![]() |
Paterazzo ostacola la randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Paterazzo ostacola la randa (/showthread.php?tid=120968) |
RE: Paterazzo ostacola la randa - zankipal - 12-11-2016 18:19 Sdoppia il paterazzo e lo fai volante, una manovra in più quando cambi bordo ma il una barca piccola non è niente di drammatico e si perde meno che a sbattere la randa che non vuole passare RE: Paterazzo ostacola la randa - Lutz1982 - 07-03-2023 00:10 Stesso problema su Elan E3 nuovo, randa 1sail originale allunata full batten che strusciava cosi tanto da non passare proprio in virata . Morale favola, rifilata da oneSail in garanzia,pero risultato non eccellente. Soluzione del Finger che solleva il paterazzo: occorre fare buchi in testa albero, e cambiare il paterazzo in tessile e il tendipaterazzo metterci un paranco veloce, io ho il tendipaterazzo a winch verticale selden per cui rifilare la randa era la soluzione piu semplice in garanzia. RE: Paterazzo ostacola la randa - 070 - 22-09-2025 22:02 Ho lo stesso problema con un Beneteau Platu 25. Ho una randa North Sails originale ormai esausta che passa senza problemi ed una randa Ullman Sails Square Top full batten che non passa se non abbassandola di 2 metri. La barca la ho presa usata ed ha il paterazzo tessile con stecca in testa per sollevarlo ma non passa comunque di molto, in precedenza è stata armata con 2 paterazzi (sono stati messi gli attacchi) da un precedente proprietario. Credo che le soluzioni sono o mettere una stecca più lunga in testa d'albero o rimontare 2 paterazzi. L'idea della stecca più lunga mi piace di più ma non so quanto lunga si può mettere, la randa ha il lato superiore di 140 cm ed arriva a circa 10 cm dalla testa d'albero. Ho trovato a catalogo RBS stecche per testa d'albero da 120 cm (melges 24) da 140 o da 170 cm. Qualcuno ha fatto esperienze simili ? Che lunghezza della stecca mi consigliate ? è meglio mettere il doppio paterazzo ? [hide][attachment=58353][/hide][hide][attachment=58354][/hide][hide][attachment=58355][/hide] RE: Paterazzo ostacola la randa - BornFree - 23-09-2025 08:46 IMHO una randa cosi' "TOP" ha bisogno del doppio paterazzo RE: Paterazzo ostacola la randa - 070 - 23-09-2025 14:49 Lo penso anche io, speravo che qualcuno avesse avuto esperienza positiva con uno solo e potesse darmi indicazioni. RE: Paterazzo ostacola la randa - lord - 23-09-2025 15:02 Viene ostacolata solo quando c'è poca aria, altrimenti passa la vela. RE: Paterazzo ostacola la randa - 070 - 23-09-2025 21:29 Non passa mai, non può proprio passare così com' è adesso, quando la ho provata ho dovuto calarla di 2 metri per farla passare. RE: Paterazzo ostacola la randa - lord - 24-09-2025 08:11 hai provato a mollare il flicker per farla passare ? La terza foto all'ormeggio è cazzato il paterazzo ? Risulta strano che abbiano pensato una randa così ampia di top che non passa RE: Paterazzo ostacola la randa - bullo - 24-09-2025 08:52 Ci vogliono 2 paterazzi volanti RE: Paterazzo ostacola la randa - 070 - 24-09-2025 13:38 @lord Certamente ho provato a mollare il paterazzo totalmente ma la stecca in testa d'albero (si chiama flicker se ho capito bene) è troppo corta. La terza foto il paterazzo è cazzato (più puntato che cazzato, all'ormeggio non lo lascio molto in forza) Il proprietario precedente a quello che me la ha venduta secondo me la aveva armata con due paterazzi ed è quello che ha fatto varie modifiche tipo bompresso, gennaker e code0. L'ultimo proprietario prima di me secondo me non era molto tecnico in queste cose e si è fatto fare un set di vele usabili con paterazzo singolo e probabilmente non ha mai usato questa randa . @bullo Vedo che anche tu ritieni questa l'unica soluzione. RE: Paterazzo ostacola la randa - albert - 25-09-2025 14:20 Anche se metti un flicker di 2 metri, con la riduzione standard non avrai corsa e velocità sufficienti di paterazzo per gestirlo e, se diminuirai le vie del paterazzo, poi non avrai la potenza necessaria per cazzarlo. Se vorrai usare quella randa dovrai armare 2 paterazzi (puoi tenere la regolazione attuale in centro in comune, e le due veloci separate). RE: Paterazzo ostacola la randa - clavy - 25-09-2025 18:03 Sembra complicato, hai foto di schemi di questo tipo? RE: Paterazzo ostacola la randa - 070 - 25-09-2025 18:19 @albert pensavo di installare un flicker della RBS del melges 32 (170 cm larghezza 15 millimetri spessore 7,7 millimetri) e trovare il sistema di mettere una "veloce" per quando devo virare/abbattere. Allego sistema di regolazione da manuale dove ho indicato con freccia rossa il punto dove pensavo di mettere la regolazione veloce per mantenere il rapporto 8/1 della regolazione come è adesso. [hide][attachment=58378][/hide] Come posso mantenere la regolazione attuale in centro in comune ai 2 paterazzi ? Metto una foto della zona (anche se non fatta apposta quindi non prende tutto) con indicato con freccia verde l'attacco laterale per il paterazzo, freccia rossa punto di attacco di un paranco ? freccia blu stopper per regolazione veloce ? Proverò a rintracciare il proprietario precedente e chiedergli se ha delle foto di quando era armata con 2 paterazzi. [hide][attachment=58379][/hide] RE: Paterazzo ostacola la randa - albert - 26-09-2025 14:44 Entrambi i paterazzi dovranno finire con un bozzello "da volante" in cui passerà un comando 2:1, di cui un capo sarà fissato all'attuale paranco (dunque entrambi i lati partiranno da là) per la regolazione fine, mentre l'altro capo passerà in un bozzello opportunamente dimensionato e andrà ad uno stopper per la regolazione veloce (un cam-cleat non è assolutamente sufficiente). Così erano armati ai tempi dello IOR le volanti dei mini e dei quarter tonner. Un'evoluzione era mettere il paranco della regolazione fine dentro il puntapiedi centrale del pozzetto in modo da togliere l'impiccio. Comunque anche a poppa non da nessun fastidio perchè con uno dei paterazzi in forza sta comunque in piedi. Non so se sono stato sufficientemente chiaro ma allego uno scarabocchio. [hide][attachment=58380][/hide] RE: Paterazzo ostacola la randa - clavy - 26-09-2025 15:21 Quindi, per manovrarli partendo da un bordo, si lasca il fino, poi si lasca il veloce del bordo in corso e in virata si cazza il veloce e poi si regola il fino? RE: Paterazzo ostacola la randa - albert - 26-09-2025 16:06 Esatto ! ![]() RE: Paterazzo ostacola la randa - 070 - 26-09-2025 17:02 Grazie, si è chiaro, proverò ad armarlo così da un lato solo prima di salire sull'albero e soprattutto prima si comprare tutto l'occorrente. RE: Paterazzo ostacola la randa - Dany4342G - 26-09-2025 19:15 @ZK +1 RE: Paterazzo ostacola la randa - otis - 10-10-2025 16:00 Ma se la vela tocca il paterazzo e poi comunque riesce a passare, lasciare che sfreghi ad ogni virata magari proteggendo con le rotelle che problemi può comportare? RE: Paterazzo ostacola la randa - 070 - 10-10-2025 23:06 Nel mio caso non riesce a passare assolutamente. |