![]() |
Batteria motore fritta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Batteria motore fritta (/showthread.php?tid=119278) Pagine: 1 2 |
RE: Batteria motore fritta - pepe1395 - 22-08-2016 11:26 (20-08-2016 10:21)falanghina Ha scritto:(20-08-2016 08:31)pepe1395 Ha scritto:(19-08-2016 20:17)falanghina Ha scritto: io ma mi hanno spiegato che serve a poco. Tipico esempio di condizione necessaria ma non sufficiente ![]() Il fusibile o il magnetotermico deve proteggere il cavo, quando la sezione diminuisce occorre un fusibile di amperaggio minore. Nelle batterie sono "stipati" diversi kilowatt, mi è capitato spesso di vedere crimpature fatte con il pappagallo ![]() ![]() Il numero dei vigili del fuoco è sempre il 115? RE: Batteria motore fritta - Beppe222 - 22-08-2016 12:13 (19-08-2016 16:34)kitegorico Ha scritto: . Se lascio il frigo accesso, attaccato alle sole batterie, il suo assorbimento mi determina un calo di carica pari a circa il 5 - 7% della capacità. Nulla che non si possa riequilibrare con un'oretta massimo di caricabatterie il mattino successivo (o cpn la smotorata per uscire dall'ormeggio). Ma lasciare la 220 attaccata senza presidio, mai! IMHO RE: Batteria motore fritta - Markolone - 22-08-2016 12:39 Vorrei far notare che il rischio di bollitura non si azzera sostituendo il caricabatterie a 220V con un impianto fotovoltaico. Magari si riduce se i pannelli erogano poca energia rispetto ad un caricabatterie in grado di erogare 100A. IMHO: salvo particolari esigenze che vedrei solo su barche di una certa dimensione, io preferisco utilizzare un caricabatteria automatico da meno di 10A che mi consente comunque di reintegrare la carica in una notte. Il pannello di poca potenza e relativo regolatore "serio" lo sto installando per mantenere cariche le batterie da una settimana all'altra. RE: Batteria motore fritta - morenji - 22-08-2016 21:03 Io ho pannello solare e regolatore di carica, temo non troppo buono. Devo rifare impianto elettrico di tutta la barca, lavoro che non ho ancora fatto da quando la ho acquistata e che è il prossimo in lista. Aprendo il luogo della batteria (una sola per il motore, nuova) ho sentito appena appena l'odore di uovo marcio. Misurai la tensione all'uscita del regolatore in funzione e mi pare fosse intorno ai 16v. A quanto deve essere la tensione in uscita? Non è il 220v ma anche col le sole batterie e un pannello si può causare un incendio... Sent from my X550U using Tapatalk |