![]() |
ridurre pescaggio bulbo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: ridurre pescaggio bulbo (/showthread.php?tid=119660) Pagine: 1 2 |
RE: ridurre pescaggio bulbo - Alex Bagger - 05-09-2016 09:27 (05-09-2016 00:14)francidoro Ha scritto: Oppure ti procuri un metro "lungo" 90 cm e con questo nuovo metro misuri la barca alla presenza della impiegata In questo modo però pagherebbe di più... ![]() ![]() ![]() RE: ridurre pescaggio bulbo - falanghina - 05-09-2016 09:28 (05-09-2016 09:27)Alex Bagger Ha scritto:(05-09-2016 00:14)francidoro Ha scritto: Oppure ti procuri un metro "lungo" 90 cm e con questo nuovo metro misuri la barca alla presenza della impiegata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grande!! RE: ridurre pescaggio bulbo - Fede55 - 05-09-2016 12:16 (05-09-2016 00:14)francidoro Ha scritto:(04-09-2016 23:48)Arcadia Ha scritto: Buonasera a tutti, Magari proverei con un "metro" lungo 110 cm... ![]() RE: ridurre pescaggio bulbo - Brugolo - 05-09-2016 12:47 (05-09-2016 08:26)franco53 Ha scritto: ... a causa del basso fondale del posto barca aveva accorciato il bulbo di circa mezzo metro e riempito la sentina di pallini di cartucce per la caccia,... Considerando le masse in gioco il tizio come minimo aveva una polveriera !! RE: ridurre pescaggio bulbo - Luciano53 - 05-09-2016 12:49 (05-09-2016 12:16)Fede55 Ha scritto:(05-09-2016 00:14)francidoro Ha scritto:(04-09-2016 23:48)Arcadia Ha scritto: Buonasera a tutti, @arcadia Vedi di arrivare a 3 mila giri all'ormeggio e prova a dare una musata in banchina ![]() Sulla tariffa risparmi di sicuro ![]() ...poi un po' di stucco e non dovrebbe vedersi nulla ![]() @bogulo Effettivamente non capisco se tu stia parlando sul serio, in questo caso...lascia stare. RE: ridurre pescaggio bulbo - Estrovelico - 06-09-2016 10:44 (04-09-2016 21:18)BOGULO Ha scritto: ciao a tutti, sono un sognatore velico, ho intenzione di comprare una barca da 10 metri,anzi penso di averla comprata...sto aspettando la risposta del venditore....il mio problema e' che devo usufruire dei porti in alto adriatico e la barca pesca m 2,20...pensavo di fare tagliare la chiglia di 30 40 cm, secondo voi e' fattibile? Puo darsi che questo messaggio sia volutamente una presa in giro, come puo darsi di no, però rispondo, se non altro per tutti quelli che sul forum che pensano che sia un eresia toccare una barca e apportarle modifiche. Non solo accorciare una chiglia è possibile, ma a volte apporta anche dei vantaggi, dipende dalla chiglia e dalla barca. In genere si compensa l'accorciamento ponendo un silurino in piombo in fondo alla chiglia, questo è un modo, forse il piu semplice. Tutto si puo fare, però ovviamente, non avendo esperienza a riguardo, dovrai affidarti a terzi, e di questo io non posso garantire, infatti io in genere questi lavori me li faccio da solo e se non fossi capace di farli, sinceramente eviterei di mettermi in certe avventure e probabilmente non comprerei una barca del genere, se pensi che per te il pescaggio sia eccessivo. RE: ridurre pescaggio bulbo - Tatone - 06-09-2016 11:12 (06-09-2016 10:44)Estrovelico Ha scritto: Puo darsi che questo messaggio sia volutamente una presa in giro, come puo darsi di no, però rispondo, se non altro per tutti quelli che sul forum che pensano che sia un eresia toccare una barca e apportarle modifiche. Quoto al 100%. Modificare una pinna non è un lavoro complicato, naturalmente è necessario fare un progetto sensato. Aggiungerei che per ridurre il pescaggio in modo semplice, senza perdere in superficie di deriva, si può anche disegnare il silurino con le alette. Ho visto ad esempio una realizzazione simile fatta per un Grand Solei 52, che aveva il vantaggio di avere già il bulbo normale diviso in 2 parti, per cui è bastato svitare la metà pinna verso il basso e sostituirla con quella nuova alettata.... RE: ridurre pescaggio bulbo - rob - 06-09-2016 13:12 +1 Lo avevamo fatto nel 2a classe ior quando hanno modificato i coefficienti di stabilita: tagliata una fetta di pinna sotto e sostituita con l equivalente in legno duro, poi piombi dentro per tenere il dislocamento. Fra gli "orrori" che la stazza ior faceva fare... RE: ridurre pescaggio bulbo - falanghina - 06-09-2016 13:23 Del resto, è un lavoretto che si fa in in 4 e 4 otto. Con al massimo 20k o 30k euro, ci sta pure l'AV. RE: ridurre pescaggio bulbo - Arcadia - 06-09-2016 13:58 (05-09-2016 07:17)Triscele Ha scritto: Arcadia, sei grande! Wow triscele, mi fai arrossire, non sono abituato a ricevere apprezzamenti e tanto meno proseliti. Intanto ho realizzato