![]() |
Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" (/showthread.php?tid=119042) |
RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - kawua75 - 05-08-2016 12:37 io ho il circuito unico e ti assicuro che di attrito in balumina non c'è ne. Se le borose non scorrono bene nel 90% dei casi la causa è da cercare nelle pulegge del boma IMHO aspettiamo le foto ma nel frattempo allego il circuito che uso io RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - lord - 05-08-2016 13:17 (05-08-2016 12:37)kawua75 Ha scritto: io ho il circuito unico e ti assicuro che di attrito in balumina non c'è ne.boh, che forse i bozzelli peggiorino la situazione ? ![]() Come hai scritto se il nostro amico avesse i bozzelli cuciti ha scelta obbligata. Magari il tuo circuito semplicemente funziona meglio ! ![]() Hai stecche fullbatten ? Ci vorrebbe un velaio. albert ?? batti un colpo RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 05-08-2016 13:31 (05-08-2016 10:35)lord Ha scritto: Simone forse non stiamo parlando della stessa cosa. Ho anche paura di aver fatto confusione io, con circuito unico e circuito rapido si intende la stessa cosa? Forse il circuito unico è una borosa per entrambe le mani? Io in effetti ho due borose, una per la prima e una per la seconda mano. In effetti non serve andare all'albero a incocciare il collo d'oca nella brancarella: da randa completamente su per prendere la prima mano lascio un paio di giri di drizza sul winch di sinistra, su quello di dritta metto borosa di prima e di seconda mano, cazzo le due borose (insieme, per la prima mano, solo la seconda per la seconda mano) fino al nuovo punto di mura, le due borose ovviamente richiamano la drizza. Un'ulteriore cazzatina alla borosa della mano interessata fino ad avere una randa con una forma cristiana e poi ricazzo scotta randa per tornare ad andare. All'albero mi tocca andarci da quando ho sto problema alla borosa della seconda mano, ma solo in ammainata perché la randa non scende e la devo aiutare a mano piegandola al meglio. Prima collassava e si piegava nel lazy bag perfettamente. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Beppe222 - 05-08-2016 13:39 (05-08-2016 13:17)lord Ha scritto: Magari il tuo circuito semplicemente funziona meglio ! Anche io ho lo stesso identico circuito senza bozzelli, sia per la prima che per la seconda mano, e problemi pari allo zero. Randa steccata full batten. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 05-08-2016 13:44 (05-08-2016 12:37)kawua75 Ha scritto: io ho il circuito unico e ti assicuro che di attrito in balumina non c'è ne. Ecco, io laddove tu hai la sola brancarella con la cima che passa ho due bozzelli. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 05-08-2016 13:50 Da questa foto presa sul sito Beneteau si intravedono i bozzelli sulla randa. ![]() RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - albert - 05-08-2016 16:17 (05-08-2016 13:17)lord Ha scritto: Ci vorrebbe un velaio. albert ?? batti un colpo Data la quantità di cima che deve scorrere col circuito unico, per ridurre gli attriti si possono utilizzare dei bozzelli cuciti sulla vela, come da schema: [hide][attachment=20674][/hide] ... oppure fissati a delle fettucce che passano negli occhielli, come da foto qui sopra. L'importante, come mi sembra sia stato già detto da qualcuno, è che i bozzelli sia di mura che di scotta, non possano assolutamente ruotare intorno al perno di fissaggio. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 05-08-2016 16:24 (05-08-2016 16:17)albert Ha scritto:(05-08-2016 13:17)lord Ha scritto: Ci vorrebbe un velaio. albert ?? batti un colpo Ah ecco vedi, quindi li blocco! Grazie ancora! RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - oudeis - 05-08-2016 16:51 Boh, esattamente come nello schema di Albert, i miei giravano e nel momento di tirare la borosa se c'era una volta si stendeva senza problemi. I terzaroli sono una ooooopppppppinione. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - albert - 05-08-2016 20:12 (05-08-2016 16:51)oudeis Ha scritto: Boh, esattamente come nello schema di Albert, i miei giravano e nel momento di tirare la borosa se c'era Se guardi bene il mio schema, vedi che i bozzelli sono di quelli a ventaglio, cuciti su un lato della vela, dunque non possono girare. Non ha senso mettere dei bozzelli girevoli dove non c'è necessità che girino, come nelle borose, sul bozzello sul boma del paranco della randa, nel 2:1 della drizza randa: se tutto va bene scorrono e si orientano correttamente, ma se per qualsiasi motivo ruotano, si blocca tutto. