![]() |
Bulbo staccato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Bulbo staccato (/showthread.php?tid=117744) Pagine: 1 2 |
RE: Bulbo staccato - icatra - 07-06-2016 19:34 La barca con me a bordo non ha preso colpi al bulbo, non vorrei che nel porto ... oppure quando anno fatto l'alaggio poggiandola sui cavalletti ... RE: Bulbo staccato - velas - 07-06-2016 19:52 Una perizia di parte risolverebbe molti dubbi. Anche e sopratutto un perito che segua i lavori che fa il cantiere dopo e che rilasci un attestato di lavoro eseguito a regola d'arte. Sarebbero 5-600 euro ben spesi. Ci vorrebbe un perito "locale" che vada a dare un'occhiata di tanto in tanto per vedere il bulbo distaccato, poi il bulbo sabbiato, poi assistere all'accoppiamento finale. RE: Bulbo staccato - bullo - 07-06-2016 20:23 Non il cantiere, chi tela venduta. RE: Bulbo staccato - BeppeZ - 07-06-2016 20:58 Non ho capito: quando hai comprato la barca come era la chiglia? Anche a me sembra sbattuta o finita in secca a buona velocità. Non mi fiderei a usarla così. È davvero molto mal messa e l'opera viva le fa buona compagnia.... Dalle una bella sistemata che è una barca che merita di essere trattata meglio. RE: Bulbo staccato - 1978marcello - 08-06-2016 00:18 (07-06-2016 15:51)icatra Ha scritto: Sto parlando con il cantiere elio di Crotone, che mi avete consigliato. prox settimana vediamo la barca insieme; lui diceva di sistemarla per ora mettendola poi in acqua, a fine stagione poi la si tira a secco e si fanno i lavori con calma durante il periodo invernale. portagli i saluti da parte mia (Marcello, (ex) proprietario del "Cormorano", un duck 31 che ha sistemato nel 2013) RE: Bulbo staccato - mania2 - 08-06-2016 14:08 non ti far distrarre dalle modalità di scartavetratura dell'opera viva che è un lavoro "rozzo" e alla portata di chiunque previo utilizzo di una macchina adeguata e di tanta fatica ma torna come nuova. Io mi concentrerei sul problema distaccamento bulbo che appare "particolare". Questo devi capire e risolvere perché una situazione nel punto di attacco come quella delle foto non mi è mai capitato di vedere. Lascio comunque la parola a qualche proprietario di 375. La proposta del cantiere fa ridere, come a dire, spendi che io guadagno e poi ricominci da capo fra 3 mesi e io guadagno di nuovo. |