![]() |
Accorciare la randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Accorciare la randa (/showthread.php?tid=117801) Pagine: 1 2 |
RE: Accorciare la randa - albert - 09-06-2016 20:51 (09-06-2016 15:05)bistag Ha scritto: Domanda per Albert Per poter dire qualcosa di sensato bisognerebbe avere almeno la foto delle rande ed il piano velico. È comunque più facile rimpicciolire che ingrandire. Se sono molto allunate si può pensare di aggiungere un pezzo in penna, altrimenti si deve modificare tutto. @Sailor: è come dicevo a Chiodoni, se la randa è regalata, si può anche accettare che come nella tua i pannelli anzichè convergere sul punto di drizza escano dalla balumina e dunque i carichi non siano allineati con le fibre bensì con la diagonale del tessuto che, se vai a vedere i test di carico del dacron, è deformabilissima. Se invece paghi la vela e poi paghi poi la modifica, mi sembra opportuno che ciò che si ottiene debba essere una vela e non un ritaglio di tessuto con le fibre disposte casualmente .... mia oppppinione, ovviamente. Ciao RE: Accorciare la randa - Chiodoni - 11-06-2016 14:29 Parliamo comunque di fare qualcosa con un budget per una randa di 43 mq ben inferiore ai 1000 euro, quindi e' normale che a meno di essere proprio degli illusi non ci si puo' aspettare che il miglioramento delle prestazioni sia come per una fanda da 4/5000 mila , diciamo che rispetto alla classica randa in dacron di serie del cantiere si vorrebbe avere qualcosa in piu' che sia diciamo in proporzione paragonabile alla spesa . Per Sailor : non mi dispiace affatto la tua randa specialmente se correlata al concetto qui' espresso. Per Nedo : di lasco filavi veramente alla grande .. RE: Accorciare la randa - Chiodoni - 11-06-2016 14:32 Diciamo poi che con la carenza tecnica di equipaggi di oggi invelare completamente una barca per vincere le regatine di circolo e' come nutrire un asino a caramelle RE: Accorciare la randa - Sailor - 14-06-2016 09:11 Concordo con le osservazioni di cui sopra. Ho precisato infatti che trattavasi di Randa (di rinomata marca) regalata. In atto le prestazioni sono notevoli. All'esordio siamo andati a podio dietro barche molto più "cazzute" (leggasi x412) stringendo come e meglio di tanti altri. Non so per quanto, stanti le previsioni di Albert :-( PS Il genoa (ripetto alla foto) lo abbiamo cambiato, armando un triradiale. |