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 05-08-2016 20:28 (05-08-2016 20:12)albert Ha scritto:(05-08-2016 16:51)oudeis Ha scritto: Boh, esattamente come nello schema di Albert, i miei giravano e nel momento di tirare la borosa se c'era Infatti il bozzello di mura è a ventaglio, è quello sulla balumina che è (per il momento) libero di girare! Grazie ancora per la dritta. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - oudeis - 05-08-2016 21:47 (05-08-2016 20:12)albert Ha scritto:Sì, scusa, mi riferivo alla foto, Beneteau li mette con fettuccia, cmq(05-08-2016 16:51)oudeis Ha scritto: Boh, esattamente come nello schema di Albert, i miei giravano e nel momento di tirare la borosa se c'era non ho mai avuto problemi: forse quelli costano meno? RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - albert - 05-08-2016 22:01 Usualmente quei bozzelli hanno un grano che ne impedisce la rotazione e la fettuccia non consente più di mezzo giro. Sono meno eleganti e "sbatocciano" in giro, ma sono più pratici per disarmare borose e/o randa. Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - France WLF Sailing Team - 05-08-2016 22:45 Il punto non è che i bozzelli siano o meno in grado di girare... Lo dico dal primo messaggio: la borosa gli deve arrivare pulita, esente da giri, per cui ci vuole una certa perizia nell'adugliare e svolgere la cima/borosa stessa. Tutto il resto è secondario. Perché secondario? Perché puoi anche mettere dei bozzelli girevoli, o un bozzello cucito a ventaglio, ma se la borosa arriva tutta spiralata il problema ce l'avrai ugualmente (col bozzello girevole sarà un problema maggiore, ok), ma in linea di massima una manovra corrente con una cima che scorre spiralata sarà comunque una bega. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - pepilene - 10-08-2016 22:23 Può provare a smontare la cima del circuito, e issarla con una drizza fino in testa d'albero in modo che penda, ( magari attaccando un peso in basso) e lasciare che si snervi da sola, anche un giro in lavatrice non farebbe male. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 12-08-2016 22:48 Salve a tutti, innanzitutto scusate se non ho scritto nei giorni passati ma la connessione era ballerina e inoltre cercavo il più possibile di stare lontano da tutti gli apparati elettronici che non fossero destinati alla navigazione (e in parte anche da questi!). Il problema si è sostanzialmente risolto da solo con un uso direi "assennato" della randa e relativi terzaroli. Il vento di questi giorni mi ha costretto quasi sempre a prendere almeno la prima mano, e facendo ben attenzione alla borosa della seconda, tenendola comunque lievemente cazzata anche quando non lavorava e aggiustando immediatamente il "vizio", alla fine ha smesso di farlo. Però devo dire che: a) non ho trovato il modo di bloccare la rotazione del bozzello, possibile che non ci sia il dovuto aggeggio? b) non recuperare le borose quando ammainavo non cambiava di molto il problema (anzi recuperarle mi ha permesso di tenere la borosa sempre nella giusta posizione anche con la vela a riposo). Comunque alla fine è andata, ed è stata una signora crociera (racconterò in banchina appena possibile). Grazie a tutti per l'aiuto! RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - bullo - 12-08-2016 23:27 Recuperarle mi ha permesso di tenere la borosa sempre nella giusta posizione anche con la vela a riposo? Le borose sul boma vanno fermate, perchè non cambino posizione con dei golfari, posti al di sotto, fissi con viti o rivetti. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - Mrfool - 13-08-2016 10:45 (12-08-2016 23:27)bullo Ha scritto: Recuperarle mi ha permesso di tenere la borosa sempre nella giusta posizione anche con la vela a riposo? È scritto sulla pietra? Perché non lo vedo fare da nessuno... Invece come molti dicevano anche qui molti non recuperano le borose e lasciano l'imbando nel lazybag, che immagino sia anche un comportamento corretto. Una domanda ai mod: ma il participio passato di cazzare diventa "belinata"? Perché su un forum di vela mi sa che questo filtro va aggiustato ![]() RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - bullo - 13-08-2016 13:01 No è scritto sul ghiaccio, fai come vuoi non chiedere consigli, ciao. RE: Cima 2a mano terzaroli "ritorta" - barbezuan - 13-08-2016 14:25 (13-08-2016 10:45)Mrfool Ha scritto: Una domanda ai mod: ma il participio passato di cazzare diventa "belinata"? Perché su un forum di vela mi sa che questo filtro va aggiustato Non sono moderatore ma più che risponderti ti rigiro una domanda, quale filtro avebbre questo forum? |