04-06-2016 16:17)Luciano53 Ha scritto:(03-06-2016 21:46)ghega Ha scritto:(01-06-2016 12:39)Luciano53 Ha scritto:(01-06-2016 12:13)ghega Ha scritto: Ma dove lo prendete l'acido ossalico? Grazie delle spiegazioni luciano53 vado subito ad ordinarlo anch'io grazie mille ciao RE: Colate di ruggine su Gelcoat - raffasqualo - 05-06-2016 11:42 ma poi non si corre il rischio che vengano delle colature lungo le murate? RE: Colate di ruggine su Gelcoat - Luciano53 - 05-06-2016 12:39 (05-06-2016 11:42)raffasqualo Ha scritto: ma poi non si corre il rischio che vengano delle colature lungo le murate? Era anche la mia preoccupazione. Ma il liquido preparato mica lo metti a secchiate. Lo si stende con spugna, straccio, uniformemente in coperta senza eccedere,, praticamente nemmeno cola perchè trattenuto dalla falchetta. Con il caldo si asciuga quasi subito, l'ho fatto di prima mattina. Poi si lava con abbondantissima acqua. Non ho visto colate. RE: Colate di ruggine su Gelcoat - raffasqualo - 05-06-2016 17:40 Ma se si asciuga fa effetto lo stesso? Lo si passa a spugna semistrizzata dunque, facendo una patina? Considera che la falchetta ha delle interruzioni. quindi qualche colatura ci può essere. RE: Colate di ruggine su Gelcoat - Luciano53 - 05-06-2016 18:18 (05-06-2016 17:40)raffasqualo Ha scritto: Ma se si asciuga fa effetto lo stesso? Lo si passa a spugna semistrizzata dunque, facendo una patina?Come ti dicevo non a secchiate. Con spugna/straccio/spazzola intinta nel catino si bagna uniformemente. Chiaro che dopo 15 minuti l'acqua si è asciugata, ma l'acido lavora. Poi con abbondante acqua si porta via tutto. Abbiamo fatto due barche. Colature non ne abbiamo viste. Bisogna fare attenzione a tessuti e quant'altro colorato. Quel coso sbianca tutto. RE: Colate di ruggine su Gelcoat - raffasqualo - 06-06-2016 13:11 Cosa intendi per colorato? plastiche vedi stopper, winch? RE: Colate di ruggine su Gelcoat - Luciano53 - 06-06-2016 14:06 (06-06-2016 13:11)raffasqualo Ha scritto: Cosa intendi per colorato? plastiche vedi stopper, winch? No, a quelli non è successo nulla. Ho tolto per prudenza i tessuti, vedi sprayhood rosso e ho fatto bene. Gli stivali di gomma morbida blu sono a macchiette, dove è arrivato qualche schizzetto di soluzione. RE: Colate di ruggine su Gelcoat - raffasqualo - 06-06-2016 15:40 Lo farò a piedi scalzi, oppure è caustico? RE: Colate di ruggine su Gelcoat - GiroInGiro - 07-06-2016 00:27 Io dovrei provare tra una decina di giorni...ho timore per due cose. 1)Ho appena fatto tutta la coperta con il kiwi grip e ho paura che in qualche modo lo intacchi. 2)La riga blu esterna alle murate,dato che voglio sbiancare anche quelle (vedi contest 42 piedi 1980/81) Vedro'... RE: Colate di ruggine su Gelcoat - Luciano53 - 07-06-2016 07:10 (06-06-2016 15:40)raffasqualo Ha scritto: Lo farò a piedi scalzi, oppure è caustico? Non è consigliato per cure estetiche ![]() Se posso consigliare, scarpe vecchie oppure un paio di sacchetti immondizia e guanti tipo pulizie. Nulla di drammatico, alla fine abbiamo fatto due barche in un attimo, ma qualche precauzione non fa male. Anche non farselo schizzare negli occhi ad esempio, ma se si lavora con bastone e catino si è distanti quanto basta. Poi non parliamo mica di una alluvione, è un velo di liquido da spargere in coperta ![]() RE: Colate di ruggine su Gelcoat - w.castiglioni - 07-06-2016 07:36 Ciao GiroInGiro, che fai, non ti fidi? ;-) RE: Colate di ruggine su Gelcoat - GiroInGiro - 07-06-2016 21:49 Ciao Will!Mi fido mi fido...Voglio solo provare in piu' punti con prodotti diversi... ![]() |