il metro lungo 110 Avrei cortesemente bisogno di alcuni adv (anche per alzata di mano) che CERTIFICHINO la bontà dello strumento di misura. Grazie, grazie 3-4 possono bastare. Poi vista la geniale idea, vorrei suggerire a bugolo di modificare (cioè tarare meglio) il log della barca che forse deve comprare, ma che ha già comprato: è sufficiente aggiungere 2 metri all'altezza rilevata dallo strumento, così anche se si trovasse su un fondale di un metro il log ne rileva 3 e potrà ormeggiare nel porto dell'alto adriatico, che si trova vicino al basso adriatico RE: ridurre pescaggio bulbo - Edolo - 06-09-2016 14:23 Non mi pare che nessuno abbia detto che non sia fattibile, ma da come l'aveva messa giù il sognatore Bugulo sembrava che bastasse prendere una sega. RE: ridurre pescaggio bulbo - Tatone - 06-09-2016 14:28 (06-09-2016 13:23)falanghina Ha scritto: Del resto, è un lavoretto che si fa in in 4 e 4 otto.Ma va là, mica costa così caro. Intanto un 10 metri che pesca 220 è una belva assetata di sangue, verosimilmente con un bulbetto ridicolo. Poi, pagherai 2.000 il progettista, il piombo te lo recuperi dal vecchio in parte e semmai ci fai un'aggiuntina da poco (pinne in ghisa da 220 su un 10 metri mai viste). Secondo me con cantiere e materiali non arrivi a spendere 10K. Comunque, le dimensioni della barca e il silenzio fanno anche pensare a un bel troll che ci piglia per i fondelli, ma noi siamo ugualmente bravi e buoni... ![]() RE: ridurre pescaggio bulbo - albert - 06-09-2016 14:40 Allora.... per stoppare illazioni e le spiritosaggini ... ho saputo che la barca che bogulo ha in mente di acquistare, se non l'ha già fatto nel frattempo, è una mia "creatura" di metà anni '80, un 3/4 tonner che tra l'altro ha dato il nome alla veleria. Bogulo probabilmente dopo avermi contattato ed aver avuto le risposte che cercava non è più ripassato di qua ... comunque non è un troll ![]() In realtà la chiglia da 2 mt. in origine era nata col tacco di legno sotto ed i piombi in sentina, come d'uso e d'obbligo in quel periodo e come testimoniato da rob. Quando è morto lo ior e la barca è stata utilizzata senza i 5 manzi da quintale in falchetta a schiacciare, l'armatore del momento ha sostituito il tacco di legno e i piombi in sentina con una prolunga in piombo munita di siluretto (che però non so se e di quanto ha aumentato il pescaggio rispetto al tacco perchè non l'ho progettata io). Immagino che non sia un grosso problema smontarla e sostituirla con un siluro più grosso di minor pescaggio, anche se, come ho già detto in privato a bogulo, questi lavori su una barca ultratrentenne in sandwich, che ne ha viste di cotte e di crude, si sa come iniziano, ma non come vadano a finire ... oltre al costo del lavoro che se fatto da prof. risulterebbe sproporzonato rispetto al valore della barca. RE: ridurre pescaggio bulbo - Edolo - 06-09-2016 14:45 Grazie ALbert! Allora Bogulo esiste!! Chiedo scusa per aver dubitato, ma un po' il nick ed un po' l'impianto della discussione spingevano a pensar male. Scusa ancora Bogulo!! RE: ridurre pescaggio bulbo - Franzdima - 06-09-2016 14:49 Di solito i natanti sui 10 metri pescano tra 1,3 e 1,8 metri. Perché incaponirsi proprio sull'unica fuori taglia e segarla? RE: ridurre pescaggio bulbo - Arcadia - 06-09-2016 15:26 Allora, se le cose stanno in questo modo, non accorcio più la barca. Quindi bogulo sarebbe un adv CERTIFICATO Che posteriore, solo un post, pure tecnico e già certificato!! RE: ridurre pescaggio bulbo - Arcadia - 06-09-2016 15:27 Non avevo scritto posteriore RE: ridurre pescaggio bulbo - Tatone - 06-09-2016 15:34 (06-09-2016 14:40)albert Ha scritto: Allora..... per stoppare illazioni e le spiritosaggini ... ho saputo che la barca che bogulo ha in mente di acquistare, se non l'ha già fatto nel frattempo, è una mia "creatura" di metà anni '80, un 3/4 tonner che tra l'altro ha dato il nome alla veleria. Accipicchia, allora dicendo solo una belva assetata ho sbagliato di brutto, qui si entra nel campo dell'aerospazio, un vero missile!!! ![]() ![]() ![]() RE: ridurre pescaggio bulbo - francidoro - 06-09-2016 21:02 (05-09-2016 09:27)Alex Bagger Ha scritto:(05-09-2016 00:14)francidoro Ha scritto: Oppure ti procuri un metro "lungo" 90 cm e con questo nuovo metro misuri la barca alla presenza della impiegata ![]() ehh si, quando uno ha ragione ... ha ragione che testina che sono ![]() RE: ridurre pescaggio bulbo - Frappettini - 06-09-2016 22:41 Ma con tutta l' offerta che trovi nel mercato dell' usato , perché ti vai ad imbarcare in un' impresa impegnativa e dall' esito incerto? |